DAGNONI: «GRANDE MILAN, DA TEMPO IL TOUR NON ERA COSI' RICCO PER NOI ITALIANI»

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 19:06

Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi. Un risultato raggiunto al termine di un Tour nel quale il velocista friulano ha conquistato due vittorie di tappa e due secondi posti. Ma è stato un Tour che ha visto protagonisti diversi corridori italiani. Oltre al ragazzo di Buja, infatti, oggi hanno dato spettacolo anche Davide Ballerini, secondo a Parigi, e Matteo Trentin. Hanno ottenuto piazzamenti inoltre in questa edizione Edoardo Affini, terzo nella crono alle spalle di Evenepoel e Pogacar, Simone Velasco, quarto nella 20^ tappa, Alberto Dainese e Vincenzo Albanese.


Il presidente Cordiano Dagnoni, presente a Parigi in occasione della tappa conclusiva, ha voluto rivolgere i complimenti a tutti loro, ringraziandoli per quanto fatto: «Le due vittorie di tappa, la conquista della maglia verde da parte da Jonathan Milan, il grande lavoro fatto nelle rispettive squadre da corridori come Simone Consonni, Matteo Trentin ed Edoardo Affini, che è anche salito sul podio nella tappa a cronometro, il secondo posto di Davide Ballerini oggi in una tappa prestigiosa, dura e spettacolare, i piazzamenti di Velasco, Dainese, Albanese, ci regalano un Tour da tempo mai così felice per il ciclismo italiano. Ci tengo a ricordare che Jonathan Milan è il prodotto più genuino del nostro movimento: cresciuto in una delle società storiche del Friuli, maturato sulla pista sia con l’attività nella propria società che con i raduni e collegiali delle Nazionali, diventato campione olimpico e mondiale con la Maglia Azzurra, affermatosi definitivamente in un team che può contare anche su personale, a cominciare dal team manager, italiano. Il nostro movimento, infatti, continua a produrre non solo atleti e atlete di grande spessore, ma anche figure professionali di altissimo livello, apprezzate nel mondo. A tutti loro vanno i ringraziamenti da parte degli appassionati e i complimenti per come hanno saputo portare prestigio allo sport italiano in quella che rappresenta l’Università del nostro sport. Complimenti anche a Pogacar, che anche oggi ha dimostrato di essere uno dei ciclisti più forti di sempre. Jonathan Milan, Filippo Ganna, Elia Viviani, Vittoria Guazzini, i fratelli Consonni, sono straordinari campioni formatisi sulla pista nonostante in Italia ci sia un solo velodromo, a conferma che l’impiantistica è fondamentale per far crescere giovani talenti in sicurezza. Mi auguro che i loro successi possano facilitare investimenti in grado di realizzarne di nuovi»



Copyright © TBW
COMMENTI
Dagnoni
27 luglio 2025 20:20 TonyBurighel
Ma con che coraggio Dagnoni parla di un Tour mai così felice per il ciclismo italiano.

Vi prego
27 luglio 2025 20:20 Bullet
Ditemi che sto sognando.

Signor presidente
27 luglio 2025 21:11 Miguelon
Un corridore non è identificativo del movimento nazionale. Vedasi Girmay l'anno scorso. Dietro di loro il semi deserto.

E vabbè !
27 luglio 2025 21:38 Bicio2702
È il presidente, qualche discorsetto di circostanza dovrà pur dirlo.
Ma intanto il barcone Ciclismo Italiano continua a far pena...

@bicio
27 luglio 2025 22:11 Bullet
No, non è il presidente di un team che ha uno sponsor da salvaguardare. E la questione velodromi, dopo che si erano fatti slogan su aperture ecc, adesso viene fuori che si aspetta non so chi. Vediamo di vedere le cose come stanno realmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...


La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...


Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...


Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...


Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....


La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...


Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...


Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...


Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...


Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024