ROMANDIE WOMEN'S RACE. CYCLING SPLITS OVER SAFETY DEVICES, FIVE TEAMS DISQUALIFIED

WOMEN | 15/08/2025 | 12:29
di Paolo Broggi

Instead of unloading rollers and time trial bikes to prepare for the prologue of the fourth Tour de Romandie Féminin, scheduled over the 4.4 km between Huémoz and Villars-sur-Ollon, fivr teams did the opposite: they reloaded their equipment onto their vehicles and are returning home.


CANYON // SRAM zondacrypto, EF Education - Oatly, Lidl-Trek, Team Picinic PostNL and Team Visma | Lease a Bike did not line up at the start of the Swiss World Women Tour event: clear evidence of how high-level cycling is dramatically split in two. Massive confusion at the starting area...


According to information gathered by tuttobiciweb, the teams were excluded from the race because they did not take responsibility for deciding which athlete should carry the new device, thus refusing to take responsibility for the sporting inequity.

What device are we talking about? Without getting into technical acrobatics, we can essentially talk about an app that identifies the athlete's location, thus a safety system. Proposed by SafeR and the AIGCP, the Sports Groups Association: one athlete per team was the idea, to test it at Romandie.

The "Aventine" teams replied that they would not take responsibility for choosing an athlete at the expense of others, the UCI hinted at disqualifications for something not provided for in the regulations, and a breakdown occurred.

We're talking about safety, various apps (by the way, Velon's system has been active and tested for years...) but the only certain thing is that top-level cycling is dramatically split in two.

updating


Copyright © TBW
COMMENTI
App tracking
15 agosto 2025 13:35 ClaudioNitro
In realta' Velon non ha funzione di rilevamento incidente.
Invece gmonapp.com rileva in tempo reale gli incidenti tramite accelerometro e giroscopio presenti sul transponder.
Diversamente il sistema proposto da UCI rileva solo se un Atleta si ferma, non effettivamente se cade !

Ed adesso?
15 agosto 2025 14:06 alpi31
Credo che sia un autogol da parte di queste squadre. Credo che ci sia dell arroganza da parte di queste squadre io le punirei pesantemente

Non si e' capito niente
15 agosto 2025 14:08 trifase
Compliomenti per l'artiolo. Non si e' capito niente.

ClaudioNitro
15 agosto 2025 14:57 Miguelon
Gmonapp non sarà mai acquistata da un veneto!

ClaudioNitro
15 agosto 2025 14:57 Arrivo1991
Esattamente. Un conto e' la lettura della pura posizione gps, un'altra la lettura della posizione gps unita alla perdita di quota in tot. millisecondi/secondi, tipica della funzione " uomo a terra ". Le squadre hanno evidenziato ( giustamente ) questa cosa.

Penso
15 agosto 2025 15:17 Claude60
Penso che tutte le squadre dovevano andare a casa. Alla guida dell' UCI, c'è gente che non sa nemmeno cos'è una bicicletta.

Piero Angela al contrario
15 agosto 2025 15:26 Frank46
Piero Angela faceva capire le cose anche a chi non ne aveva nemmeno un infarinatura senza annoiare chi di certi argomenti era appassionato.

Altri riescono a non non fare capire nulla neanche a chi è appassionato.... Figuriamoci cosa ci possa avere capito uno che non conosce a fondo il ciclismo.

Frank46
15 agosto 2025 16:28 Ale1960
Hai proprio ragione. Adoro questo sport,lo seguo da oltre 50 anni, ma sulla tecnologia, sono piuttosto ignorante. Figurati cosa possa aver capito io di questo articolo e di questa applicazione. Una domanda però. Se è la prima volta che veniva usata, che male c'è a provarla solo su una componente della squadra. Leggo "a discapito delle altre "... Mah...

Siamo alle solite
15 agosto 2025 16:48 PACORIDER
Vogliono essere sempre super tecnologici e poi i risultati sono questi. Invece di fare un passo avanti per la sicurezza, ne fanno due indietro per l'ignoranza. Sempre di più uno contro l'altro. State attenti a non fare implodere il sistema Ciclismo, perché siete molto vicini e sarebbero guai per tutti...

politica
15 agosto 2025 17:36 limatore
non è per un sensore che le squadre WT si sono rifiutate ma per il modo di operare dell'uni. UCI per le squadre è un costo che non porta nessun beneficio, più Device monta UCI più si limita la possibilità di monetizzare alle squadre. L'UCI deve solo organizzare i mondiali e lasciare il business a chi fà ciclismo vero, i Team.

Discriminazione!?
15 agosto 2025 21:23 Tola Dolza71
Di fatto le squadre non se la sono sentita di imporre questo device ad una sola atleta in quanto si sarebbe potuto configurare con una discriminazione nei suoi confronti.

Non ho capito niente
16 agosto 2025 09:26 PEDIVELLA
Stiamo parlando di sicurezza? mi pare di sì e allora avanti per tutte le atlete non solo per una a campione per ogni squadra. La sicurezza è un costo? La vita non ha prezzo.

Miguelon
16 agosto 2025 11:38 ClaudioNitro
Perche' un veneto non acquisterebbe GmonApp ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024