
Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il compagno di squadra Edoardo Ospizio.
La gara è stata tutt’altro che semplice: dura, combattuta, con tratti di sterrato che hanno reso bello e caratteristico questo Giro del Ponte Juniores, una grande classica del calendario juniores che è andata in scena per 52 edizioni.
Al via di questa corsa di 115 Km c’erano 127 atleti in rappresentanza di 19 squadre juniores. La Petrucci Assali Stefen Makro si è presentata ai nastri di partenza con una formazione composta da Brendon Fedrizzi, Leone Lisorini, Luca Mileto, Edoardo Ospizio, Francesco Tessari, Matteo Tudurachi e Efrem Zamboni.
L’azione più importante della gara nasce al Km 43, quando dal gruppo evadono Dalle Riccadona, Dalle Carbonare, Turco, Sharvit. A questi quattro atleti dopo una trentina di Km si aggiungono anche Bolzan, De Beni e Milnizki formando sulla testa della corsa un pericoloso sestetto: i fuggitivi infatti vanno a guadagnare un vantaggio massimo di 1’48’’.
Ma a partire dal km 87 la situazione cambia. Anche sotto l’impulso degli uomini della Petrucci Assali Stefen Makro il gruppo inizia a rosicchiare il vantaggio accumulato dai fuggitivi. Nonostante ciò, i fuggitivi tengono testa e si trovano a gestire un vantaggio di 41 secondi a 9 Km dall’arrivo.
Il finale è decisamente al cardiopalma. Il gruppo con tutti gli uomini Petrucci Assali Stefen Makro accelera vertiginosamente e all’ultimo km i sette di testa sono ormai a soli 5 secondi. Tutto si gioca in volata. Splendido lead out di Edoardo Ospizio e poi Brandon Fedrizzi fa partire la sua fantastica progressione sul lato destro della sede stradale e si presenta ai 100 metri con una bicicletta di margine sugli altri concorrenti, vincendo in maniera netta il 52° GP del Ponte.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.