FOSSALTA DI PIAVE, BURIOLA A SEGNO NEL TROFEO OTTAVIO BOTTECCHIA

ALLIEVI | 15/09/2025 | 08:02
di Francesco Coppola

Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di Piave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al mitico campione veneto del passato, è stato il trevigiano Pierluigi Buriola, portacolori del Team Industrial Forniture Moro-C&G Capital di San Biagio di Callalta, che ha preceduto per distacco e di 27” il veneziano Gioele Angelo Libertani (Borgo Molino Vigna Fiorita) e al primo anno nella categoria, e l’altro rappresentante della Marca e compagno di squadra di Buriola, Riccardo Meneghello.


  E’ stata una corsa molto bella, combattuta e avvincente quella messa a punto nel migliore dei modi dalla famiglia dell’irriducibile Sergio Dalla Mora con la collaborazione dell’Unione Ciclistica Basso Piave, diretta da Enrico Bonivento e patrocinata dal Comune di Fossalta di Piave, guidato dal sindaco Alessandra Sartoretto.


  La gara si è subito accesa e a prendere le prime e interessanti iniziative sono stati diversi atleti che puntualmente si sono visti annullare i vari tentativi di allungo. Ma soltanto nel finale la corsa ha avuto l’epilogo quando all’ultimo giro, che ha interessato le località di Pralongo di Monastier e Losson di Meolo, Pierluigi Buriola ha attaccato con decisione presentandosi tutto solo sotto il traguardo ed è stato a lungo applaudito da i numerosissimi spettatori. Alle sue spalle, con un ritardo di 27”, è arrivato il beniamino di casa e di Fossalta, Gioele Angelo Libertani che nella volata del gruppo ha preceduto Riccardo Meneghello. 

  Per il vincitore, che è nato il 15 febbraio 2009, è arrivata la prima vittoria stagionale su strada che è andata ad aggiungersi ai numerosi buoni piazzamenti e ha regalato la sesta vittoria stagionale al proprio club. Per Libertani, che è nato il 17 gennaio 2010 e si esprime nel migliore dei modi su pista e detiene il titolo veneto nel keirin, invece, è arrivato il primo secondo piazzamento del 2025 che è andato ad aggiungersi alle tre vittorie e ai tre terzi posti. Testimonial del 89° Trofeo Bottecchia, al quale hanno partecipato 110 atleti, sono stati il campione del recente passato, Ermanno Baldin e il Presidente della Federciclismo di Venezia, Giuseppe Clementi. A premiare i protagonisti è stato lo stesso Sergio Dalla Mora.

ORDINE D'ARRIVO

1. Pierluigi Buriola (Industrial Forniture Moro-C&G Capital) km 86,4 in 2 ore 08”38 media 40,301; 2. Gioele Angelo Libertani (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 27”; 3. Riccardo Meneghello (Industrial Forniture Moro-C&G Capital); 4. Filippo Bandini (Cotignolese); 5. Jacopo Sella (Borgo Molino Vigna Fiorita); 6. Enrico Jacobellis (Pedale Azzurro Rinascita); 7. Vittorio Girotto (Postumia 73 Dino Liviero); 8. Diego Baggio (id); 9. Emanuele Giorgi (Cartura Nalin); 10. Michele Folegnani (Montecarlo Ciclismo).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024