UCI. "WE WON'T SEE SCENES LIKE THOSE IN MADRID AT THE WORLD CHAMPIONSHIPS"

WORLD CHAMPIONSHIPS | 17/09/2025 | 08:33
di Francesca Monzone

The World Championships in Rwanda, which will take place from September 21 to 28, are approaching rapidly, and the UCI has decided to apply a strict protocol to prevent protests similar to those that occurred at the Vuelta.


"We will ensure that such actions do not occur at the World Championships in Rwanda" - emphasized UCI Sports Director Peter Van Den Abeele - "The organizers have already made preventive agreements with the Rwandan government to curb protests during the World Championships".


Van Den Abeele did not provide details about the established agreements, but guaranteed that the World Championships will not witness the scenes that characterized the Vuelta in Spain and that there will be no course invasions by protesters.

The Belgian executive harshly criticized what happened last Sunday in Madrid, when the race was stopped and neutralized. "It is a shame that a sporting event is hindered by politics. Protesters should certainly be given the opportunity to express their opinions, but they should not boycott sports with their demonstrations. Especially because they put the cyclists' safety at risk, which is what happened at the Vuelta".

In recent days, there has been much discussion about excluding the Israel-Premier Tech team from sporting competitions, and Spain is moving in this direction completely autonomously. Since yesterday, Spanish Prime Minister Pedro Sanchez, criticized by the UCI for supporting pro-Palestinian protesters, has requested the exclusion of Israel Premier Tech from the next Tour de France, as the Grande Boucle will start from Barcelona in 2026.

Van den Abeele, once again, explained that the UCI cannot exclude any team, while emphasizing that it is not possible to ban a nation from participating in the World Championships. "We are looking for solutions. Think of Russian riders who can compete under a neutral flag. We must seek fair solutions".


Copyright © TBW
COMMENTI
Per forza
17 settembre 2025 08:35 Albertone
In Africa ci saranno meno infiltrati e di norma, sono molto poco tolleranti a certe interferenze

Van den Abeele, ancora una volta, ha spiegato che l’UCI non può escludere alcuna squadra
17 settembre 2025 08:52 Forza81
Quando si è trattato di falciare Gazprom,la storia è stata ben diversa

UCI
17 settembre 2025 09:13 Daniele Tattini
Leggere che UCI non può escludere nessuna squadra.....mi fa venire un'inc..... notevole,come tutto il mondo dello sport, insopportabilmente ipocrita che rispecchia l'attuale situazione politica mondiale: due pesi,due misure

Appunto
17 settembre 2025 09:25 Frank46
I corridore israeliani devono correre sotto bandiera neutrale a mondiali, europei o Olimpiadi.

Allora non è vero che non potete fare niente!

Non potete escludere una squadra. Bene si presentino senza sponsor e se ne cerchino un' altro.

Il problema è che non c' è la volontà di fare certe cose. Probabilmente per questioni economiche e politiche.
Tra l' altro qualsiasi posizione si prenda e politica. In queste situazioni non è politica solo manifestare il dissenso, è politica anche non muoversi, perché chi tace acconsente.

Due pesi e due misure
17 settembre 2025 09:41 Alfredo.Alcaldo
Inizia ad essere preoccupante l'accondiscendenza verso uno stato genocida. Nella storia, molte nazioni sono state sospese a causa di "problemi interni e guerre", vedasi il caso recentissimo della Russia, ma perchè i genocidi devono continuare a correre? L'UCI ha paura di essere tacciata di antisemitismo?

@Daniele Tattini
17 settembre 2025 10:16 Frank46
UCI fa bene capire da che parte sta, ed è una scelta politica, probabilmente ci sono anche motivi economici però dietro.

Tuttavia ha anche dichiarato che l' UCI non ha mai escluso nessuna squadra passando la palla al CIO.

Loro dicono che gli era stato imposto dal CIO, non a caso non fu una decisione presa solo nel mondo sportivo ma un po' in tutti gli sport.

Però ora dice che stanno pensando a soluzioni giuste come fare correre gli atleti israeliani senza rappresentare il loro paese.

Quindi allora qualcosa possono fare? E se possono fare questo forse potranno anche chiedere a squadre sportive con sponsor principale israeliano di cercarsi un altro sponsor no?

Ma senza tutte ste proteste ora starebbero a pensare a soluzioni più giuste?

Non credo proprio sinceramente, a loro rode il culo di trovare soluzioni più giuste ma sono sotto pressione e si trovano costretti a farlo sebbene dai loro comunicati si capisce bene come la pensano.

Lo sport
17 settembre 2025 10:48 alfiobluesman
dovrebbe essere lasciato fuori dalle beghe politiche, e in passato non si è fatto sbagliando.

Frank46
17 settembre 2025 11:19 Daniele Tattini
Si sa bene chi è il mandante per fare escludere tutto ciò che è Russo - se si pensa che su richiesta di diverse nazioni per fare partecipare la nazionale juniores di scacchi Russa - scacchi!- ai campionati mondiali juniores non è stata presa in considerazione,per ora non possono partecipare,oppure non escludere da nulla tutto ciò che è Israeliano .

Vertici UCI
17 settembre 2025 11:29 Angliru
andrebbero commissariati, e resi 100% indipendenti dalla politica (utopia)

Articolo
17 settembre 2025 11:52 Hal3Al
o meglio dichiarazioni da orticaria,come minimo.
Non aggiungo altro i commenti sopra hanno detto tutto.

Evidente
17 settembre 2025 12:19 Bullet
L'UCI, che non fa politica, però ci tiene a far sapere la sua posizione verso la gestione avuta da un paese con i manifestanti. Più vanno avanti e più si capisce, come se non si fosse già capito, quali parti tengono.

Legalmente
17 settembre 2025 13:17 Andrea65
La premier tec è tedesca con sede legale in Canada,è regolarmente iscritta al word tour e il fatto che il titolare sia ebreo canadese non è un motivo x escluderla dal circuito e pur avendo tolto il nome israel dalla maglia le contestazioni sono continuate,quindi se uci e in questo caso il governo spagnolo decidessero di non farla correre...quanti milioni dovrebbero pagare di risarcimento davanti a un tribunale?solo ideologia e niente di costruttivo

@Andrea 65
17 settembre 2025 14:55 Cyclo289
Beata ingenuità.

Comunque propongo di fare il mondiale 2026 a Gaza. I lavori per spianare il percorso sono a un buon punto.

gaza
17 settembre 2025 16:22 marco66
netanhiau fa come se in italia per eliminare la mafia uccidessimo tutti i siciliani....un vero genio...via israele dallo sport

Senza Parole 😿😿😿
20 settembre 2025 08:55 alfred813
E' Ovvio che l' UCI☹️☹️☹️ sia Sicura che in Ruanda🦓🦓🦓 ci Sara' Legge & Ordine🔫🔫🔫...Li' da 30 Anni vi e' un Regime Autoritario🥲🥲🥲 e Dunque...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024