BARONCINI: "I'M ALIVE BY A MIRACLE, BUT I WILL RETURN"

PROFESSIONALS | 02/09/2025 | 13:02
di Guido La Marca

Filippo Baroncini has started eating solid food and could leave Niguarda Hospital in the coming days, but what matters is that the 25-year-old Romagna boy is much better and his morale, after what he's been through, is simply through the roof. As Mauro Gianetti, who has been very close to him like the entire UAE Emirates team, said: "This guy not only has a great engine, but a champion's mindset. Will he come back? Of course he'll come back, he'll definitely return, he just needs patience. Now we just need patience."


Ciro Scognamiglio visited him at the Milan hospital, who today in the Gazzetta relaunched the first official words of the person directly involved - a guy who faced death but rejected it thanks to an extraordinary fighting spirit and a medical staff that did something extraordinary. It's clear that the boy, as well as his family and the Emirates team, are grateful to the Niguarda medical staff who did something unthinkable just a few years ago. So Filippo, through the columns of the pink newspaper, thanks Gabriele Canzi, head of maxillofacial surgery; Davide Colistra, neurosurgeon; Valeria Terzi, intensive care resuscitator; Giampaolo Casella, head of anesthesia and resuscitation; Pietro Giorgi, head of orthopedics and traumatology, who took care of his back.


Ciro was at Niguarda Hospital in Milan, "east sector, second floor. Neurosurgery department, at the end of the corridor on the right, double room, position number 18: Filippo is there, sitting at the table in front of his bed and smiling, despite everything," Scognamiglio recounts.

Then it's his turn to say something, Filippo's turn. "Yes, because I'm alive by a miracle. I didn't understand it right away, but slowly I'm beginning to perceive it," explains the 25-year-old from UAE-XRG "who spent (also) his birthday on August 26th in the hospital: twenty days earlier, on the 6th, the terrible accident in the Tour of Poland, when he crashed into a wall at 60 km/h: first taken to hospital in Poland, he was then transferred by private flight to Niguarda where he underwent complex operations".

Then the questions: Baroncini, do you remember anything about the accident?

"Almost everything. Until, basically, I was sedated. Diego Ulissi was in front of me, and another rider too. It was a bad descent section, because it was very narrow. At that point..."

What happened?

"Basically, a fairly sharp curve appeared and I hit the gravel. I crashed, bouncing, and when coming back I also touched my vertebrae a bit. And I felt pain."

What else did you perceive?

"I immediately felt the impact on my ribs because I was struggling to breathe. My legs were moving well, so I was calm from that point of view. But on my face, I felt something wasn't right. And thank goodness that by a matter of millimeters nothing happened to my eyes..."

How do you imagine the next few months?

"I would want to speed up the times, but at the same time I know I shouldn't. I know the recovery must follow the right times, and I must return to my level. We need to carefully check my mouth, jaw, future posture. Without forgetting that, inevitably, I've lost a lot of mass and weight."

Mauro is right, a lot of patience is needed, it's no coincidence that today Filippo is a patient. He must be.


Copyright © TBW
COMMENTI
Premio Nobel per la sfortuna
2 settembre 2025 14:04 Frank46
Ogni anno un infortunio... Questo davvero terribile... Prima o poi la fortuna dovrà girare anche dalla sua parte.

Se stiamo parlando di ciclismo mi verrebbe da pensare così.

Però se parliamo di altro allora forse bisogna ribaltare le cose e dire che deve ricevere il premio Nobel per la fortuna, perché bastava davvero poco e sarebbe stata una vittima da piangere.

Coraggio Filippo
2 settembre 2025 14:50 Gnikke
Con la tua fibra, dopo quello che hai provato anche in passato, ce la farai pure questa volta!

Che roba
2 settembre 2025 18:05 fransoli
non so come faccia tutte le volte a rimettersi in sella e ricominciare da capo, solo applausi

@ fransoli
2 settembre 2025 18:29 Àaaaaaa
Lo fa perchè e' un professionista esemplare, al contrario di qualche suo collega, si legga l'articolo odierno

Dai, che ti attende il 2026
2 settembre 2025 18:37 Cicorececconi
In bocca al lupo di cuore

FILIPPO MOLA MIA
2 settembre 2025 22:27 thered
Non e’ mai bello quando succedono questi infortuni, ma sono sicuro che tornerai ancora più’ forte di prima FORZA FILIPPO

Ripartire
3 settembre 2025 09:01 Àaaaaaa
E' sempre la parte piu' difficile. Forza FILIPPO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024