STAGI'S RATINGS. VINGO WINS LIKE PANTANI, CICCO DECIDES WHAT TO DO WITH HIS VUELTA

DIRECTOR'S RATINGS | 31/08/2025 | 18:10
di Pier Augusto Stagi

Jonas VINGEGAARD. 10 and praise. He found his pedal stroke and therefore the inspiration to anticipate what he had in his heart and mind. He felt good, as he would say after the race, so the Fisher King called Matteo Jorgenson to set the pace and do the work, before launching the bait and catching his rivals in the net. Fifth seasonal victory, the second in this Vuelta, the fourth in his career in the Spanish race. For the Dane, 40th victory since becoming a professional, the 32nd for his Visma Lease a Bike this year. He wins with arms wide open, Marco Pantani style. Wins with number 11, behind him number 111, third number 1: the podium is ultimately made of number 1s, even if only the Dane is making the number.


Tom PIDCOCK. 9. The best Tom of the season in a Grand Tour. He races with clarity and brings home an honorable place that is worth it and projects him towards the Vuelta podium.


Joao ALMEIDA. 6.5. He does everything within his possibilities, trying to limit the damage against a rampant Vingegaard. Perhaps he gets surprised by the Dane's action, but in the end he manages. It's clear that the Portuguese is not Pogacar: he knows it, his team knows it, we know it, and Vingegaard knows it too.

Torstein TRAEEN. 8. He goes to rest in red, when they thought they could easily make him black. Clearly he suffers, but he doesn't give in, especially he doesn't give up the jersey, which he holds tight. He has made a deadly effort to keep it and now it's right that he enjoys it.

Felix GALL. 7. The 27-year-old Austrian from Decathlon Ag2r La Mondiale loses the train of the best, but as he is used to doing as a true diesel, he precedes many little wagons.

Raul GARCIA PIERNA. 6.5. The 24-year-old from Arkea B&B Hotels once again demonstrates that this team that risks being dismantled has everything to stay in the group. Always protagonists, with a more than good group of riders. Marc SOLER. 5. He does little, especially in Almeida's perspective. In the end he's 6th, but for me he's insufficient.

Giulio CICCONE. 5.5. He tried, until the end, until the bottom and now, probably, he might even change his Vuelta. Vingegaard attacks and the only one who manages to take his wheel is Cicco. He tries until his legs tell him to slow down. He's still in the standings, still in the top ten (6th): what to do? Stages or standings that means points?

Lorenzo FORTUNATO. 7. Not much is said about him, but he's always there, in the top ten too, sly and reactive like few others. No proclamations, no words: for now, many facts.

Matthew RICCITELLO. 5.5. The 23-year-old American rider has the opportunity to fly high, but his is a low-altitude flight.

Egan BERNAL. 5. First verification of a certain level and for the Colombian the result is quite severe. He doesn't sink, but he's sinking.

Giulio PELLIZZARI. 6.5. He's there, taking Australian Jay Hindley for a walk. Perhaps it would be worth freeing him from team obligations that almost make no sense. Everyone should race their own race: whoever feels better stays up.

Michel HESSMANN. 7. The Movistar rider goes off with Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL) and Liam Slock (Lotto). This is the action that conditions the entire first part of the stage. They deserve credit for trying.

Sander DE PESTEL. 6.5. The Decathlon AG2R La Mondiale rider tries a solo action, after many actions, after many attacks by many protagonists. The new attackers focus on him, who will generate the five-man breakaway. He gives the go-ahead, the others go with legs up.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ayuso stava male ?
31 agosto 2025 18:50 alfiobluesman
il buon buon Almeida si è dovuto trascinare Gall e Pidcock da solo , e una mano non sarebbe stata male

@Bullet
31 agosto 2025 18:53 Frank46
Pellizzari, come al Giro, sta dimostrando di essere continuo e solido, ma non certo di essere attualmente uno che può giocarsi un GT.

Hidley sta dimostrando di non averne più di Pellizzari, quindi comunque è giusto che a Pellizzari gli facciano fare la sua corsa anche perché a Pellizzari qualcosa la può portare a casa, la maglia bianca, a differenza di Hidley.

Onley al Tour che cosa ha fatto? Ha corso niente più e niente meno come Pellizzari al Giro o in questa prima parte di Vuelta ma se ti piazzo al Tour si sentono solo complimenti se lo fai al Giro o alla Vuelta troverai un sacco di gente che dice che non ha fatto nulla.

Essendo giovane non sappiamo quali margini di miglioramento possa avere Pellizzari però di lui sappiamo che non spreca energie, si gestisce bene, è abbastanza completo e tiene bene le tre settimane.

Bisogna capire solo se il suo motore ha dei cavalli nascosti da attivare, un po' come successo in passato ad un grande regolarista come Ivan Basso, o se questo è e più che essere un piazzato non potrà.

Se il massimo di Pellizzari sarà questo potrà diventare o uno dei più forti luogotenenti al mondo, tipo Caruso, o un piazzato per le classifiche dei GT oppure un cacciatore di tappe e di maglie dei GPM.

Comunque in ogni caso stiamo parlando di uno dei pochi corridori italiani di un certo spessore e ce ne fossero altri di corridori così.

Come vedi una delle sue alternative per il futuro, nel caso in cui non migliorerà ulteriormente è fare il luogotenente, ma non per corridori che vanno come lui o peggio di lui, destino più volte capitato a Caruso. Se una squadra vuole Pellizzari come luogotenente gli deve mettere a fianco un fenomeno e lo deve strapagare.

Pellizzari
31 agosto 2025 19:10 sergioss
@Frank46 Condivido ed aggiungo che non va neanche male a cronometro. E' giovanissimo ed è il primo anno che si allena con una grande squadra, e per "assorbire" allenamenti "seri" (e in altura) non si assimilano in 3 o 4 mesi. Si sta formando, e se ha testa e non si monta, può raggiungere risultati importanti.

Ayuso
31 agosto 2025 19:16 Frank46
Io immagino che la UAE quando ha chiamato, oltretutto all' ultimo Ayuso per fare questa Vuelta lo sapesse già che Ayuso avrebbe corso solo per se stesso.

Probabilmente avranno pensato che siccome a meno che non ci siano cadute o sfighe varie la Vuelta la vincerà Vingegard, e siccome Almeida con l' aiuto di un altro compagno di squadra al posto di Ayuso o con Ayuso che pensa a se stesso comunque sarebbe arrivato 2°, a sto punto avere un Ayuso in squadra da separato in casa che pensa solo a se stesso tutto sommato non solo non sarebbe stato un problema ma avrebbe anche fatto comodo alla UAE.

Perché un Ayuso che pensa a se stesso se stava bene bene poteva significare due uomini UAE sul podio finale, se non avendo potuto preparare la Vuelta con largo anticipo non stava al top da una parte avrebbe utilizzato la Vuelta per rifinire la condizione in vista del mondiale, ma dall' altra avrebbe cercato di vincere delle tappe che fanno pur sempre comodo per addolcire l' annunciata sconfitta contro Vingegard in assenza di Pogacar.

Juan Ayuso
31 agosto 2025 19:20 pagnonce
Non si capisce per chi corre,come corre,e quali sono i suoi compagni di squadra, e quali i suoi d.s.

Pellizzari
31 agosto 2025 19:33 michele79
È uno che al secondo anno da pro fa due GT nella stessa stagione. Scelta (sua? della squadra?) a mio avviso sbagliata. Fatto sta che non mi pare il caso di pretendere chissaccosa da lui in questa vuelta. Tanto meno che possa essere al massimo delle sue attuali possibilità al secondo GT.

Vediamo
31 agosto 2025 19:34 ghisallo34
Vediamo se ora commenta quello che scrive da giorni " Vuelta noiosa".

@sergioss
31 agosto 2025 19:36 Frank46
Si infatti dicevo che è abbastanza completo. Ma da quello che ho capito è migliorato molto quest' anno a cronometro perché tra gli under e con la Bardiani non si allenava quasi mai con la bici da crono.

Negli anni prossimi però cercheremo di migliorare la sua posizione in galleria del vento e farà un ulteriore piccolo step, anche se lo step vero bisogna farlo in termini di potenza e quello purtroppo non si può sapere se ce l' ha nelle corde.

Secondo me ha anche migliorato in generale la sua pedalata in salita perché è leggermente più composto in bici.

Lo scorso anno al Giro davanti spettacolo, ma un conto è dare spettacolo fuori classifica contro avversari di 2a fascia un conto è stare sempre con i migliori.

Comunque in questa Vuelta ancora può un po' sfruttare il fatto di non essere temuto se la squadra è scaltra.

Secondo me la Bora e lui stanno facendo i furbi sin dalla partenza.

Perché lui non sta correndo da semplice gregario altrimenti lo lascerebbero staccare nelle battute finali.

Allo stesso tempo ha detto di essere partito con due obiettivi:
Vincere una tappa e aiutare Hidley.

Per me stanno bluffando, per me c'è un doppio fine, vogliono mandarlo in avanscoperta prima dell' inizio dell'ultima settimana perché sperano di fargli guadagnare qualche posizione con una "fuga bidone".

Hidley darebbe troppo nell' occhio perché comunque è un ex vincitore di GT.

Se si inserisce in fuga lui il gruppo potrebbe un po' tergiversare perché chiaramente ad Almeida e a Vingegard non fa paura e 2/3 minuti glieli possono lasciare...

Contendenti veri per la maglia bianca disposti a mettere la squadra a tirare forse non ci sono.

E le altre squadre potrebbero perdere tempo in tatticismi non volendo fare nessuna la prima mossa.
Io tra l' altro vedo una lotta al 3° posto al ribasso quindi se lo sfruttano bene possono avere più possibilità di farcela con Pellizzari che non con Hidley anche se vanno praticamente alla pari.

Poi mi sbaglierò ma io ho questa impressione sin da quando ho letto certe dichiarazioni che secondo me mi sanno di trappola.

Almeida
31 agosto 2025 19:54 Arrivo1991
Come previsto, non riceve nulla dal pseudo compagno di squadra.
Ottimo clima, un Giro bis

PS: cercheranno
31 agosto 2025 20:03 Frank46
No, ovviamente non lavoro per la Red Bull e faccio un lavoro tale che mi posso permettere solo un cellulare che mi corregge le parole ad cazzum.

Vingegaard
31 agosto 2025 20:13 Gnikke
Bravo! Le caratteristiche della salita erano tali da non consentire distacchi maggiori, ma è così che deve vincere uno che vuole vincere!! Complimenti!

@Frank46
31 agosto 2025 20:16 sergioss
La sua stagione è stata un po' strana... A parte il giro, non ha fatto molte altre gare....Agli italiani pare si sia ritirato.....O non è ancora al 100%....o, come dici te, la BORA sta pensando ad una (bella) sorpresa... :)

Considerazione
31 agosto 2025 20:26 italia
Giulio se leggi questi commenti non considerarli; sono "uccelli del malaugurio".Farai una grandissima Vuelta...

@ pagnonce/alfio
31 agosto 2025 20:46 Albertone
Sta andando come previsto. Ayuso corre nel suo team, l'Ayuso spa. Se ne accorgono tutti, ma figurati se viene scritto ! Mai visto un simile comportamento reiterato

Direttore
31 agosto 2025 21:00 Greg1981
Fossi in Lei, evidenzierei come è possibile avere fatto lo stesso errore di portare Ayuso come co-capitano.
Questo è un disastro totale, sotto ogni punto di vista.
E la cosa grave, è che già al Giro si era capito l'antifona, e perseverare è diabolico.
Riguardo Pellizzari, il compito è quello e deve crescere. Un bravo gli va detto !

@sergioss
31 agosto 2025 21:17 Frank46
Beh credo che la questione che abbia corso poco in realtà sia dovuto al fatto che per uno così giovane già fare 2 GT è un po' tosta, aggiungerci altro a parte le gare di preparazione per i 2 GT diventa impossibile.

Ma in realtà lui infatti al Giro non ci doveva essere.
È stato Roglic a volerlo perché in una gara di preparazione si era trovato bene con Pellizzari a fargli da spalla.


Una domanda
31 agosto 2025 23:30 Buzz66
Ma le corse le guarda il Direttore o finge? Pellizzari ha tirato un decimo di Hindley…ma di cosa stiamo parlando???
Continuare pure a pompare sto ragazzino, poi appena prende una scoppola…tutti ad insultare! Film già visto…

Voti strani
31 agosto 2025 23:33 Cappellaiomatto
per non dire alla cazzum:Riccitello un voto meno di Pellizzari e sono sempre arrivati insieme in salita,Almeida 6,5 che si è sobbarcato da solo quasi tutto l' inseguimento e danno 7 a Gall,mentre 9 Pidcock ci può stare,ma perché no anche il portoghese? e poi perché sono spariti i voti per Tiberi e soprattutto Ayuso???ora che vanno alla deriva non gli si dà più il voto?Ayuso poi che ancora non ha tirato un centimetro per il capitano nessuna menzione?

Ciccone
1 settembre 2025 00:10 pickett
Oggi,con la genialata di voler seguire Vingegaard,potrebbe essersi giocato il terzo gradino del podio a Madrid.Un errore simile lo si può perdonare a Lipowitz,che fino a due anni fa faceva un altro sport,ma Ciccone sono 10 dieci che corre tra i pro,é incredibile fare questi sbagli.E poi,se punta alla classifica,non doveva far tirare la squadra per tutti quei km,per poi trovarsi da solo nel finale.

Almeida
1 settembre 2025 07:37 Daniele Tattini
Buongiorno, oddio,6,5 per Almeida? A parte uno stellare Vingegaard, è stato l'unico che lo ha inseguito fino alla fine quasi mai aiutato da Pidcock -le poche volte che lo ha fatto il cronometro aumentava di 2/4"-.Lo ritengo un grande atleta,resiliente,con una UAE che non lo supporta a dovere e con una serpe nel team : Ayuso

Ayuso
1 settembre 2025 07:45 Angliru
Semplicemente imbarazzante. Prendera' voti quando diventera' un ex.

telegraficamente
1 settembre 2025 08:28 Arilicensedoc
Ayuso al risparmio e salva la gamba per vincere tappe prossimamente.
Ciccone lodevolmente istintivo nel seguire Vingegaard ma la sua cilindrata non gli ha perdonato il fuorigiri senza il quale sarebbe arrivato con Almeida.

@Italia & Ciccone
1 settembre 2025 10:13 FrancoPersico
Non vedo commenti così negativi o malauguranti. Giulio è indubbiamente un valido corridore, stare lì davanti nel GT non è proprio da tutti! Semplicemente deve capire se far classifica o puntare alle tappe per fare il miglior bottino da questa trasferta.

Arilicensedoc
1 settembre 2025 10:38 ghisallo34
Le gambe vanno usate per cercare di far vincere la Vuelta alla tua squadra

@Frank46
1 settembre 2025 10:43 Gnikke
Speriamo davvero che Pellizzari sia un novello Ivan Basso!! Magari!!

X franco persico
1 settembre 2025 10:46 italia
Giulio quest'anno il bottino l'ha fatto vincendo corse ed una classica importante; e' la situazione migliore per testardi su jn GT per vedere se fa terzo o tredicesimo; dopo questo risultato si può impostare il futuro. Opinione personale

@Gnikke
1 settembre 2025 11:00 Frank46
Sia chiaro... È una flebile speranza... Io finché non vedo uno andare su certi livelli non mi esprimo in modo netto.

Però quello che voglio dire è che già così non è da buttare perché lui già così vale un Caruso e Caruso è tanta roba.

Caruso in quelle poche volte che ha avuto delle occasioni ha fatto dei buoni piazzamenti, una volta come ben sappiamo è arrivato persino 2° in un Giro.

Quindi se anche fosse questo il suo livello mi auguro che la squadra gli ritagli uno spazio da capitano nelle gare in cui non ci saranno Evenepoel e Lipowitz... Purtroppo già averne due più forti in squadra è un problema. Finché è solo uno lo spazio lo si trova.

Quindi in questa squadra li lui forse può diventare uno dei capitani solo se fa un percorso alla Basso ma al momento è più una speranza. È tecnicamente possibile, ma non è facile che avvenga.

@Frank46
1 settembre 2025 13:24 Gnikke
👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024