VUELTA. VINGEGAARD TAKES BOLA DEL MUNDO AND THE VUELTA

VUELTA | 13/09/2025 | 17:20
di Luca Galimberti

He put his name on the decisive stage, crossed the Bola del Mundo finish line solo in the red jersey, and secured the victory in the 2025 Vuelta España, which will conclude tomorrow in Madrid. Jonas Vingegaard, captain of Visma Lease a Bike, won the twentieth stage of the Spanish race, beating his teammate Kuss by 11", Hindley by 13", Pidcock by 18", and Almeida by 22". Riccitello finished sixth ahead of Vine and Ciccone, who crowned an applause-worthy performance after a day spent in the breakaway.


Today's victory allows Vingegaard to approach tomorrow's grand finale with a 1'16" advantage over Almeida - who tried to challenge him until the end - and 3'11" over Tom Pidcock, who will join him on the final podium. The slopes of Bola del Mundo, however, cost Giulio Pellizzari fifth place in the general classification, as he was overtaken by Riccitello, his rival for the white jersey of best young rider.


THE STAGE - Shortly after Robledo de Chavela, Filippo Ganna increased the pace, but the real breakaway of the day originated around the fifteenth kilometer, initiated by a large group of riders including Pedersen, Bernard, Ciccone, Verona (Lidl-Trek), Aular, Canal (Movistar), Landa, Vansevenant (Soudal Quick-Step), Bernal, Jungels, Rivera (Ineos Grenadiers), Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Quinn, Van der Lee (EF), Armirail, Labrosse (Décahtlon-AG2R), Buitrago, Ermakov, Haig (Bahrain Victorious), De la Cruz, Zukowsky (q36.5), Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Dunbar, O'Brien (Jayco Alula), Molard, Küng (Groupama-FDJ), Verre and Rouland (Arkea B&B), Fortunato, López, Masnada (XDS Astana), Herrada (Cofidis), Artz (Intermarche), Vermaeke (Picnic), Aparicio, Chumil (Burgos), Hirt (Israel Premier Tech).

On the first climb, Alto dell'Escondida, Haig was the first to cross, with the group reported to be about a minute behind. The leading group pedaled in agreement: Alto della Paradilla and Alto del Leon were "prey" to Joel Nicolau, with the group, still led by UAE Team Emirates, reported to be slightly less than two minutes behind.

The race situation changed on the Navacerrada slopes: several early attackers lost ground, and at the front were reported Bernal, Admirail, Ciccone, Dumber, Lopez, Landa, Bernard, Hirt, Van der Lee, and Aparicio, while the red jersey group began to get more serious. Among the breakaway riders, a further selection began, and twenty-two kilometers from the finish, five remained: Bernal, Armirail, Ciccone, Landa, and Van der Lee.

After numerous attempts to make a difference, the Abruzzo rider from Lidl Trek and the Spanish rider from Soudal Quick Step remained in tandem at the front with nine kilometers to go, but after a few kilometers, fatigue set in, and they could do nothing to counter the high pace set by UAE Team Emirates, which was leading the group of favorites from which Pellizzari had detached.

The battle among the general classification leaders began when Kuss, Vingegaard, Almeida, Pidcock, and Hindley remained at the front. Then the Danish rider's progression defined the stage ranking and the Vuelta España ranking, which tuttobiciweb will recount for you tomorrow.

STAGE RESULTS

1 11 VINGEGAARD Jonas DEN TVL 00" B:10"

2 16 KUSS Sepp USA TVL 11" B:06"

3 41 HINDLEY Jai AUS RBH 13" B:04"

4 111 PIDCOCK Tom GBR Q36 18"

5 1 ALMEIDA Joao POR UAD 22"

6 228 RICCITELLO Matthew USA IPT 24" *

7 8 VINE Jay AUS UAD 47"

8 23 CICCONE Giulio ITA LTK 01'11"

9 52 LECERF Junior BEL SOQ 01'22" *

10 107 PICKERING Xavier Finlay Xavier GBR TBV 01'30" *

11 14 JORGENSON Matteo USA TVL 01'45"

12 108 TRAEEN Torstein NOR TBV 01'52"

13 91 GALL Felix AUT DAT 02'16"

14 51 LANDA Mikel ESP SOQ 02'21"

15 115 HOWSON Damien Craig AUS Q36 02'40"

16 45 PELLIZZARI Giulio ITA RBH 02'50" *

17 142 BALDERSTONE ROUMENS Abel ESP CJR 03'06" *

18 145 GUARDENO ROMA Jaume ESP CJR 03'56" *

19 17 TULETT Ben GBR TVL 04'18" *

20 212 CHUMIL GONZALEZ Sergio GUA BBH 04'32" *

21 62 BERNAL Egan COL IGD 04'51"

22 153 DUNBAR Edward IRL JAY 04'54"

23 211 APARICIO MUNOZ Mario ESP BBH 05'18" * B:02"

24 121 TEJADA Harold COL XAT 05'32"

25 125 LOPEZ GRANIZO Harold Martin ECU XAT 05'43" *

26 136 MOLARD Rudy FRA GFC 05'50"

27 92 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 06'14"

28 4 GROSSSCHARTNER Felix AUT UAD 07'03"

29 15 KELDERMAN Wilco NED TVL ' '

30 224 HIRT Jan CZE IPT 07'17"

31 166 ROULAND Louis FRA ARK 07'49" *

32 22 BERNARD Julien FRA LTK 08'55" B:04"

33 205 SEPULVEDA Eduardo ARG LOT 08'59"

34 172 SAMITIER SAMITIER Sergio ESP COF 09'08"

35 144 BOU COMPANY Joan ESP CJR 09'22"

36 214 FAURA ASENSIO Jose Luis ESP BBH 09'25" *

37 185 MEINTJES Louis RSA IWA ' '

38 131 BRAZ AFONSO Clement FRA GFC 09'34"

39 198 VERMAERKE Kevin USA TPP 09'48" *

40 168 THIERRY Pierre FRA ARK 10'04" *

41 88 VAN DER LEE Jardi Christiaan NED EFE 10'11" * B:06"

42 106 PAASSCHENS Mathijs NED TBV 10'21"

43 102 BUITRAGO Santiago COL TBV 11'05"

44 101 TIBERI Antonio ITA TBV ' ' *

45 122 CONCI Nicola ITA XAT 12'09"

46 147 NICOLAU BELTRAN Joel ESP CJR 13'01"

47 127 POELS Wout NED XAT 13'20"

48 201 CRAPS Lars BEL LOT 13'40" *

49 64 JUNGELS Bob LUX IGD 13'45"

50 117 GONZALEZ LOPEZ David ESP Q36 14'40"

GENERAL CLASSIFICATION

1 11 VINGEGAARD Jonas DEN TVL 72h53'57" 00" 910

2 1 ALMEIDA Joao POR UAD 72h55'13" 01'16" 460

3 111 PIDCOCK Tom GBR Q36 72h57'08" 03'11" 690

4 41 HINDLEY Jai AUS RBH 72h57'38" 03'41" 110

5 228*RICCITELLO Matthew USA IPT 72h59'52" 05'55" 940

6 45*PELLIZZARI Giulio ITA RBH 73h01'20" 07'23" 110

7 16 KUSS Sepp USA TVL 73h01'42" 07'45" 680

8 91 GALL Felix AUT DAT 73h01'47" 07'50" 650

9 108 TRAEEN Torstein NOR TBV 73h03'45" 09'48" 320

10 14 JORGENSON Matteo USA TVL 73h06'13" 12'16" 150

11 52*LECERF Junior BEL SOQ 73h07'57" 14'00" 260

12 121 TEJADA Harold COL XAT 73h15'28" 21'31" 530

13 142*BALDERSTONE ROUMENS ESP CJR 73h22'04" 28'07" 430

14 145*GUARDENO ROMA Jaume ESP CJR 73h24'27" 30'30" 0

15 102 BUITRAGO Santiago COL TBV 73h39'35" 45'38" 530

16 185 MEINTJES Louis RSA IWA 73h39'36" 45'39" 560

17 62 BERNAL Egan COL IGD 73h40'23" 46'26" 280

18 23 CICCONE Giulio ITA LTK 73h42'14" 48'17" 30

19 92 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 73h42'27" 48'30" 790

20 198*VERMAERKE Kevin USA TPP 73h44'05" 50'08" 500

21 153 DUNBAR Edward IRL JAY 73h51'16" 57'19" 360

22 125*LOPEZ GRANIZO Harold Martin ECU XAT 73h53'20" 59'23" 90

23 136 MOLARD Rudy FRA GFC 73h54'48" 1h00'51" 570

24 17*TULETT Ben GBR TVL 73h58'43" 1h04'46" 750

25 4 GROSSSCHARTNER Felix AUT UAD 74h03'27" 1h09'30" 510

26 7 SOLER Marc ESP UAD 74h05'11" 1h11'14" 230

27 51 LANDA Mikel ESP SOQ 74h12'23" 1h18'26" 900

28 115 HOWSON Damien Craig AUS Q36 74h13'04" 1h19'07" 890

29 107*PICKERING Xavier Finlay Xavier GBR TBV 74h15'59" 1h22'02" 70

30 8 VINE Jay AUS UAD 74h21'38" 1h27'41" 790

31 172 SAMITIER SAMITIER Sergio ESP COF 74h27'17" 1h33'20" 510

32 223*FRIGO Marco ITA IPT 74h28'14" 1h34'17" 0

33 22 BERNARD Julien FRA LTK 74h33'03" 1h39'06" 640

34 35 CEPEDA Jefferson ECU MOV 74h37'19" 1h43'22" 740

35 131 BRAZ AFONSO Clement FRA GFC 74h37'31" 1h43'34" 450

36 127 POELS Wout NED XAT 74h42'53" 1h48'56" 520

37 57 VERVAEKE Louis BEL SOQ 74h44'09" 1h50'12" 510

38 21 BAGIOLI Andrea ITA LTK 74h51'28" 1h57'31" 410

39 168*THIERRY Pierre FRA ARK 74h53'14" 1h59'17" 990

40 126 MASNADA Fausto ITA XAT 74h54'57" 2h01'00" 350

41 101*TIBERI Antonio ITA TBV 74h55'21" 2h01'24" 980

42 98*STAUNE-MITTET Johannes NOR DAT 74h55'38" 2h01'41" 20

43 224 HIRT Jan CZE IPT 74h55'40" 2h01'43" 800

44 64 JUNGELS Bob LUX IGD 74h58'11" 2h04'14" 520

45 137*ROLLAND Brieuc FRA GFC 74h58'18" 2h04'21" 780

46 97 SCOTSON Callum AUS DAT 75h03'34" 2h09'37" 750

47 214*FAURA ASENSIO Jose Luis ESP BBH 75h07'54" 2h13'57" 750

48 123 FORTUNATO Lorenzo ITA XAT 75h08'59" 2h15'02" 380

49 194 LEEMREIZE Gijs NED TPP 75h10'45" 2h16'48" 650

50 82*BELOKI Markel ESP EFE 75h15'42" 2h21'4


Copyright © TBW
COMMENTI
Vincitore finale
13 settembre 2025 17:29 Maldigambe
Grazie a tutti per questa bellissima tappa finale, Jonas ha mantenuto le promesse, chiaramente lo aspettiamo al prossimo Giro!

Bravo
13 settembre 2025 17:30 ghisallo34
Tempismo perfetto. Scatto, tappa e corsa.

Mai facile vincere da strafavorito
13 settembre 2025 17:31 VanDerPogi
Ma lui ce l'ha fatta. Bravo Jonas.
Col senno di poi, la tattica UAE di portarsi a casa il podio, 7 tappe e la maglia a pois è stata saggia. Se avessero corso tutti compatti attorno ad Almeida a quest'ora sarebbero comunque stati secondi ma con 5-6 tappe in meno (anche se ieri, come ho scritto, hanno proprio fatto la figura dei polli).
Peccato per Pellizzari. Per me Giro e Vuelta non sono ancora le sue corse, sopra il 10% lui soffre, vedi anche la stessa tappa della Vuelta che ha vinto, ma sulle salite lunghe e pedalabili del Tour dovrebbe essere più a suo agio.
Su Pidcock da podio ormai nemmeno sua mamma ci credeva più, e invece ha stupito tutti.
Spero che Riccitello cambi squadra, perché al momento non lo voglio commentare.

Grande Jonas!
13 settembre 2025 17:38 Buzz66
Colmato un vuoto incomprensibile nell’albo d’oro di questo straordinario campione.
A questo punto spero davvero che venga al Giro 2026 per completare il trittico prima dello sloveno.
Quello per cui farei un tifo sfegatato secondo alcuni personaggi che frequentano questo spazio…🤣🤣

Vingegaard
13 settembre 2025 17:43 Arrivo1991
Ha fatto prima lavorare la Uae, con l'unica volta in cui Ayuso (in 3 settimane) si è messo a disposizione della squadra. Quando è servito, leggero colpo di gas e via.
Non piace (anticipo i voti, come al solito)? Intanto vince.

Bravo Vingegaard
13 settembre 2025 17:47 ghorio
IlL danese si aggiudica la tappa e la Vuelta con pieno merito. L'ordine di arrivo che distanzia in pochi secondi i primi cinque dimostra un livellamento degli scalatori. Evidentemente adesso le tappe si animano negli ultimi chilometri. Un modo ci correre che non condivido, anche se gli esperti di ciclismo mi risponderanno che non ci sono le gambre per le fughe. Mi dispioace per Pellizzari, ma questo giovane scalatore potrà dare soddisfazioni nel prossimo futuro.

Vuelta
13 settembre 2025 18:13 Panassa
Bella corsa a me è piaciuta. Peccato per le manifestazioni di protesta. Complimenti a vingegaard. Bravo anche almejda anche pidcock. Peccato per pelizzari ma tra giro e vuelta il bilancio considerato che parte da gregario è molto positivo. Speriamo jonas venga un po al giro. Dove se lo vince paradossalmente fa la tripla corona prima di pogacar

VanDerPogi
13 settembre 2025 18:14 Arrivo1991
Con il senno del poi, ieri erano 44" il divario, non minuti a grappoli. Magari Almeida non avrebbe vinto, ma avere a completa disposizione la squadra solo nell'ultima tappa, è davvero una barzelletta scandalosa.
Pensavo di aver visto il top con il Giro buttato nel secchio, ma qui ci si avvicina di parecchio.
E se hai letto, ieri la giornalista, diceva che Vingegaard non avrebbe dormito tranquillo.
Quindi, ci credevano piu' loro, di quelli della UAE. Il che , è doppiamente assurdo.

Bravo Jonas
13 settembre 2025 18:17 Gnikke
Bravissimo: è così che si deve vincere quando si vuole vincere!!!

Vingegaard
13 settembre 2025 18:24 Angliru
Tattica perfetta, nulla da dire. Tutti i detrattori messi a tacere.
Un applauso anche ai due Giulio.......bravissimi !
Un buon giro per i nostri alfieri azzurri

@Arrivo1991
13 settembre 2025 18:28 VanDerPogi
Col senno di poi, certo, e lo scrivevo nei commenti anche delle prime tappe vinte da Ayuso e Vine che se tanto la dai già per persa, tanto vale vincere tappe e maglie minori.
Non amo ragionamenti e tattiche da "second placer" (Vingegaard dell'ultima settimana del Tour e UAE per tutta la Vuelta, che corrono come se dessero per scontato il secondo posto), ma a livello puramente numerico per massimizzare il risultato possibile hanno dato frutti.
Sull'articolo di ieri ti ho dato piena ragione, leggi il mio commento in fondo 😅

Dedica
13 settembre 2025 18:28 Albertone
Dedicato a quelli che hanno parlato per giorni di noia,corse falsate e via dicendo.
Un'altra bella tappa, con un degno vincitore.
Bravo Jonas, stasera tanti bei mal di panza e tanti account che non commenteranno

Onore
13 settembre 2025 18:41 Cicorececconi
Sempre 'stranamente' criticato da certa stampa, oggi pianta la classica Manotaza, dove mette tutti in un angolo.
Adesso chissà se ripartiranno le critichelle collegate a moglie/figli/squadra e via discorrendo.

Superiorità
13 settembre 2025 18:48 Ale1960
Come era prevedibile nella tappa decisiva la superiorità di Vingegaard è chiaramente emersa. Corridore si un'altra categoria. Come ho già detto più volte, a parte la gestione Ayuso, la Uae ha fatto benissimo a correre per il secondo posto e per le tappe. Contro il danese e la Visma così compatta era l'unica cosa da fare. Applausi oggi ad un grande Kuss.

Grande grande grande
13 settembre 2025 19:02 Greg1981
Dove Vincenzo Nibali spicco' il volo verso una carriera fantastica, Vingegaard si rilancia alla grande !

X pickett
13 settembre 2025 20:02 Claude60
Il 27 luglio scrivevi se a Vingegaard conveniva prendere un altra paga, conveniva, conveniva, e non vedevo l'ora di dirtelo.

@ claude60
13 settembre 2025 20:20 Arrivo1991
Il Sig.Pickett e' uno dei tanti leoni....e non vedo i vari Fransoli,Nerone22 e via discorrendo....

Jonas un campione e noi acqua
13 settembre 2025 21:44 Bullet
Dimostrazione che ne aveva e aspettava la tappa decisiva, con molti che lo davano già alla frutta, corridore misurato a cui non mancano i numeri quando serve. Per il nuovo pupillo del ciclogiornalismo italiano una bella doccia gelata, tanto per stare in tema di acqua come dopo l'arrivo di ieri.

Bullet
13 settembre 2025 22:19 Ale1960
Pellizzari sta crescendo. Non sarà un nuovo fenomeno, però sicuramente è in progresso. Ha vinto una signora tappa, ha collaborato alla grande con Hindley ed è sesto in classifica a poco piu di 7'. Oggi ha avuto una giornata negativa e ci poteva benissimo stare. Non vedo il motivo perché tu lo voglia screditare così. Facciamolo crescere. Se poi non manterrà le attese ce ne faremo una ragione.

W Vingegaard
13 settembre 2025 22:37 Fuga da lontano
W Vingegaard uno dei più forti ciclisti dell'ultimo decennio.

ale1960
13 settembre 2025 23:18 Bullet
Non è questione di screditare ma di quello che si è detto fino a 24 ore fa, troppo facile poi nascondersi dietro è giovane, ci sta, ecc ecc, se è stato eletto a grande corridore poi bisogna mantenere se no vale il discorso già visto in tutte le salse delle aspettative create negli ultimi 10 anni su corridori che poi non erano quello declamato.

Monsieur Claude
14 settembre 2025 00:19 pickett
Il 27 luglio Pogacar era dato per partente alla Vuelta.DOPO annunciò il forfait.Non fare finta di non saperlo.Se ieri si fosse disputata una cronometro,al posto di quella ridicolaggine,magari oggi a poter correre in difesa e a scattare in contropiede sarebbe stato Almeida.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


di Luca Galimberti
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024