DAGNONI: "GREAT MILAN, IT HAS BEEN A LONG TIME SINCE THE TOUR WAS SO RICH FOR US ITALIANS"

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 19:06

The 2025 Tour de France concluded with Tadej Pogacar's triumph and, for Italian cycling, with Jonathan Milan's Green Jersey conquest, 15 years after Alessandro Petacchi. A result achieved after a Tour in which the Friulian sprinter won two stage victories and two second places. But it was a Tour that saw several Italian riders as protagonists. Besides the rider from Buja, Davide Ballerini, second in Paris, and Matteo Trentin also put on a show. In this edition, Edoardo Affini, third in the time trial behind Evenepoel and Pogacar, Simone Velasco, fourth in the 20th stage, Alberto Dainese, and Vincenzo Albanese also obtained notable placements.


President Cordiano Dagnoni, present in Paris during the final stage, wanted to congratulate them all, thanking them for their performance: "The two stage victories, Jonathan Milan's green jersey, the great work done in their respective teams by riders like Simone Consonni, Matteo Trentin, and Edoardo Affini, who also stood on the time trial stage podium, Davide Ballerini's second place today in a prestigious, tough, and spectacular stage, the placements of Velasco, Dainese, Albanese, give us a Tour that hasn't been this happy for Italian cycling in a long time. I want to emphasize that Jonathan Milan is the most genuine product of our movement: raised in one of Friuli's historic societies, developed on the track both with his own society and with national team training camps, becoming an Olympic and World Champion with the Blue Jersey, definitively establishing himself in a team that can also count on Italian personnel, starting with the team manager. Our movement continues to produce not only athletes of great stature but also highly appreciated professional figures worldwide. To all of them go the thanks of fans and congratulations for how they have brought prestige to Italian sport in what represents the University of our sport. Congratulations also to Pogacar, who today again demonstrated he is one of the strongest cyclists ever. Jonathan Milan, Filippo Ganna, Elia Viviani, Vittoria Guazzini, the Consonni brothers, are extraordinary champions formed on the track despite Italy having only one velodrome, confirming that infrastructure is fundamental for safely developing young talents. I hope their successes can facilitate investments capable of creating new ones"



Copyright © TBW
COMMENTI
Dagnoni
27 luglio 2025 20:20 TonyBurighel
Ma con che coraggio Dagnoni parla di un Tour mai così felice per il ciclismo italiano.

Vi prego
27 luglio 2025 20:20 Bullet
Ditemi che sto sognando.

Signor presidente
27 luglio 2025 21:11 Miguelon
Un corridore non è identificativo del movimento nazionale. Vedasi Girmay l'anno scorso. Dietro di loro il semi deserto.

E vabbè !
27 luglio 2025 21:38 Bicio2702
È il presidente, qualche discorsetto di circostanza dovrà pur dirlo.
Ma intanto il barcone Ciclismo Italiano continua a far pena...

@bicio
27 luglio 2025 22:11 Bullet
No, non è il presidente di un team che ha uno sponsor da salvaguardare. E la questione velodromi, dopo che si erano fatti slogan su aperture ecc, adesso viene fuori che si aspetta non so chi. Vediamo di vedere le cose come stanno realmente.

infatti...
27 luglio 2025 23:42 pickett
Milan a parte,abbiamo fatto semplicemente pena.Inesistenti.E cara grazia che si é ritirato Philipsen.

Dagnoni
28 luglio 2025 07:08 VERGOGNA
è il presidente che ci meritiamo, un popolo di pagliacci si merita questi rappresentanti.

Senso del ridicolo:
28 luglio 2025 12:23 lupin3
Questo assente

1 su 1000 ce la fa
28 luglio 2025 15:07 pagnonce
Uno solo a difeso i colori italiani, uno solo è il velodromo coperto, uno solo è il pensiero.Dove possono allenarsi i nostri corridori nelle stagioni fredde.Ci vuole una risposta certa. UNA SOLA.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024