PELLA: VUELTA SUCCESSO DEL PIEMONTE. IL FURTO DELLE BICI NON PUO ROVINARE L'IMMAGINE DELL'ITALIA

VUELTA | 25/08/2025 | 19:40
di redazione

CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere un saluto alla corsa e un commento sui recenti fatti di cronaca.
«Innanzitutto – ha sottolineato Pella – voglio evidenziare il grande successo di pubblico che ha accompagnato queste tappe: una straordinaria cornice che ha saputo unire spettacolo sportivo e valorizzazione del territorio. Tutti i colleghi sindaci hanno espresso entusiasmo e riconoscenza verso la Regione Piemonte per aver reso possibile il passaggio della corsa in oltre 200 comuni.



Per quanto riguarda il furto delle biciclette subito da alcuni atleti, non dobbiamo permettere che un episodio spiacevole, da condannare, possa macchiare l’immagine dell’Italia. Purtroppo, situazioni simili continuano ad accadere anche in altre parti del mondo. Credo che la soluzione possa arrivare dall’innovazione: rendere le biciclette tracciabili grazie alla tecnologia sarebbe un deterrente importante. Nel frattempo, tutti noi appassionati possiamo contribuire rimanendo vigili e segnalando eventuali situazioni sospette alle forze dell’ordine».
Un risultato, quello del successo organizzativo, reso possibile anche grazie alla sinergia del gruppo di lavoro italiano.


«Come Nazione – ha aggiunto Pella – abbiamo dimostrato all’estero di essere un ottima squadra impegnata per un unico obiettivo. Ringrazio il direttore della Vuelta Javier Guillén e il suo vice Charles Ojalvo per la loro professionalità e grande amicizia. Questa Vuelta è stata una scommessa stravinta dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme a tutte le autorità civili e militari.
In questo lavoro di squadra voglio sottolineare il fondamentale contributo di RCS Sport, quello di Radio Informazioni – servizio della Lega che ha curato i radiocollegamenti con un’apposita frequenza destinata alla Direzione – e della FCI, guidata in Piemonte dall’amico Massimo Rosso.


Ottimo anche il lavoro della nostra struttura tecnica di Lega, in collaborazione con la FCI nazionale: sul posto era presente Andrea Peschi, in rappresentanza della Commissione Tecnica della Lega guidata dal grande campione Gianni Bugno, per la verifica degli aspetti di sicurezza insieme alla Direzione di Corsa e alla Giuria».


Sul piano sportivo è mancata soltanto la vittoria di tappa, ma gli italiani sono stati protagonisti, hanno sfiorato il successo e sapranno farsi valere nelle prossime tre settimane di Vuelta in vista del Mondiale

Copyright © TBW
COMMENTI
<abbonati Rai presi in giro
25 agosto 2025 20:42 marco1970
Caro Presidente, la Vuelta è stata accolta bene dai piemontesi,ma è stata accolta malissimo dal nostro sistema mediatico.Ignorata dalla grande stampa ,snobbata da quella specialistica Gazzetta dello Sport in testa,nonostante la massiccia presenza dei migliori corridori italiani.Tradita dalla Rai che a dispetto della sua vocazione di servizio pubblico,non solo non diffonde le immagini in diretta data l'esclusiva Eurosport ma non fornisce alcuna notizia sulla corsa.Ciò accade a danno degli abbonati Rai tra i quali c'è qualche milione di appassionati di ciclismo.Presidente Pella agisca per fare cessare questo ostruzionismo indegno da parte dell'emittente di Stato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


di redazione
CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo...


Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024