RWANDA 2025. EVENEPOEL: "I'VE NEVER BEEN IN SUCH GOOD FORM THIS YEAR"

WORLD CHAMPIONSHIPS | 20/09/2025 | 08:45
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel completed his first training ride on the roads of Kigali and noted that the road surface is excellent, while the traffic, characterized by hundreds of motorcycles used as taxis, created some problems during the morning ride. Today will be different and riders will be able to safely test the time trial course. Evenepoel feels good, is very confident, and believes the race route suits a rider like him.


"I don't want to shout it from the rooftops," Evenepoel said during the Belgian national team press conference, "but this year I've never been in form like I am now. I know I'll need to show my best in the race, and I'm ready to do that."


The Belgian has big ambitions and wants to win the third world time trial title, to enter that select group of champions who have achieved this feat.

Only two riders have done this before him: the Australian Michael Rogers between 2003 and 2005 and the German Tony Martin in 2011, 2012, and 2013, with three consecutive world titles. Evenepoel seems absolutely convinced that no one will beat him tomorrow. The course will be very challenging over a distance of almost 41 kilometers. The main challenges will be the elevation changes, the heat, and Tadej Pogacar as a competitor. "Once you've worn a jersey like this, you never want to give it up," the Belgian said, remembering the world jerseys from Glasgow and Zurich. "Especially when you know the course suits you. So it will be a great challenge to tackle, but I can't wait to do it. I'm not the type of rider who trains much on a time trial bike. Here, I saw it's a bit too dangerous with the traffic. I did a training session with blocks, and it went well. I think it's sufficient, but I don't know the course very well yet, but it was important to review the technical part."

Remco Evenepoel is undoubtedly one of the best time trialists ever, which is demonstrated by the fact that he has never left a World Championship without standing on the podium. This is not his best year, currently with six victories, the most important being Brabantse Pijl and the time trials in Romandie, Dauphiné, and Tour.

The Belgian likes the course, but he will only see the details today. "We'll go over everything, but it doesn't seem like a very technical course. And in the end, it's tough with its 680 meters of elevation. It's a very fast course and you ride at high altitude. The air is thinner, so the speed will be higher. There are no climbs with significant gradients, so you can maintain your position, and this gives me an advantage. There are no particularly critical descents either."

The Belgian wants to close the season in the best way possible and after the World Championships, we'll see him in France for the European Championships, where he will compete in both road and time trial events. "If I win two of the four titles, my season will definitely be better than it is now, and we shouldn't forget about Il Lombardia. So in total, I still have five great opportunities to try to improve my season. If I have to choose the most important day, I think it will be Sunday."

Remco is strong, but there will be other riders who want to win gold and the world jersey in the time trial, and among these is certainly Tadej Pogacar. "Which version of Tadej Pogacar will I see on Sunday? I hope he's at his maximum potential, and then it will be up to me to demonstrate my best version to win. Regarding Vine, it all depends on how he came out of the Vuelta, even though they had a few quieter days. He traveled with us from Brussels by plane, but I don't know how he is. I can say that for the podium, I see four or five riders, but I'm here to be the best, and the rest doesn't matter."

The Belgian national team, in addition to Evenepoel, will have two other time trial riders competing on Sunday in Kigali: Ilan Van Wilder and Florian Vermeersch. The two know that Remco is the strongest, but at the same time want to do well and finish with the best.

"I think it's a course that suits me," Van Wilder said. "I've prepared well and hope to fight for the top 10."

Vermeersch, meanwhile, thinks there could be surprises in the time trial and that nothing is certain. "I think things will happen that will push some riders to their limit or put them in some difficulty, for example, the heat or altitude. It will be an effort of 45-50 minutes, and it's not something you often do at high altitudes throughout the year. But I can't wait to start and can say I have good legs for the race."


Copyright © TBW
COMMENTI
Vince
20 settembre 2025 11:08 Cicorececconi
Vince, con buon margine secondo me. La crono è lunga

Gara interessante
20 settembre 2025 11:24 Arrivo1991
Ben diversa dal solito anche per la quota altimetrica. Tutta da seguire

Distacco
20 settembre 2025 13:00 Albertone
Ho solo il dubbio se dia almeno 1' al secondo. Nr 1 al mondo nelle crono

Crono
20 settembre 2025 13:58 Eli2001
a me le crono annoiano sempre un po'. Amo decisamente più le corse in linea. Detto questo Remco ormai é sempre il chiaro favorito per queste prove.

@Cicorececconi
20 settembre 2025 14:01 Frank46
Con margine non penso. Credo che se la giocheranno alla pari lui e Pogacar perché in realtà è uno cronometro dove essere un grandissimo specialista conta quasi 0.

Forma Evenepoel
20 settembre 2025 14:06 Gnikke
Meno male! Era ora! Giustificatissimo da tutto quanto gli è successo! Però ora è il momento giusto! Vediamo domani, dai!!

Beh
20 settembre 2025 15:03 TonyBurighel
Beh, contando che per la prima parte della stagione si è infortunato, al Tour è andato in crisi, penso sia il minimo stare meglio di quei 2 momenti

Remco Trionfatore🤔🤔🤔
20 settembre 2025 16:53 alfred813
Che sia un Percorso non Adattissimo a Remco e' Lampante ( Perche' Dice il Contrario ??? ) - Speriamo sia in Grande Forma , Quest' Anno Non ha Fatto Granche'😐😐😐

Eli2001
20 settembre 2025 17:15 Albertone
Le crono ti annoiano un pochino, perchè se non vince chi dici tu, è noia.
Vai a vederti il tennis con Federer contro Van Gils

Come alla Vuelta
20 settembre 2025 17:19 ghisallo34
Ricominciamo a leggere gli utenti che mettono le mani avanti che si annoiano.
Caro Eli2001, spegni la tv e internet e segui altro.
Le crono sono belle, anche se vincesse Girmay ( ipotesi a caso, sottolineo).
Sempre a mettere le mani avanti....che balle

Remco
20 settembre 2025 17:39 Giovanni c
Avrà una voglia matta di riscattare un'annata disgraziata. Favorito numero 1 e vederlo all'opera è uno spettacolo
Eli2001, in tempi di ricorsi Uci vs Sram, puoi fare un'appello anche tu.
Io ti invito a non seguire se ti annoi.

@Eli2001
20 settembre 2025 18:25 Forza81
Se vince Pogacar, cosa possibilissima tra l'altro visto che è un fenomeno vero, stai tranquillo che le crono non ti annoieranno più.
Sicuro e garantito al limone !!!
Per me, nonostante Remco dica che è in condizione monstre, il favorito è proprio lo sloveno che parte piu' a cuor leggero, senza il peso totale del pronostico.

Remco
20 settembre 2025 19:26 Angliru
Non la solita crono, ma per me vince lui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024