THE CASE. UCI: SURPRISED BY THE APPEAL TO THE BELGIAN COMPETITION AUTHORITY

COMPONENTS | 20/09/2025 | 10:05
di comunicato UCI

Yesterday we presented the SRAM statement about the appeal filed with the Belgian competition authority regarding the gear ratio limitations proposed by UCI, which will be tested during the Tour of Guangxi and would put riders using SRAM groups at a disadvantage compared to their competitors.


Today, we present the UCI's response to the same Belgian competition authority, without naming the company that decided to file the appeal. Here is the full version.


On September 19, 2025, the Belgian competition authority announced that it has opened "an investigation into the International Cycling Union's adoption of a technical standard that limits the maximum transmission ratio allowed in professional road cycling races".

The Union Cycliste Internationale (UCI) understands that the investigation refers to the maximum ride test that will be conducted at the Tour of Guangxi 2025, which will take place from October 14 to 19, 2025. The test was communicated by the UCI on June 20 and July 3, and a dedicated "test protocol" was adopted by the UCI Management Committee at its meeting on June 10-12, 2025 to enable the test implementation.

The test was recommended by SafeR, the body that brings together representatives of riders, teams, organizers, and the UCI, with the aim of increasing safety in professional men's and women's cycling, particularly for riders.

The UCI is perplexed by the issuance of the Belgian competition authority's press release before the UCI has even received the complaint and by the evident inaccuracies contained in such statement. In particular, the statement does not reflect the fact that the UCI has publicly indicated that it will consider the results of this test before considering whether further tests are relevant in 2026. Only then might the UCI consider potential regulation modifications. Even more surprisingly, the statement does not even deem it necessary to indicate that the test to be conducted by the UCI is aimed at exploring measures to increase rider safety, which is a fundamental prerogative of all sports governing bodies.

The UCI is confident that its proposal to test gear limitations is compliant with EU and Belgian competition law. It is not the role of competition law to lead to a "race to the bottom" of regulatory and safety standards.

The UCI will continue to collaborate with cycling stakeholders through SafeR to improve safety and will make no further comments on these proceedings.


Copyright © TBW
COMMENTI
Calcolo metrico
20 settembre 2025 11:38 Arrivo1991
Tra 54x10 e 54x11, cambia poco lo sviluppo metrico. E non credo sia la fonte del problema, anzi..........

Grande Sram…
20 settembre 2025 11:49 Ciccio pasticcio
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di andare contro all’uci, non si rendono conto dei danni che continuano a fare al ciclismo e chi ruota intorno a questo mondo!! Spero che altri prendano da esempio….

Poco? Dipende
20 settembre 2025 12:37 Miguelon
Se si perde una volata per 3 cm, cambia tutto.
In ogni caso si vede quanto sia sprovveduta l'UCI. Fa le norme un tanto al chilo, senza pensare che dietro i mezzi ci sono investimenti. E poi, la limitazione dei rapporti è una "cagata pazzesca". Come ci si facesse male solo mentre si pedala. Aboliranno le discese? Attenzione

Miguelon
20 settembre 2025 17:42 Giovanni c
La maggior parte delle cadute è causata da atleti che con i dischi vogliono non frenare mai. Questa è la sola verità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzura prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024