A SERENE FAREWELL TO DINO FALCONI. GALLERY

MOURNING | 29/07/2025 | 18:34
di Mariagrazia Nicoletti

This morning in his hometown of Barbiano, first in church and then in front of his historic shop, Dino Falconi received an affectionate farewell from his many friends. Below are the words that Mariagrazia Nicoletti read during the religious service.


How can one be sad, Dino? We are moved, yes, but not sad, we don't want to be sad. How many friends, how many cyclists of all ages have pedaled around you? How could your life have been any different?


I have no title to describe your professional career, so I quote an article by Giuseppe Figini, who wrote a beautiful remembrance on tuttobiciweb.

"The numbers that summarize Dino's career speak of thirty-five years among professional cyclists, with thirty-three Giro d'Italia, fourteen Tour de France, fifteen Vuelta and fourteen national azzurre, long-time in the mechanics staff of the blue team under CT Alfredo Martini.
In his heart, the world championship victory of Maurizio Fondriest in Renaix and, another great emotion experienced live, that of Marco Pantani at Alpe d'Huez in the 1997 Tour".

Here, I feel the responsibility to give voice, as much as possible, to the bond and feelings you established with those who asked you for a turn of an Allen wrench and received from you love, advice, and moral support.

"The numerous cyclists, your friends and fellow countrymen, were used to keeping you company after dinner at races, often making you the target of jokes and good-natured teasing, even if, sometimes, Dino, you would return the favor! Always with measure, sympathy, and respect".

You were close to many generations, and to many Champions, including foreigners. Some are no longer here with us, they are already waiting for you at the finish line.

I asked Roberto Conti: "What did those who turned to him as a mechanic particularly receive from Dino? Advice? Moral support? Affection?"
He replied: "Everything".

Dino's love is now here, in the misty eyes of his many friends present. And this Love, thanks to Dino, is also Love for Cycling, which for us is Sport, Ideal, Passion, and Family. To quote Roberto Conti, for us Cycling is... Everything.

Young people who love cycling and seek an additional work opportunity need a Mechanics School. The Federation can create it, and this school should be named after Dino Falconi. We must sow so that among many professionals, Mechanics inspired by Dino's Great Heart can be born.

Goodbye Dino, from your friends.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024