
La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria alla corsa spagnola dopo il successo nella sesta tappa e due vittorie conquistate nel 2022. Vine ha tagliato per primo il traguardo, alle sue spalle Pablo Castrillo è arrivato secondo a 35”, mentre Javier Romo è giunto terzo a 1’04”. Vingeggard è arrivato con il gruppetto dei migliori insieme a Ciccone, Pidcock e Almeida a 1’05”: il danese grazie al risultato di oggi ha ripreso la maglia rossa di leader della corsa.
«Oggi è stata sicuramente una giornata difficile e non pensavo di poter vincere – ha detto Vine dopo la corsa - Ci ho provato un paio di volte, sono stato da solo per non so quanto tempo, tipo cinque chilometri o qualcosa del genere. Ho pensato che forse dovevo fermarmi e mi sono detto: domani è una tappa molto tecnica per la classifica generale e forse devo risparmiare energie per aiutare Joao».
Vine si stava convincendo che la vittoria non sarebbe stata sua e per prendere la decisione finale ha deciso di chiedere consiglio all’ammiraglia. «Con la radiolina ho chiesto all’ammiraglia e loro mi hanno detto: no Jay vogliamo che tu ci provi ancora una o due volte nei momenti decisivi. Poi anche i ragazzi mi hanno detto di provarci e di resistere ancora e Joao mi ha detto che tutti erano al limite e di continuare».
Jay Vine ha tenuto duro ed è andato avanti verso la sua seconda vittoria in questa Vuelta. Ora la UAE Emirates ha un totale di 4 vittorie in 10 giornate di corsa e in classifica generale Almeida è terzo a 38” mentre nella classifica di miglior scalatore Vine mantiene il primato.
«Quella di oggi è stata una delle giornate più difficili per me sia mentalmente che fisicamente. Ad un certo punto mi sono anche accorto di non avere più una borraccia e avevo finito tutti i miei gel, avevo bruciato così tanti carboidrati. E’ stato incredibilmente difficile iniziare quell’ultima salita e poi ho dovuto cercare di pensare a come avrei vinto alla fine. Se prima di questa giornata ero soddisfatto della nostra Vuelta, adesso posso dire di essere completamente soddisfatto, ma c'è ancora molta strada da fare».