ALESSIANI CALA IL BIS AL GIRO DELLE 3 PROVINCE: VITTORIA A CASTELNUOVO FOGLIANI DAVANTI A ENDRIZZI E DONA’

ALLIEVI | 24/08/2025 | 08:05

Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano – già vincitore ieri a Fontevivo e leader della generale – ha resistito agli attacchi e si è imposto nello sprint a cinque davanti a Andrea Endrizzi (V.C. Città di Marostica) e Alberto Donà (Ciclistica Monselice). 


È stato l’assessore allo sport del Comune di Alseno Giovanni Mazzocchi ad abbassare la bandierina a scacchi che ha dato il via a una giornata intensa. Sin dalle prime battute ci hanno provato Umberto Vaselli (Madignanese Ciclismo) ed Edoardo Mini (Pol. Fiumicinese), evasi al secondo passaggio del circuito pianeggiante attorno a Castelnuovo Fogliani. Nel corso delle tornate successive la coppia è stata raggiunta da Nicola Scuor (Pedale Ronchese), Lorenzo Turati (Pedale Senaghese) e Giacomo Dalla Pria (Faizanè CSZ Sandrigo Bike). I cinque hanno guadagnato sino a 35 secondi sul gruppo, resistendo uniti fino alle prime salite di giornata, con il friulano Scuor capace di guadagnare punti e conquistare la leadership della maglia azzurra. Sul GPM, però, il ritmo imposto dai big ha ridotto progressivamente il margine.


Dal gruppo dei favoriti si sono mossi i migliori: il leader Andrea Gabriele Alessiani, Samuele Brustia e Manuel Solenne (Madonna di Campagna), Thomas Schipler (U.S. Montecorona), Alberto Donà (Ciclistica Monselice), Andrea Endrizzi (V.C. Città di Marostica) ed Edoardo Agnini (G.S. Iperfinish). La selezione decisiva è arrivata sull’ultima asperità, dove Alessiani, Endrizzi, Donà e Brustia hanno scollinato in testa, con Agnini rientrato in discesa. I cinque, compatti, si sono presentati sul rettilineo d’arrivo di Castelnuovo Fogliani, gremito di pubblico e autorità. Nel finale Alessiani ha mostrato ancora una volta la sua superiorità, conquistando la seconda vittoria consecutiva davanti a Endrizzi e Donà, consolidando così la sua leadership in classifica generale. 

Alle premiazioni, presiedute dal Presidente della Provincia di Piacenza Aldo Tamborlani, applausi scroscianti hanno salutato i protagonisti di una tappa intensa e spettacolare. Domani, 24 agosto, il Giro delle 3 Province vivrà la sua quarta e ultima frazione con partenza e arrivo a Fidenza (PR). Un percorso mosso, che propone una salita di seconda categoria e soprattutto uno strappo secco a 8 km dal traguardo: terreno ideale il “1° Trofeo Città di Fidenza – 5° G.P. Ricordando Tarcisio” per scatti e colpi di mano che potrebbero ancora riscrivere le classifiche prima della passerella finale.

CLASSIFICHE INDIVIDUALI:

Maglia giallorossa “Vergalli Acciai” – leader classifica generale: Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team)

Maglia ciclamino “CSF” – classifica a punti: Andrea Endrizzi (V.C. Città di Marostica)

Maglia verde “Tre Colli” – leader scalatori: Samuele Brustia (Madonna di Campagna)

Maglia bianca “Leadercom” – leader giovani: Manuel Solenne (Madonna di Campagna)

Maglia azzurra “Beltrami TSA” – traguardi volanti: Nicola Scuor (Pedale Ronchese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024