IL SALUTO SERENO A DINO FALCONI. GALLERY

LUTTO | 29/07/2025 | 18:34
di Mariagrazia Nicoletti

Questa mattina nella sua Barbiano, prima in chiesa e poi davanti al suo storico negozio, Dino Falconi ha ricevuto l’affettuoso saluto dei suoi tanti amici. Qui di seguito le parole che Mariagrazia Nicoletti ha letto durante la funzione religiosa.


Come si fa ad essere tristi, Dino? Siamo commossi, questo sì, ma non tristi, non vogliamo essere tristi. Quanti amici, quanti ciclisti di tutte le età ti hanno pedalato intorno? Come poteva essere la tua vita, se non così?


Non ho titolo per descrivere la tua carriera professionale, quindi cito un articolo di Giuseppe Figini, che ha scritto su a tuttobiciweb un bellissimo ricordo.

“I numeri che compendiano la carriera di Dino riferiscono di trentacinque anni fra i ciclisti professionisti, con trentatré Giro d’Italia, quattordici Tour de France, quindici Vuelta e quattordici nazionali azzurre, a lungo nello staff dei meccanici della squadra azzurra del C.T. Alfredo Martini.
Nel cuore, la vittoria iridata di Maurizio Fondriest a Renaix e, altra grande emozione vissuta in diretta, quella di Marco Pantani all’Alpe d’Huez nel Tour 1997”.

Io qui sento invece la responsabilità di dare voce, per quanto possibile, al legame e ai sentimenti che hai instaurato con chi ti chiedeva un giro di brugola ed otteneva da te amore, consigli e supporto morale.

“I numerosi ciclisti tuoi amici e conterranei, alle corse erano soliti tenerti compagnia dopo cena, facendoti spesso bersaglio di scherzi e bonarie prese in giro anche se, talvolta, Dino, ricambiavi pan per focaccia! Sempre con misura, simpatia e rispetto”.

Sei stato vicino a tante generazioni, e a tanti Campioni, anche stranieri. Alcuni non sono più qui con noi, ti aspettano già al traguardo. 

Ho chiesto a Roberto Conti: “chi si rivolgeva a lui come meccanico cosa riceveva in particolare da Dino? Consigli? Supporto morale? Affetto?“
Mi ha risposto: “Tutto”.

L’amore di Dino ora è qui, negli occhi lucidi dei suoi tanti amici presenti. E questo Amore, grazie a Dino, è anche Amore per il Ciclismo, che per noi è Sport, Ideale, Passione e Famiglia. Per dirla alla Roberto Conti, per noi il Ciclismo è… Tutto.

Ai giovani che amano il ciclismo e vi cercano una opportunità in più di lavoro  serve una scuola di Meccanici. La Federazione può realizzarla, e questa scuola dovrebbe essere intitolata a Dino Falconi. Dobbiamo seminare perché tra tanti professionisti possano nascere dei Meccanici ispirati dal Grande Cuore di Dino.

Ciao Dino, dai tuoi amici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024