STAGI'S RATINGS. GANNA HAS A LEG OF DYNAMITE, VINE GIVES A SCARE, AND ALMEIDA NIBBLES AWAY...

DIRECTOR'S RATINGS | 11/09/2025 | 18:11
di Pier Augusto Stagi

Filippo GANNA. 10 and praise. Starts strong, to finish even stronger. The last four kilometers at over 63 kilometers per hour (62.970, precisely for the last 4,200 meters), with a final average that is far superior to 56 (56.200 km/h). A show of force for our champion who waited patiently for his moment, putting himself at the service of the team, trying to preserve a leg that today was dynamite. Pippo returns to victory: 9th success in a Grand Tour, third of the season, the 35th of his career. Today's trial was supposed to be 27 km, while it was condensed to 12.2. A shortened trial, for an extra-large performance.


Jay VINE. 10. Fear makes 90: hundredths. He moves like a locomotive, like a train or a lightning bolt, he moves like a rocket or a missile: he moves. He gives our good giant a scare, who for a moment holds his breath. Ninety hundredths to remain behind Ganna: nothing, which today is everything.


Joao ALMEIDA. 8. Tries to nibble away something from his direct rival Vingegaard. He takes 10 from him. Clearly, a shortened time trial was a damage for him, but there's ground to try to overturn the situation: 40" are not an eternity, even if they can become one.

Bruno ARMIRAIL. 7.5. Good performance for the Decathlon Ag2r transalpine. A fourth place with the nobility of this Vuelta is not a trivial thing.

Ivo OLIVEIRA. 7. The Portuguese tries to contrast the Italian champion. He puts on a performance of absolute level, which places him at the top of the rankings, giving important indications to Ayuso, Almeida and Jay Vine, but while he's at it, he stays there, just behind our champion.

Stefan KÜNG. 5.5. He was considered the natural alternative to Ganna at the eve, the Swiss goes fast, but not very fast. And if in a trial like this you don't go beyond your limits, in the presence of Ganna it's clearly a limit.

Jonas VINGEGAARD. 6.5. He doesn't appear brilliant, but champions have the strength to defend themselves brilliantly even in difficulties. He does it, on the eve of Saturday's big stage.

Juan AYUSO. 5.5. Among the men of a certain level in his team, he's the one who goes worst. Out of the top ten, and it's not like him.

Tom PIDCOCK. 6.5. Runs to defend his third place: conservative race, where he recovers 3" from Hindley.

Giulio PELLIZZARI. 6. Time trial thinking about the total and final battle on Saturday. Time trial to stay there, without overdoing it.

Oscar RIESEBEEK. 6. The 32-year-old Dutch rider of Alpecin - Deceuninck inaugurates the time trial in Valladolid. Starts first, to try not to finish last (arrives 128th at 1'45"), but last in the rankings - for eleven minutes - he remains the same.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah…
11 settembre 2025 18:34 Buzz66
Il vero Ganna gliene avrebbe dati 15 di secondi a Vine in 12 km…con la prova di oggi ne avrebbe beccati almeno altrettanti da Remco.
Spacciarla per una prestazione monstre mi sembra abbastanza esagerato…

Filippo
11 settembre 2025 18:36 Cicorececconi
Gran numero, considerando l'esigua distanza

Vingegaard non è nelle migliorti condizioni.
11 settembre 2025 19:18 ghorio
Viva Filippo Ganna che sia pure per un secondo conquista la vittoria, la seconda italiana. Quanto a Vingegaard non è sicuramente nelle migliori condizioni: anche se su un percorso piatto, 10 secondi mi sembrano troppi, se ricordiamo le cronometro dei due Tour da lui vinti. Vedremo il tappone di sabato.

aspettiamo il mondiale.......
11 settembre 2025 19:27 insalita
Di sicuro il confronto andrebbe fatto con altri 2/3 specialisti.. chissà al mondiale...

@insalita
11 settembre 2025 21:49 Cappellaiomatto
Penso che Ganna non lo farà il mondiale, già ad inizio stagione aveva detto che era troppo duro per le sue caratteristiche... farà l' europeo,dove cmq dovrà sfidare Remco, magari quest' ultimo un po' affaticato dal mondiale, vedremo se riuscirà a batterlo...cmq oggi vittoria che fa morale,ha sicuramente avuto una seconda parte di stagione difficile

Al mondiale di Kigali
11 settembre 2025 22:43 VanDerPogi
La crono è un saliscendi. Questo Ganna lo vedo male. Lui ha bisogno di drittoni di 10km in cui mulinare a 60 km/h. In questi è imbattibile. Percorsi vallonati (Tokyo 2021) e percorsi tortuosi e/o bagnati (Parigi 2024 o l'inizio della crono di oggi) li ha sempre sofferti.
Bravo a cogliere l'occasione oggi.
Quando arriva la prima crono al Tour? Manca quella per la consacrazione...

@Cappellaiomatto
11 settembre 2025 23:26 Frank46
Secondo me Evenepoel non fa l'Europeo a cronometro perché è troppo vicino con il mondiale in linea.

Comunque a parte Evenepoel al mondiale non ci sarà nessun altro vero cronoman perché è un percorso da scalatori. Si potrebbe tranquillamente piazzare bene gente che a cronometro normalmente va malissimo.

Campione
12 settembre 2025 07:22 Daghybarzi1
Remco non ha mai stracciato Ganna. Si incontreranno ancora e non la spuntera' sempre il piccoletto. Pippo e' un campione e tra gli italiani in attivita', al momento, la nostra punta di diamante e' lui, assieme a Milan. Gli unici due che nella loro specialita' sono tra i 5 migliori al mondo. Aspettando Giulio....

Buzz66
12 settembre 2025 09:31 Hal3Al
Anche certi commenti mi sembrano esagerati,mi permetto di dire.
Sempre critiche,una lode mai...se,ma,però.
Bravo Pippo.

Hal3Al
12 settembre 2025 12:05 Forza81
Se non vince chi dicono loro, e' un discreditare a ciclo continuo.

@Frank46
12 settembre 2025 12:41 Cappellaiomatto
in teoria avevo letto che Evenepoel era intenzionato a fare sia al mondiale,che all' europeo entrambe le gare(crono+prova in linea)... sicuramente ci sarà incertezza sulla disputa della crono dell' europeo perché sarà solo 3 giorni dopo la prova in linea del mondiale ,con annesso viaggio dal Ruanda alla Francia....Ganna avevo letto una sua intervista di inizio stagione che escludeva la sua partecipazione al mondiale...vedremo

@Hal3AI
12 settembre 2025 13:09 Buzz66
Critica? Dove sarebbe la critica? Ho semplicemente scritto, lo ribadisco, quello di ieri non è stato il miglior Ganna.
Credo che lo pensi anche lui e si è visto benissimo nelle interviste del dopo gara.
Il miglior Ganna non dà SOLO un secondo ad uno come Vine che ha fatto una Vuelta dispendiosissima…ma stiamo scherzando?
Il mio è più un elogio al valore dell’atleta, altro che critica…è evidente che non sia al top perché in 18 giorni di corsa non si è mai visto.
Magari è in crescita, ma non è in grande condizione.
Poi, se volete esaltarvi perché ha vinto un italiano…va benissimo, per carità

Buzz66
12 settembre 2025 14:13 Forza81
In effetti, e' una vittoria. Fosse anche di un nanosecondo. Ma si e' capito, su tuttopogacar, che manco quando vince un atleta nostrano,vi va' bene !

Forza81
12 settembre 2025 15:50 Buzz66
Premesso che non parlavo con te che già dal primo commento ti sei qualificato…vorrei tanto sapere cosa c’entri Pogacar nella mia considerazione TECNICA. Se non sei in grado di comprendere nemmeno la lingua italiana, evita di commentare.
Rendi un servizio soprattutto a te stesso…PS io ho tifato solo Giovanni Battaglin nella mia vita. Tu, probabilmente, non sai neanche chi sia…

Buzz66
12 settembre 2025 17:35 Forza81
Non devo chiederti permesso, caro il mio poco educato.
L'unico servizio puoi farlo tu, evitando di buttar astio su chi vince e che non si chiama Pogacar. Probabilmente non sai tu chi era Battaglin

@forza81
12 settembre 2025 18:05 ghisallo34
Se si tratta di attaccare altri che non siano Pogacar, buzz66 e' il numero 1. Poi fa il bulletto, facendo insegnamenti di educazione civica, che lui stesso non conosce

Ghisallo34
12 settembre 2025 22:21 Buzz66
Abbiamo mai mangiato insieme? Ma come ti permetti? Mi fate morire dal ridere…siete OSSESSIONATI da Pogacar e lo buttate in ogni commento.
Io è da inizio Vuelta che elogio Vingegaard e mi fate passare per un sostenitore dello sloveno…fantastici!🤣🤣🤣🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024