LA VUELTA. PRO-PAL PROTESTS NEUTRALIZE BILBAO FINALE, PIDCOCK AND VINGEGAARD GAIN SECONDS

VUELTA | 03/09/2025 | 17:40
di Nicolò Vallone

Neither winners nor losers. Or rather, no winner, but there is a loser: cycling. Stage 11 of the 80th Vuelta a España, a sort of "semi-classic of Bilbao" over 157.4 kilometers, with seven climbs around the beautiful Basque city where both start and finish were located, promised spectacle and spectacle it was. However, 15 km from the conclusion, the organization decided that the tense situation with some pro-Pal protesters on the final straight was worthy of a neutralization: race stopped at -3 without declaring any winner and taking times there for the GC. At that moment, Tom Pidcock (Q36.5) and the red jersey Jonas Vingegaard were leading, with a handful of seconds advantage over the quartet of Almeida-Jorgenson-Hindley-Gall and half a minute over Ciccone-Pellizzari-Bernal-Riccitello... at this point, question marks open for the situation in the coming days.


OUR REPORT


Immediately climbing towards Laukiz, and uphill Mads Pedersen goes away together with Joel Nicolau from Caja Rural. About twenty men, including Ayuso and Buitrago, try to escape to chase them, but there are too many for the Visma Lease a Bike's taste, who'll send Ben Tulett as a stopper repeatedly throughout the day. At km 22, halfway up Alto de Sollube, there's a general regrouping, but the green-clad Dane from Lidl Trek doesn't give up and relauches: this time only Orluis Aular (Movistar) and Marc Soler from UAE follow him. A high-quality trio that stays in the breakaway with just a minute's margin for 67 kilometers: at the top of Aretxabalagana, Soler says goodbye to his two adventure companions and attempts the impossible; at the bottom of the descent, Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) launches a solo chase and at km 97 forms a duo with Soler at the front.

No luck: at the hundredth kilometer, the duo is caught and a new one is immediately created. On the first of the two Vivero climbs, Mikel Landa and Santiago Buitrago attack; behind them, a sextet forms with Kamiel Bonneau (Intermarchè Wanty), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Louis Rouland (Arkea B&B), Juan Guillermo Martinez (Picnic PostNL), the relentless Mads Pedersen and Victor Campenaerts for the Visma cause. At km 119 Pedersen extends his lead in the points classification at the intermediate sprint, at km 123 the chasers are reabsorbed by an increasingly thinned-out peloton, at km 124 Landa almost stops due to back pain and drops to the back; at km 132, the top of the second Vivero, left-alone Buitrago is finally caught.

Shortly after, comes the news of the neutralization. At that point, only the GC-men are truly motivated, who however had already shown they were motivated regardless, given how the race was kept closed: on the Pike, a wall made famous by the Circuito de Getxo, a in-great-form Tom Pidcock makes a surge and only Vingegaard manages to catch him on the descent. The big names divide into groups and the result will be the general standings that you can read below: Pidcock moves up to third place behind Joao Almeida, displacing Torstein Traeen from the overall podium, while Giulio Ciccone slips to eighth.

To reread our live coverage CLICK HERE


GENERAL CLASSIFICATION


1 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 41:14:02

2 Almeida João UAE Team Emirates-XRG + 50

3 Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 56

4 Træen Torstein Bahrain Victorious + 01:06

5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:17

6 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 02:26

7 Hindley Jai Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:30

8 Ciccone Giulio Lidl-Trek + 02:33

9 Pellizzari Giulio Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:44

10 Riccitello Matthew Israel-Premier Tech + 03:11

11 Bernal Egan INEOS Grenadiers + 03:23

12 Lecerf Junior Soudal Quick-Step + 04:34

13 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike + 04:50

14 López Martin XDS Astana Team + 07:46

15 Armirail Bruno Decathlon AG2R La Mondiale Team + 08:27

16 Meintjes Louis Intermarché-Wanty + 09:14

17 Tejada Harold XDS Astana Team + 10:57

18 O'Connor Ben Team Jayco-AlUla + 13:27

19 Guardeño Jaume Caja Rural-Seguros RGA + 15:56

20 Buitrago Santiago Bahrain Victorious + 17:42

21 Balderstone Abel Caja Rural-Seguros RGA + 18:13

22 Molard Rudy Groupama-FDJ + 20:47

23 Fortunato Lorenzo XDS Astana Team + 21:31

24 Soler Marc UAE Team Emirates-XRG + 21:48

25 Tulett Ben Team Visma | Lease a Bike + 22:38

26 Cepeda Jefferson Movistar Team + 24:00

27 Frigo Marco Israel-Premier Tech + 24:35

28 Chumil Sergio Burgos Burpellet BH + 27:58

29 Poels Wout XDS Astana Team + 29:57

30 Rolland Brieuc Groupama-FDJ + 30:14

31 Landa Mikel Soudal Quick-Step + 30:40

32 Vermaerke Kevin Team Picnic PostNL + 31:43

33 Scotson Callum Decathlon AG2R La Mondiale Team + 34:34

34 Garofoli Gianmarco Soudal Quick-Step + 37:00

35 Romo Javier Movistar Team + 39:29

36 Howson Damien Q36.5 Pro Cycling Team + 39:46

37 Samitier Sergio Cofidis + 39:50

38 Beloki Markel EF Education-EasyPost + 42:24

39 Campenaerts Victor Team Visma | Lease a Bike + 45:20

40 Bagioli Andrea Lidl-Trek + 46:22

41 Braz Afonso Clément Groupama-FDJ + 47:07

42 Vervaeke Louis Soudal Quick-Step + 47:10

43 Tiberi Antonio Bahrain Victorious + 47:13

44 Vine Jay UAE Team Emirates-XRG + 47:25

45 Rivera Brandon INEOS Grenadiers + 48:05

46 Dunbar Edward Team Jayco-AlUla + 51:19

47 Zwiehoff Ben Red Bull-BORA-hansgrohe + 51:28

48 Großschartner Felix UAE Team Emirates-XRG + 51:55

49 Langellotti Victor INEOS Grenadiers + 52:06

50 De Pestel Sander Decathlon AG2R La Mondiale Team + 52:22

51 Pickering Finlay Bahrain Victorious + 52:31

52 Bernard Julien Lidl-Trek + 53:57

53 Kelderman Wilco Team Visma | Lease a Bike + 54:37

54 Staune-Mittet Johannes Decathlon AG2R La Mondiale Team + 55:44

55 Sheffield Magnus INEOS Grenadiers + 55:48

56 Masnada Fausto XDS Astana Team + 56:11

57 Conci Nicola XDS Astana Team + 56:12

58 Ryan Archie EF Education-EasyPost + 56:58

59 Silva Thomas Caja Rural-Seguros RGA + 57:01

60 Verona Carlos Lidl-Trek + 57:09

61 Canal Carlos Movistar Team + 57:14

62 Kwiatkowski Michal INEOS Grenadiers + 58:04

63 Schachmann Max Soudal Quick-Step + 01:00:19

64 Molenaar Alex Caja Rural-Seguros RGA + 01:00:49

65 Ayuso Juan UAE Team Emirates-XRG + 01:01:50

66 Aleotti Giovanni Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:03:26

67 Jungels Bob INEOS Grenadiers + 01:03:36

68 Hamilton Chris Team Picnic PostNL + 01:05:21

69 Vansevenant Mauri Soudal Quick-Step + 01:05:31

70 Higuita Sergio XDS Astana Team + 01:05:36

71 Hirt Jan Israel-Premier Tech + 01:07:25

72 Shaw James EF Education-EasyPost + 01:07:34

73 Martinez Juan Team Picnic PostNL + 01:07:53

74 Craps Lars Lotto + 01:08:11

75 Gaudu David Groupama-FDJ + 01:08:14

76 Faura José Luis Burgos Burpellet BH + 01:08:14

77 Thierry Pierre ARKEA-B&B HOTELS + 01:09:22

78 Peters Nans Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:10:06

79 Ermakov Roman Bahrain Victorious + 01:10:28

80 Castrillo Pablo Movistar Team + 01:11:50

81 Küng Stefan Groupama-FDJ + 01:13:12

82 Koerdt Bjoern Team Picnic PostNL + 01:14:03

83 Sepulveda Eduardo Lotto + 01:15:15

84 Herrada Jesus Cofidis + 01:15:51

85 Heßmann Michel Movistar Team + 01:15:51

86 Quinn Sean EF Education-EasyPost + 01:16:42

87 Bisiaux Léo Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:16:52

88 Fisher-Black Finn Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:17:42

89 Haig Jack Bahrain Victorious + 01:18:05

90 Aular Orluis Movistar Team + 01:19:25

91 de la Cruz David Q36.5 Pro Cycling Team + 01:19:32

92 Chaves Esteban EF Education-EasyPost + 01:19:53

93 Côté Pier-André Israel-Premier Tech + 01:21:08

94 de la Calle Hugo Burgos Burpellet BH + 01:21:25

95 Labrosse Jordan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:21:40

96 Gruel Thibaud Groupama-FDJ + 01:22:17

97 Gamper Patrick Team Jayco-AlUla + 01:22:23

98 Leemreize Gijs Team Picnic PostNL + 01:22:52

99 González David Q36.5 Pro Cycling Team + 01:23:21

100 Buchmann Emanuel Cofidis + 01:24:00

101 Nicolau Joel Caja Rural-Seguros RGA + 01:25:14

102 Otruba Jakub Caja Rural-Seguros RGA + 01:25:43

103 Petilli Simone Intermarché-Wanty + 01:27:27

104 Rouland Louis ARKEA-B&B HOTELS + 01:28:39

105 Nerurkar Lukas EF Education-EasyPost + 01:29:10

106 O'Brien Kelland Team Jayco-AlUla + 01:29:19

107 Segaert Alec Lotto + 01:30:42

108 García Cortina Iván Movistar Team + 01:31:31

109 Gregaard Jonas Lotto + 01:32:31

110 Glivar Gal Alpecin-Deceuninck + 01:32:34

111 Bonneu Kamiel Intermarché-Wanty + 01:33:14

112 Barceló Fernando Caja Rural-Seguros RGA + 01:33:29

113 Sobrero Matteo Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:34:08

114 Rickaert Jonas Alpecin-Deceuninck + 01:34:09

115 Camprubí Marcel Q36.5 Pro Cycling Team + 01:35:14

116 Cavagna Remi Groupama-FDJ + 01:35:21

117 Buratti Nicolò Bahrain Victorious + 01:35:40

118 Bou Joan Caja Rural-Seguros RGA + 01:36:12

119 Denz Nico Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:36:13

120 Paasschens Mathijs Bahrain Victorious + 01:36:27

121 Van Boven Luca Intermarché-Wanty + 01:37:28

122 Mihkels Madis EF Education-EasyPost + 01:37:41

123 Juul-Jensen Christopher Team Jayco-AlUla + 01:38:20

124 Vinokurov Nicolas XDS Astana Team + 01:39:00

125 van Baarle Dylan Team Visma | Lease a Bike + 01:39:02

126 Van Der Lee Jardi EF Education-EasyPost + 01:41:02

127 Lozouet Léandre ARKEA-B&B HOTELS + 01:41:06

128 Bayer Tobias Alpecin-Deceuninck + 01:41:53

129 Oliveira Ivo UAE Team Emirates-XRG + 01:42:11

130 Turner Ben INEOS Grenadiers + 01:42:33

131 De Pooter Dries Intermarché-Wanty + 01:43:04

132 Artz Huub Intermarché-Wanty + 01:44:30

133 Smith Dion Intermarché-Wanty + 01:44:34

134 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 01:44:37

135 Ganna Filippo INEOS Grenadiers + 01:45:06

136 Zukowsky Nickolas Q36.5 Pro Cycling Team + 01:45:44

137 Pedersen Mads Lidl-Trek + 01:45:59

138 Fernandez Sinuhé Burgos Burpellet BH + 01:47:42

139 Coquard Bryan Cofidis + 01:48:16

140 De Buyst Jasper Lotto + 01:48:29

141 Bjerg Mikkel UAE Team Emirates-XRG + 01:50:52

142 Stewart Jake Israel-Premier Tech + 01:55:31

143 Ghebreigzabhier Amanuel Lidl-Trek + 01:55:41

144 Roosen Timo Team Picnic PostNL + 01:57:47

145 Verre Alessandro ARKEA-B&B HOTELS + 01:57:47

146 Kragh Andersen Søren Lidl-Trek + 01:57:51

147 Vernon Ethan Israel-Premier Tech + 01:58:06

148 Planckaert Edward Alpecin-Deceuninck + 01:58:22

149 Guernalec Victor ARKEA-B&B HOTELS + 01:59:30

150 Aparicio Mario Burgos Burpellet BH + 01:59:43

151 Slock Liam Lotto + 02:00:55

152 Azparren Xabier Q36.5 Pro Cycling Team + 02:01:37

153 Marit Arne Intermarché-Wanty + 02:02:59

154 van Dijke Tim Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:03:31

155 Biermans Jenthe ARKEA-B&B HOTELS + 02:04:52

156 Raisberg Nadav Israel-Premier Tech + 02:06:45

157 Viviani Elia Lotto + 02:07:22

158 Hoole Daan Lidl-Trek + 02:08:06

159 Philipsen Jasper Alpecin-Deceuninck + 02:08:46

160 Foldager Anders Team Jayco-AlUla + 02:09:09

161 Novak Domen UAE Team Emirates-XRG + 02:12:59

162 Aniolkowski Stanislaw Cofidis + 02:17:31

163 Eddy Patrick Team Picnic PostNL + 02:20:49

164 Riesebeek Oscar Alpecin-Deceuninck + 02:28:15


Copyright © TBW
COMMENTI
E anche quest' anno l' Italia farà schifo ai mondiali
3 settembre 2025 17:49 Frank46
Come volevasi dimostrare... Ciccone o la sua squadra hanno per l' ennesima volta sprecato una forma straripante del nostro corridore...

Non hanno ottenuto un bel niente, come tutte le volte che si sono intestardito con l' idea che Ciccone è un corridore da GT, e soprattutto hanno mandato a rotoli la possibilità di essere grande protagonista nel finale di stagione tra mondiali, europei e Lombardia.

Ciccone al top non è inferiore a Pidcock su questi strappi.

E siamo solo all' 11° giorno di gara.

Come volete che ci arriverà all' ultimo giorno di corsa Ciccone?

Stamane nelle interviste quando gli hanno chiesto della tappa odierna adattissima alle sue caratteristiche ha risposto candidamente che la condizione non era più quella di inizio Vuelta.

Un grazie ai geni che dopo 10 anni di professionismo ancora insistono su sta scemenza del Ciccone uomo di classifica!

Ps
3 settembre 2025 17:51 Frank46
I geni era rivolto ai direttori sportivi

Forse
3 settembre 2025 17:55 Cappellaiomatto
potevano fare come traguardo l'arco dell' ultimo km e quindi fare in modo che ci potesse essere anche un vincitore di tappa... d'altronde sono poi passati appunto sotto il triangolo rosso e li la situazione era tranquilla...peccato,posso capire le proteste però anche rovinare la corsa in questo modo...e ora se anche nei prossimi giorni succede nuovamente qualcosa di simile,non ci saranno più arrivi di tappa?

Proteste
3 settembre 2025 18:02 alerossi
Se protesti per una giusta causa in modo sbagliato la tua protesta cade nel torto.
Poi fate a questi manifestanti un esame di geopolitica. Vediamo quanti sanno. Questi sono nullafacenti che non vedono l'ora di andare a fare casino in giro seguendo le mode del momento: prima il clima, ora la guerra. Quelli non sanno dove si trovano, cosa stanno facendo e perchè, vogliono sono visibilità social per farsi vedere belli e saputelli.
Bartali, grande uomo, faceva il bene di nascosto, andando di persona a salvare vite umane rischiando la propria vita, non a migliaia di km di distanza senza rischiare nulla. Prendano esempio.

Decisione
3 settembre 2025 18:07 Bicio2702
insensata. Se si neutralizza la tappa, bisogna neutralizzare anche i distacchi di classifica, altrimenti è una boiata...

Pro pal
3 settembre 2025 18:13 Stef83
Perché vengono a fare i fenomeni in un mondo molto tranquillo, come il mondo del tifo nel ciclismo? Mi aspetto di vedere proteste anche ad una partita di Champions, o ad una partita degli US Open, e via dicendo... RIDICOLI

Le proteste sono sensate.
3 settembre 2025 18:29 Alfredo.Alcaldo
Il ciclismo è un mondo tranquillo, è vero, ma in questo mondo tranquillo sta correndo una squadra di uno stato che sta commettendo un genocidio. La Gazprom nel 2022 è stata fatta fuori all'inizio della guerra russo-ucraina. Qui, dopo due anni di genocidio, la squadra continua a correre imperterrita.

Difficile decidere in poco tempo.
3 settembre 2025 18:44 VanDerPogi
Non sarebbe stato facile organizzare in pochi minuti una nuova linea di arrivo, con cronometristi, photo finish, un minimo di telecamere... comunicarlo a corridori, squadre e seguito (vedi Pidcock che nemmeno sapeva dell'annullamento).
Per quanto riguarda la domanda "perché proprio alla Vuelta e non in altri eventi?" credo che la risposta più facile sia anche la più ovvia: in questo evento c'è una squadra con un nome e uno sponsor molto ingombrante. E le proteste non ci sono state solo qui. Pensate ad esempio all'Eurovision Song Contest 2024 e 2025.
Certo... molto più facile trovare un posto per fare invasione e bloccare una corsa ciclistica di 200 km piuttosto che (esempiona caso) una partita di calcio. Mi sembra logisticamente palese... sono un po' preoccupato per le prossime tappe ed i prossimi eventi ciclistici...

Manuale di buone maniere per le proteste
3 settembre 2025 18:44 AleC
Nel 1988 al Giro, il 2 giugno esattamente 3 giorni prima della più nota tappa del Gavia sotto la neve, fu annullata una tappa a causa delle proteste degli abitanti della valle Bormida contro l'industria ACNA
https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/06/lig-rewind-dea52bbd-a89d-4a37-91f6-fce7924da6e6.html

Chissà cosa dissero le cronache di quei tempi. Il ciclismo si corre per strada, non in un ambiente asettico. Viviamo tempi complicati e possono succedere cose come quella di oggi.
A me preoccupa quel che succede a Gaza e in Cisgiordania ogni giorno, una tappa della Vuelta in più o in meno non cambia nulla.

Manifestanti???
3 settembre 2025 19:06 9colli
Purtroppo hanno vinto loro.....ed ho paura che non sia l'ultima tappa in cui è successo............La Politica Brutta Bestia.

@bicio
3 settembre 2025 19:06 Albertone
Giusto,la penso come te

@9colli
3 settembre 2025 19:30 Frank46
Quando parli di guerre o peggio ancora però è riduttivo parlare di politica e fa specie che delle cose oggettive diventino cose di destra o di sinistra quando destra e sinistra non c' entrano nulla.

Però mi sono sempre domandato a che servono certe proteste e soprattutto spesso si reca anche pericolo. Ad ogni tappa ci sta qualche folle che si butta in mezzo ai corridori.

Chiaramente quando vedi migliaia e migliaia di persone che protestano e due cretini che si buttano in mezzo al gruppo non è giusto neanche generalizzare, però io sapendo come vanno certe cose non mi ci ficcherei proprio in mezzo anche perché mi ritroverei spalla a spalla anche con gente che oltre a ripetere slogan a memoria non sa nulla oppure con i classici anti tutto che anziché bersi la nostra propaganda si bevono la propaganda degli altri... Servirebbe gente che ragiona non gente che o è nero o è bianco. Sono sicuro che li in mezzo molti ragioneranno ma purtroppo all' interno ci sono pure persone che non hanno un neurone in testa.

Assurdo e scandaloso
3 settembre 2025 20:04 Mark1983
Concordo al 101% con il post di Alerossi.

Alex
3 settembre 2025 20:04 Miguelon
Hai ragione. E lo dico da invasato di ciclismo.

Alfredo alcaldo
3 settembre 2025 20:09 alerossi
La gazprom era una squadra legata al governo russo. La israel ha solo il nome, ma non è in alcun modo legata al governo israeliano. Tant'è che lo sponsor premier tech è canadese. 2 situazioni non paragonabili, da non confondere.

@alerossi
3 settembre 2025 21:07 Alfredo.Alcaldo
Va bene, su questo ti do ragione, ma allora spiegami il senso di far correre gli atleti russi senza bandiera, di espellere ogni squadra di ogni sport da ogni competizione. Sono tutti pro invasione ucraina o filogovernativi? Non penso, però è palese che si stanno usando due pesi e due misure. Lungi da me essere filorusso, ovviamente. è che mi infastidisce pesantemente la mancanza di coerenza nell'affrontare due eventi storici molto pesanti.

X Alfredo Alcado
3 settembre 2025 21:23 italia
Hai perfettamente ragione; l'Uci ha fatto entrare la politica nel ciclismo per conformarsi ai più potenti sottovalutando i cambiamenti nel mondo; ogni corsa e in pericolo e gli sponsor potrebbero cambiare aria.

@alerossi
4 settembre 2025 01:16 VanDerPogi
Scusa la precisazione, ma la Premier Tech è il secondo sponsor. Il primo è Israel, con tanto di logo con stella a sei punte. Comunque fanno lo stesso giochino con l'Eurovision Song Contest, sponsorizzato da Moroccan Oil, azienda di ebrei canadesi ma collegata a capitali israeliani che hanno le tanto contestate ingerenze nella gestione della manifestazione.
I manifestanti forse hanno fatto un autogol alla loro causa... non so chi siano, non so se siano autentici sopravvissuti palestinesi che protestano o se sono invece pilotati e strumentalizzati dalla politica locale. Ne sapremo di più domani...

Alfredo.Alcaldo
4 settembre 2025 09:55 Frank46
In realtà non si può e non si deve neanche pretendere che tra gli atleti non ci siano persone favorevoli alla guerra in Ucraina, che siamo russi o meno, o persone che siano favorevoli a ciò che sta facendo lo stato israeliano a Gaza, e stai sicuro che purtroppo questi pareri sono anche molto diffuso.

Ma loro fanno un altro lavoro, pedalano, non sganciano bombe e non uccidono bambini.

Il fatto è che molta gente si beve propagande da una parte o dall' altra, credono di stare nel giusto ma non possiamo imporre il pensiero ad altre persone.

Certo è che l' UCI dovrebbe agire e dovrebbe agire in modo da non creare danni a chi in realtà non c' entra nulla.

L' UCI dopo due giorni di guerra in Ucraina ha escluso la Gazprom e lasciato a piedi corridori e staff e dopo 2 anni di massacri a Gaza non ha neanche chiesto alla Israel di fare a meno del suo main sponsor.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024