RACE DIRECTOR: PRECIOUS RESOURCE OR SACRIFICIAL FIGURE?

IN-DEPTH | 02/08/2025 | 08:20
di Silvano Antonelli
The text is a comprehensive analysis of the challenging role of race directors in professional cycling, focusing on their legal and professional responsibilities. The article discusses a specific case involving a race director, Rodolfo Gambacciani, who was convicted for a fatal accident during a cycling race in 2018. The piece explores the complex legal landscape race directors navigate, highlighting the increasing personal and professional risks they face. It emphasizes that race directors are responsible not just for sporting aspects, but also potentially face civil and criminal liability for accidents during races. The article suggests several potential solutions to address these challenges, including: - Redistributing responsibilities among race participants - Revising technical regulations - Modifying national interpretations of UCI rules - Potentially amending the Highway Code - Introducing mandatory safety training for young cyclists The text also critically examines a recent Federal Sports Tribunal decision that suspended Gambacciani for 8 months and 15 days, which the author views as particularly problematic. The piece concludes by highlighting the potential actions race directors might take, such as: - Refusing to renew licenses - Staging coordinated protests - Drafting a formal request for clearer legal and professional guidelines The overarching message is that race directors are increasingly becoming "sacrificial figures" in a complex legal environment that may not fully understand the nuances of cycling competitions.
Copyright © TBW
COMMENTI
Solidarietà ai direttori di corsa
2 agosto 2025 12:27 gigo
Queste sentenze sono un altro duro colpo al ciclismo, che non potra' mai essere a rischio zero, come qualsiasi altra attivita' umana. Mi chiedo: se l'incidente fosse avvenuto fuori competizione sarebbe stato condannato l'ente gestore della strada?

Burocrazia e perfezione
2 agosto 2025 13:40 Miguelon
Oggi si vorrebbe sterilizzare e controllare tutto, a nel ciclismo è impossibile. Pensate che una volta orrevano tutti su sterrato. Un conto è ravvisare il dolo, un altro è considerare cos'è il ciclismo, dove non tutto può essere controllato e il rischio zero non esiste.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024