POGACAR. "AFTER THE WORLD CHAMPIONSHIP I MIGHT RACE THE EUROPEAN CHAMPIONSHIP. ITALY? ONLY IL LOMBARDIA...". VIDEO

PROFESSIONALS | 09/08/2025 | 22:31
di Benjamin Le Goff

Tadej Pogacar and his night as the hometown hero, in Komenda, the city where he was born and raised, in the race that bears his name and is organized by his team - the Pogi Team - and his partner Urska Zygart's team - the Pika Team.


A night during which the world champion spoke again and offered some very interesting insights. "First of all, I'll tell you that I'm happy to be home again, to see friends, neighbors, and my family. Sometimes taking photos and signing autographs is exhausting, other times it's a bit less so, but I always try to accommodate everyone. I invited many riders to come to Komenda, initially everyone was enthusiastic, but then they started to decline. Some have physical issues, then there are many other races at this time, so it was difficult to have them here, but I'm grateful to those who participated in the race".


Among the questions that came up, the inevitable one about his career end, since Tadej himself had touched on the subject after winning his fourth Tour de France.

"The thing is, I'm already counting the years until my retirement from racing. I started winning early, I know negative seasons can come, I'm ready for anything. But I'm sure I'll race a few more Tours: it's the biggest race and I doubt the team will leave me at home, at least for a few more years" explained Tadej, who is tied to UAE Emirates XRG until 2030.

His competitive return is scheduled in Canada in about a month, with two WorldTour events: "We know that Montreal suits me better, but this doesn't mean I won't try to win in Quebec. This year, the course has been slightly changed, it's a bit easier which makes the objective more difficult, but we'll try to win there too. And I won't be alone, we have other riders who can do well in those races, like Jhonathan Narvaez".

After the Canadian races, Pogacar will race both the World Championships and the European Championships a week later. "According to the information we have, this year's European Championship is suitable for climbers, so I'll probably be there. It's similar to one of the spring races won by Juan Ayuso this year (the Spaniard won the Faun Drome Classic, ed). However, I know that if I race the European Championship, I probably won't be able to compete in any other Italian classic except Il Lombardia".

A comment about the Vuelta that will start from Turin on August 23rd: "It's difficult to say if Almeida or Ayuso can beat Vingegaard. If he hadn't fallen in the Tour, I could definitely say that Almeida could have done it, but now I don't know, I can't comment".

And to finish, an exchange of jokes with Raffaele Ferrara and the tough admission that there's a flaw in the world number one's career: watch the video to discover it...


Copyright © TBW
COMMENTI
Quali sono i suoi informatori?
10 agosto 2025 09:49 Frank46
L' europeo è palesemente adatto ai passisti veloci, poi nessuno mette in dubbio che se dovesse essere al top sarà uno dei principali favoriti, anche perché è tutt' altro che scontato che ci sarà Vanderpoel e se ci sarà non si sa in che condizione si presenterà.

Vedo bene anche Ganna e Bettiol per l' Europeo. Molti lo descrivono come un europeo adatto ai velocisti resistenti, in tal caso anche Milan potrebbe essere della partita qualora fosse interessato a parteciparvi, io però credo che è improbabile che arriverà la volatona, soprattutto se dovesse partecipare Pogacar.

@ frank46
10 agosto 2025 12:48 Arrivo1991
Uno e' il suo fan esclusivo, quello che accusa di multiaccount gli altri. E' ancora li a dire che Van Aert ha vinto a Parigi una tappa da chilometraggio juniores, alla fine di 21 tappe corse a media record.

Frank46
10 agosto 2025 13:48 fransoli
Come fa ad arrivare la volatona com 3300 metri di dislivello in 200km... Milan è out a prescindere... Il ganna della Sanremo forse, ma ho dei dubbi... I passisti veloci che possono vincere sono pochi e sempre gli stessi vdp, pedersen, e poche altri sperandi in una resurrezione di bettiiol, per lui sarebbe ideale, van aert non ci sarà ma sarebbe stato forse troppo impegnativo, non è il chilometraggio da allievi del circuito finale di Montmartre

se dovesse rivincere il mondiale
10 agosto 2025 13:59 Leonk80
non sarebbe molto rispettoso partecipare all'europeo visto che, in caso di vittoria, non potrebbe mai indossare la maglia di campione europeo.

Pogi
10 agosto 2025 15:17 Tola Dolza71
Aveva detto di voler fare la tre valli (cit.), visto quanto successo l'anno scorso. Si sarà dimenticato......

@fransoli
10 agosto 2025 16:45 Frank46
Beh se il dislivello è 3300 metri allora inizio a credere agli informatori di Pogacar! 🤣 Io tempo fa lessi un articolo e si parlava di un dislivello minore e di possibilità di vittoria per velocisti resistenti. Forse non era ancora stato ufficializzato il percorso.

@leonk80
10 agosto 2025 16:49 Frank46
Non diciamo amenità, tutti i ciclisti europei più forti e adatti al percorso dell' europeo dovrebbero partecipare. Non sarebbe rispettoso snobbare certi eventi, anche se nel ciclismo l' europeo non esiste da molto in quanto un tempo c'erano meno corridori extraeuropei di alto livello e quindi non c' era l' esigenza di avere anche un campionato europeo.

Iride addosso o no fa bene ad andarci.

@ frank46
10 agosto 2025 16:58 Arrivo1991
Milan lo scrive in maiuscolo, gli altri in minuscolo. Retaggio dello stadio

Fransoli
10 agosto 2025 17:24 Angliru
In alcuni concetti ti si può anche dar ragione, ma se impari a scrivere è meglio.

Ferrara
10 agosto 2025 19:03 Greg1981
Evidentemente non ha mai letto il palmares di Eddy, Bernard, Fausto, ma va bene così. La cultura bisogna cercarla, non pensare di saperla

Conca
10 agosto 2025 20:06 Trezzone@1967
Per l’Europeo dico Filippo Conca 🦾🦾🦾

@Greg1981
10 agosto 2025 23:07 Buzz66
Secondo me Ferrara quei palmares li conosce perfettamente, ma contrariamente a qualcun altro, conosce anche il palmares che avevano quei fuoriclasse prima di compiere 27 anni di età…è proprio vero che la cultura bisogna cercarla

@ buzz
11 agosto 2025 09:33 Greg1981
Evidentemente tu e Ferrara, sapete fare i pronostici sul futuro. Siete 2 maghi.

Aggiungo
11 agosto 2025 09:35 Greg1981
Caro Buzz, allora possiamo affermare che uno e' il migliore di sempre, in base all'anno di eta' in cui si valuta. Ottimo parametro di valutazione. Parziale, ma proprio poco di parte. Anzi, io valuterei che oggi Eddy a 80 anni, viene staccato da Pogacar. Fai ridere, per non dire altro

X Buzz6
11 agosto 2025 09:41 Angliru
Nel video parla del piu' grande. E quel conto li, si fa a fine carriera, mi risulta. Non a 27 anni. E si chiama comprensione della lingua Italiana, ti e' chiaro ?

Utente Buzz
11 agosto 2025 09:50 ghisallo34
Ferrara parla del piu' grande, non del piu' grande valutato a 27 anni. A me, risulta che gli manchi ancora qualcosina da vincere. Sai fare i conti ? No, mi pare evidente.Prima di commentare inizia a capire cosa viene detto e poi usa un pallottoliere per contare, prima di commentare. Grazie

Buzz66
11 agosto 2025 10:01 Àaaaaaa
Nel video parla del più grande e non specifica dei 27 anni. Hai problemi a capire cosa viene detto, è palese.

Greg
11 agosto 2025 10:10 Bullet
Come vedi i redazionali arrivano sempre al momento giusto per riportare sulla retta via (la loro). I toni e i modi sono sempre quelli, si riconoscono facilmente.

@Arrivo1991
11 agosto 2025 10:10 Frank46
Non scrivo dal computer. Spesso mi corregge un automatico le parole. Milan lo mette direttamente in maiuscolo, altri nomi me li corregge in automatico in minuscolo perché il cellulare non li riconosce come nomi. Poi se vuoi cercare tifo da stadio non devi certo rivolgerti a me. Oltretutto il calcio è uno dei pochi sport che non seguo per nulla.

@ buzz66
11 agosto 2025 10:45 CarloBike
Se guardi e ascolti il video, dice il piu' grande di sempre. Non specifica il piu' grande di sempre a 27 anni ( primato comunque del mito Eddy, comunque ). Fossi in te, inizierei a capire cosa dicono, prima di scrivere

@ frank46
11 agosto 2025 11:53 Arrivo1991
Non mi riferivo a te. Leggi Fransoli 😉

@ bullett
11 agosto 2025 13:37 Angliru
Comincio a credere che tanti di questi utenti, sono pilotati. Se uno ascolta l'intervista, non evince null'altro che un parere di Ferrara, che peraltro e' smentito dai numeri ufficiali. Ma giustamente l'utente Buzz, parla di un paragone rispetto all'eta'. Cosa non detta, ma per lui e idente, pur di auto darsi ragione. Incredibile 😁

@angliru
11 agosto 2025 14:29 Bullet
È abbastanza palese che anche l'area commenti debba rispondere alla linea editoriale e chi non è allineato, con critiche anche oggettive, venga "gestito" in un certo modo. Infatti potrebbero toglierla ma porta visualizzazioni si sa.

Ciao ciao velocisti e passistoni.
11 agosto 2025 15:56 VanDerPogi
C'è una salita di 2km al 9.5% con punte al 14% da fare 6 volte (la somma fa circa 1000m di dislivello), l'ultima volta a meno di 8km dal traguardo. Lontano dal traguardo c'è una salita di 6.7km al 7.2% con punte al 12% da ripetere 3 volte (la somma fa 1500m di dislivello). Sommiamo altri piccoli vallonamenti lungo il percorso si arriva facile sopra i 3000m. Non sarà una Liegi, ma non è una Sanremo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024