IL SALUTO SERENO A DINO FALCONI. GALLERY

LUTTO | 29/07/2025 | 18:34
di Mariagrazia Nicoletti

Questa mattina nella sua Barbiano, prima in chiesa e poi davanti al suo storico negozio, Dino Falconi ha ricevuto l’affettuoso saluto dei suoi tanti amici. Qui di seguito le parole che Mariagrazia Nicoletti ha letto durante la funzione religiosa.


Come si fa ad essere tristi, Dino? Siamo commossi, questo sì, ma non tristi, non vogliamo essere tristi. Quanti amici, quanti ciclisti di tutte le età ti hanno pedalato intorno? Come poteva essere la tua vita, se non così?


Non ho titolo per descrivere la tua carriera professionale, quindi cito un articolo di Giuseppe Figini, che ha scritto su a tuttobiciweb un bellissimo ricordo.

“I numeri che compendiano la carriera di Dino riferiscono di trentacinque anni fra i ciclisti professionisti, con trentatré Giro d’Italia, quattordici Tour de France, quindici Vuelta e quattordici nazionali azzurre, a lungo nello staff dei meccanici della squadra azzurra del C.T. Alfredo Martini.
Nel cuore, la vittoria iridata di Maurizio Fondriest a Renaix e, altra grande emozione vissuta in diretta, quella di Marco Pantani all’Alpe d’Huez nel Tour 1997”.

Io qui sento invece la responsabilità di dare voce, per quanto possibile, al legame e ai sentimenti che hai instaurato con chi ti chiedeva un giro di brugola ed otteneva da te amore, consigli e supporto morale.

“I numerosi ciclisti tuoi amici e conterranei, alle corse erano soliti tenerti compagnia dopo cena, facendoti spesso bersaglio di scherzi e bonarie prese in giro anche se, talvolta, Dino, ricambiavi pan per focaccia! Sempre con misura, simpatia e rispetto”.

Sei stato vicino a tante generazioni, e a tanti Campioni, anche stranieri. Alcuni non sono più qui con noi, ti aspettano già al traguardo. 

Ho chiesto a Roberto Conti: “chi si rivolgeva a lui come meccanico cosa riceveva in particolare da Dino? Consigli? Supporto morale? Affetto?“
Mi ha risposto: “Tutto”.

L’amore di Dino ora è qui, negli occhi lucidi dei suoi tanti amici presenti. E questo Amore, grazie a Dino, è anche Amore per il Ciclismo, che per noi è Sport, Ideale, Passione e Famiglia. Per dirla alla Roberto Conti, per noi il Ciclismo è… Tutto.

Ai giovani che amano il ciclismo e vi cercano una opportunità in più di lavoro  serve una scuola di Meccanici. La Federazione può realizzarla, e questa scuola dovrebbe essere intitolata a Dino Falconi. Dobbiamo seminare perché tra tanti professionisti possano nascere dei Meccanici ispirati dal Grande Cuore di Dino.

Ciao Dino, dai tuoi amici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Proseguono al velodromo Sacchi di Firenze i camopionati italiani assoluti giovamili su pista. Nella Velocità a squadre Allieve titolo al Friuli Venezia Giulia con Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano e Vanessa Masotti che hanno battuto in finale la Lombardia di Anna...


Assegnati i primi titoli ai Campionati Italiani Giovanili su pista in corso di svolgimento al Velodromo Cascine di Firenze. Nella Madison donne esordienti successo delle venete Carlotta Casarotti e Marta Grassi che si laureano campionesse d'Italia battendo le friulane Emma...


di Mariagrazia Nicoletti
Questa mattina nella sua Barbiano, prima in chiesa e poi davanti al suo storico negozio, Dino Falconi ha ricevuto l’affettuoso saluto dei suoi tanti amici. Qui di seguito le parole che Mariagrazia Nicoletti ha letto durante la funzione religiosa. Come...


Volata trionfale, regale, praticamente perfetta per Lorena Wiebes che a Poitiers segna la doppietta in questa edizione del Tour de France Femmes. Per la campionessa europea si tratta di uno sprint quasi fotocopia rispetto a quello di ieri, cambia il...


Aria da classiche delle Ardenne nella quarta tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie, con la pioggia a frustare il gruppo su alcune côtes tipiche della Liegi-Bastogne-Liegi: ad aggiudicarsi la Welkenraedt - Seraing da 163, 3 km è Mathias Vacek (Lidl Trek) che...


Sono bastate poche ore per dissipare i dubbi sul futuro agonistico di Tadej Pogacar: niente Vuelta. Curiosamente la UAE Emirates XRG ha scelto di non annunciare la scelta del campione del mondo, ma lo ha fatto per... vie traverse, ufficializzando...


Se non fosse vero, potrebbe sembrare una barzelletta... Kevin Vauquelin ha lottato con tutte le sue forze - a volte andando anche oltre i suoi limiti - al Tour de France che ha chiuso con un bellissimo settimo posto. Poi...


Red Bull – BORA – hansgrohe e Rolf Aldag hanno deciso di comune accordo di porre fine alla loro collaborazione alla fine di questo mese dopo il successo del Tour de France. Dal 2022, Rolf Aldag ha svolto un ruolo...


Vola letteralmente sulle ali dell’entusiasmo lo Swatt Club che oggi, sulle strade indonesiane del 10° Tour de Banyuwangi Ijen (corsa di categoria 2.2), è andato a conquistare il sesto successo stagionale grazie a Francesco Carollo. Il ventiquattrenne comasco ex Mg.K Vis, dodicesimo ieri nella...


Il Tour Alsace si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto e prevede cinque tappe, tra cui la cronosquadre d’apertura. La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sei atleti al via, guidati dal direttore sportivo Mirko Rossato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024