STAGI'S RATINGS. A BEAUTIFUL AND HARD-FOUGHT TOUR, A GREAT WINNER, A GREAT KING IN PARIS, A SUPER GREEN JERSEY...

DIRECTOR'S RATINGS | 27/07/2025 | 19:58
di Pier Augusto Stagi

As always, as regularly happens with the Giro, at the end of the great Tour journey, a veil of sadness descends. I believe I'm interpreting your thoughts too, for those of us who deeply love this sport, at the end of every journey, like a beautiful vacation, a veil of sadness nestles in our hearts.


It was a beautiful Tour, very beautiful, highly competitive, very hard and selective, designed to highlight the qualities of the great challenger Jonas Vingegaard, to add a bit more spice, but the Slovenian proved not only stronger, but also more prepared, more lucid, I'd even say more patient in the finale. In short, more of everything.


A Tour that could have been even more beautiful if Jonas had excelled in the Alps, the traditional hunting ground for the Dane, but that was not the case, not due to anyone's fault, but only because of a reckless tactical approach in the Col de la Loze stage and because of the legs he thought he could rely on in the last week, which instead completely failed him.

They criticized Tadej because he was winning too much, then because he started controlling, then because he wasn't smiling, then because he said he was cold and tired: here's the difference with the Giro. A year ago he came to the pink race and won while playing, then went serenely to the Tour. This year, after a grueling Tour, even the Slovenian showed a limit and now his participation in the Vuelta is more unlikely than likely. This is the entire difference between Giro and Tour: in the level of competition, of rivals, of averages at the limit every day, despite the over 50,000 meters of elevation gain. But let's move on to the final team ratings.

ALPECIN-DECEUNICK. 10. They came here to battle and win stages, wear yellow jerseys, and despite being forced to give up on Jasper Philipsen and then Mathieu Van der Poel (who was simply delightful while racing), they took home three stages (Philipsen, MVdP, and Groves) and five yellow jerseys (4 with Mathieu and the first with Jasper). Could they have done more? I don't think so. In their own way, they won the Tour.

INTERMARCHÈ-WANTY. 4. Three overall placements in the entire Tour with only Girmay. Too little for a team we were used to seeing perform better. Not by chance, they are last in the team classification.

UNO X MOBILITY. 9. A 6th place overall with Johannessen, eleven top-ten placements, always present in the race's action, which also brought them a stage win with Abrahansen. A Tour of a great team.

TEAM TOTALENERGIES. 6. In the end, Jegat manages to grab 10th place in the general classification. Too little for a team with great potential and an absolute top-tier sponsor. Four placements in three weeks of racing. Bare minimum.

TUDOR PROCYCLING TEAM. 6. They work hard, fight every day, make themselves seen, nearly win stages that just slip away. They collect 12 placements, but in the end, they can't make the classification and can't win stages (Trentin tried again today), leaving the bitterness of doing a lot and collecting too little.

GROUPAMA FDJ. 5.5. A bit of Gregoire, a bit of Madouas, never seeing Guillaume Martin who finishes over an hour behind. Nine top-ten placements: the team had much higher objectives.

TEAM VISMA LEASE A BIKE. 7. In terms of collected placements, they are number one, with 27 collected. They win the team classification, beating UAE by over twenty minutes, but collect only two victories, one with Giro king Simon Yates and one, the last, thanks to Van Aert's masterpiece on Butte de Montmartre. The Belgian managed to do what his captain Vingegaard never could: drop Pogacar. They want to break the world, they shout it, they repeat it: the echo still resonates along the valley towards Courchavel.

INEOS GRENADIERS. 6.5. Seven placements, two victories with a super Aresman, who finishes 12th overall and perhaps was the one who deserved to close his efforts in the top ten. They came here to make the classification with Carlos Rodriguez: let's forget about that.

UAE TEAM EMIRATES XRG. 10. They came here to win the Tour and they won it. This would be enough, but they add a polka dot jersey with Pogacar, plus five stages (4 with Tadej and one with Wellens). A total of twenty-two placements and second place in the team classification. If Almeida had been there, stratospheric in the first week, perhaps the games would have been easier. Wellens gives his all, Adam Yates is worth half.

TEAM PICNIC POSTNL. 10. For me, this renewed team packed with young talents is the big surprise. Thirteen top-ten placements: all very good, with an Onley to follow and cherish like few others. Please take him to the Giro.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 6.5. Fifth place overall with Austrian Felix Gall, the best absorber of all. They try to race as a team, but there's still much room for growth. The budget is that of a big team, but they need riders.

ARKEA B&B HOTELS. 8. They start with the certainty of having no future, due to sponsors wanting to leave. They pedal as if there's no tomorrow - and indeed, there isn't - and arrive in Paris with Vauquelin in 7th place, a series of placements (9) that places them among the most active and convincing teams: perhaps they would deserve a future.

XDS ASTANA. 5.5. Our Davide Ballerini (excellent second today, placement joined by Teunissen's ninth) and Simone Velasco do something, for the rest it's a lot of spinning against the wind.

LOTTO. 4. They come especially to collect something, at least a stage. They make six top-ten placements.

SOUDAL QUICK-STEP. 8. They must give up their big star, Remco Evenepoel, forced to withdraw when he was 3rd in the general classification. However, they make more than a good impression. Always proactive, in the midst of every action, they bring home four stages with Merlier (2), Evenepoel, and Valentin Paret-Peintre. Did they lose the Tour? Yes, but if all defeats were like this...

LIDL TREK. 8. The disappointment is in the general classification, due to an unresponsive Skjielmose. Nine placements, two stage wins with Milan bringing the green jersey to the Paris podium. Allegri's Milan is back to winning, Lidl-Trek's Milan is happy.

BAHRAIN VICTORIUS. 5. We won't talk about Buitrago, for the rest 7 placements, a few days in the polka dot jersey with Lenny Martinez and in the end a very slim haul, which Mohoric's third place in Paris can't quite save.

ISRAEL PREMIER TECH. 4. Four placements enriched by a poverty of initiative.

RED BULL BORA HANSGROHE. 7. In the end, they climb the podium with Lipowitz and the old Roglic places 8th. For such an ambitious, structured team, it's clear this is not the maximum, but only a starting point.

MOVISTAR TEAM. 5. Five placements, with an Enric Mas who is a symbol of a semi-defeat.

TEAM JAYCO ALULA. 6. They could even enjoy a top ten, which inexplicably gets snatched away in the penultimate act. Six placements, a beautiful stage win in the alpine stage with O'Connor who in the end commits a naivety I cannot ignore.

EF EDUCATION EASYPOST. 7. Eight placements, one victory and two days in yellow with Ben Healy, with a 9th place overall that could have been even better if only this guy learned to manage his energy a bit better (by the way: he's the most combative rider of the race). I understand the American technical staff and the excellent Charlie Wegelius: it can't be easy to tame the Irish talent.

COFIDIS. 4. Two placements: 7th with Coquard in the 8th stage, 10th with Teuns in the Paris rain, then nothing more. Urgent reflection needed.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
27 luglio 2025 20:19 Eli2001
Disco rotto, che strazio, ogni giorno le stesse cose!

Bah
27 luglio 2025 20:21 TonyBurighel
Ancora con questa storia che il Tour è stato disegnato per Vingegaard, voglio proprio vedere, se fossero arrivati a distanza di pochi secondi, chi avrebbe fatto la differenza a Montmartre

Alla Visma almeno 8
27 luglio 2025 20:23 ghorio
Certo Vingegaard non è stato il lottatore che aveva promesso, ma la Visma è l'unica squadra che ha cercato di mjettere in difficoltà la squadra dello sloveno. Sulla Movistar il voto dovrebbe essere 4, vsto che non hanno brillato corridori com Castrillo, lo stesso Rubio, il giovane Romeo e qualcun altro, in attesa di Mas, che poi si è ritirato.

Chapeau
27 luglio 2025 20:34 Idem71
...al direttore; il lontano parente di Wout Van Aert (voto 5,5 di ieri, vero?) oggi lo hanno lasciato vincere: avrà fatto tenerezza ai suoi colleghi...

Stagi
27 luglio 2025 20:48 Stef83
8 Arkea..... 7 Visma.... Bene!!

Tour molto bello e combattuto?????
27 luglio 2025 20:56 max73
Il Tour non è stato combattuto: la vittoria di Pogacar non è stata mai messa in discussione e lo sloveno aveva già ipotecato la vittoria a metà Tour. Percorso discutibile, fosse stato così al Giro lo avrebbero criticato. Ultima settimana noiosa con le tre tappe di montagna deludenti con I big in controllo. Se al giro avessero accorciato la tappa alpina e neutralizzato gli ultimi 50 km della tappa finale immagino le critiche. La media è stata alta ma quella da sola non fa spettacolo. In conclusione Tour deludente sotto le aspettative....se poi si vuole sempre esaltare la corsa francese... allora....

Per me una bestemmia
27 luglio 2025 21:08 apprendista passista
Criticare il Giro...come se i corridori in Italia andassero a spasso. Ma per piacere, stendiamo un velo pietoso su questa assurdità...

Beh
27 luglio 2025 21:10 Ottavo Pianeta
La differenza fra competitività, medie e tappe tirate ogni singolo giorno è lampante fra Giro e Tour. E. Nonostante questo amo il giro.

Basta!
27 luglio 2025 21:31 Gnikke
Dai Bullet, basta! Non è una critica quella del direttore; è oggettivamente così! E’ la realtà!

@Ottavo Pianeta
27 luglio 2025 21:34 Gnikke
Concordo assolutamente con lei! E anch’io amo visceralmente il Giro! Grazie!

Voti oggi ai corridori?
27 luglio 2025 21:56 De Vlaemink69
Evitiamo dai, 10 a Van Aert e 4 a Pogacar staccato in salita. Meglio evitare...

Giro
27 luglio 2025 21:57 Albertone
Perso dalla Uea, diventa brutto. Se vincevano, ale'....era un tripudio

Tour
27 luglio 2025 22:16 Ciclistascarso57
Io non so che tour il Direttore abbia visto ma che sia stato entusiasmante bah..poi la maglia verde certo è Italiana ma forse la fortuna ( vedi cadute varie e ritiri) penso che la maglia verde meriti di meglio.

Media alta
27 luglio 2025 22:58 Frank46
Grazie al cavolo, era pieno zeppo di tappe per passisti veloci, che sono molto più combattute e tirate delle tappe per velocisti puri in quanto c' è anche una gran lotta per andare in fuga e successivamente per cercare di fare andare in porto la fuga.

La prima tappa di montagna c'è stata alla 12a tappa.

@Gnikke
27 luglio 2025 23:01 Frank46
Certo che è la realtà. La realtà dice a caratteri cubitali che noi italiani siamo un popolo di coglioni che non sanno valorizzare quello che hanno di eccelso e che devono sempre leccare il culo altrove. Un popolo di senza palle.

Qui hanno la scusa delle parole scurrili per non pubblicare....

Cofidis
27 luglio 2025 23:12 Cicorececconi
Thomas e la sua squadra meritano 3. Mai visti, proprio se non per la scivolata del primo ( una comica mondiale ) la prima tappa e per i cartellini gialli. Peggiore squadra del Wt

@Ciclistascarso57
27 luglio 2025 23:13 Frank46
Milan negli ultimi 3 anni ha partecipato a 3GT e ha vinto la classifica del miglior velocista 3 volte, il risultato peggiore che ha fatto nelle volate a cui a partecipato in questi 3GT è stata 2°, ha partecipato a tutti gli sprint intermedio possibili e li ha vinti quasi tutti.

Lo scorso anno l' ha vinto Girmay la maglia verde .... In volata non vale neanche un unghia del piede di Milan.

Strani incidenti
27 luglio 2025 23:50 Kevin157
Ci sono stati strani incidenti che non si erano mai verificati in un giro. In una tappa che non ricordo un fotografo fa cadere Windegard, il giorno dopo un addetto alla sicurezza per non fare differenze si scontra con Pogacar. Lo stesso Pogacar tampona la macchina della visma che inchioda senza motivo davanti a lui. Ci hanno messo proprio tutto in questo tour!

Vuelta
27 luglio 2025 23:55 pickett
Quindi Pogacar ha già cambiato idea?Ora mi spiego la partecipazione di Vingegaard

scusate il ritardo: Roglic 2
28 luglio 2025 00:42 Fondriestbike
Il peggior nemico per qualsiasi corridore? Avere Roglic nella stessa squadra. Come quando non aiutò Van Aert ad un mondiale vinto da Alaphilippe. Alaphilippe evade da un gruppetto di cui fanno parte Van Aert e Roglic (entrambi alla Jumbo-Visma), che avrebbe visto Van Aert facile vincitore allo sprint. Infatti il Belga tira a tutta per riprendere il Francese. Roglic che fa? Non tira un metro (e dire che Van Aert quell’anno o l’anno prima gli aveva fatto vincere la Parigi-Nizza tirandolo (sull’Eze?) sotto l’ attacco di S. Yates. O quando voleva scippare la Vuelta a Kuss che lo aveva salvato in salita in una Vuelta precedente (da lui vinta per gli abbuoni) da un attacco di Carapaz.
Roglic mi ricorda Fernando Alonso. Nel 2010 Alonso approda in Ferrari. Qui trova Massa, reduce, gli anni precedenti, da memorabili duelli ruota a ruota con lo stesso Alonso (in altra squadra) e Hamilton, tanto che in occasione di uno di questi la Gazzetta dello Sport commentò “è nato un campione!”. Nel GP di Cina del 2010, appunto, Massa imbocca la corsia dei box (cambio gomme) ma Alonso, da dietro, lo sorpassa all’interno e Massa finisce sull’erba. Risultato? Alonso viene servito per primo e sorpassa Massa. La Gazzetta dello Sport, non ricordo a che firma, scrisse: “Felipe, quello non è tuo amico!”.Questo commento mi si stampò nella memoria! Massa non si sarebbe più ripreso.
Roglic e Alonso, 2 incarnazioni perfette del detto “il peggior nemico è quello che hai in casa!”,. Veniamo ai giorni nostri: seconda tappa alpina del Tour. Roglic, invece di aiutare Lipowiz, attacca scriteriatamente fin dall’inizio (condotta poco ortodossa sottolineata anche da Garzelli e Cassani). Poi si stacca, sembra volontariamente, sull’ultima salita. Come diceva il nostro grande politico Giulio Andreotti “Pensare male è peccato, ma spesso ci si coglie…”per cui …..

Intenso e combattuto
28 luglio 2025 07:40 Cappellaiomatto
direi che questi sono i 2 aggettivi che definiscono meglio questo Tour...dai duelli fra i 2 migliori e più vincenti corridori da classiche monumento nella prima metà,al in teoria duello tra i due migliori corridori da GT nella seconda metà...Pogacar c'è sempre nell' equazione,alla fine ha assestato un uno-due ad inizio Pirenei che di fatto ha chiuso la sfida

Io mi sono divertito!
28 luglio 2025 08:57 VanDerPogi
Se escludiamo i due tapponi alpini, che hanno deluso le aspettative (Tadej bloccato tatticamente, Vingegaard aveva paura della sua stessa ombra) per il resto tour molto divertente. Mi piace tantissimo la prima settimana collinare con percorsi da "mini Liegi" o rettilinei ventosi da ventagli, non amo molto le crono-scalate, finale a Parigi bellissimo. Normalmente ci sono 7-8 tappe per velocisti (nel Tour di Pantani del 1998, le ho contate per curiosità, erano 11), invece quest'anno ci son state solo 5 volate pure. Meglio così. Odio le tappe piatte come un biliardo. È stato un tour divertente per tutti, tranne che per quelli che se non vince un italiano allora è da buttare, e quelli che amano veder perdere il più forte per una sorta di giustizia invidiosa e malsana. Mi fanno un po' tremare le dichiarazioni di Pogacar che potrebbe ritirarsi già dopo Los Angeles 2028. Il ciclismo ha bisogno di un Pogacar, come ha bisogno di un paio di antagonisti. Nelle classiche del nord ci pensa Van Der Poel, in tutto il resto la concorrenza latita (Vingegaars ha le gambe, ma non i cosiddetti) ma non ne possiamo fare una colpa a Tadej.

Fondriestbike
28 luglio 2025 09:14 Stef83
Ok, ma al mondiale ti voglio ricordare che corrono con maglie di 2 nazioni diverse!

EF Education
28 luglio 2025 09:23 ghisallo34
Per come ha interpretato la corsa, merita un 9. Sempre presenti e con il foletto Healy, che non solo centra la top 10, ma che vince anche !!!! Per me, un Tour fantastico di questa squadra

Forse ridurre i GT
28 luglio 2025 09:29 The End_Orfina
a 2 settimane di gara, 15/16 tappe ben disegnate e bilanciate aumenterebbe lo spettacolo ed eviterebbe la stanchezza che spesso nella terza settimana riduce gli attacchi causa stanchezza di quasi tutti gli uomini di alta classifica.

imbarazzante
28 luglio 2025 10:13 VERGOGNA
Il Giro ha regalato una delle tappe piu belle e pazze degli ultimi 20 anni, il Tour è stato una passerella patetica con un finale già scritto dal primo giorno. Ah dimenticavo, da una parte hanno vinto i pelati boy's mentre dall'altra si sono fatti ridere dietro, quindi è più bello il Tour. Caro direttò, cari seguaci del fenomeno, è ora vi rendete conto che state contribuendo a scrivere quella che sarà la tomba definitiva di questo sport, se con tanta fatica un minimo di credibilità si era ripresa, con questi pagliacci stiamo sprofondando nell'abisso. Però che bello e combattuto questo Tour!!!

bullet
28 luglio 2025 10:37 fransoli
come ti pare, bello o brutto decidi te, sta di fatto che il pupillo lo ha vinto, non è che cambi la realtà delle cose, vorrà dire che il pupillo vince solo le corse brutte, alla fine saranno una catasta di corse brutte, con buona pace di tutti... le corse belle le vincono gli altri quando lui non vince oppure non partecipa, pazienza. @ vergogna omen nomen

8 tappe
28 luglio 2025 10:39 Thelonious
Non fosse stato per i problemi alle vie respiratorie Pogacar avrebbe vinto 8 tappe. Stavolta ha accontentato anche gli altri perché non ha voluto rischiare a causa dei problemi fisici ma per fortuna non credo capiterà più. Le vittorie devono essere meritate (vedi Van Aert) e non regalate come faceva Indurain

Non è questione di Tour vs Giro
28 luglio 2025 10:50 Frank46
È questione di poter avere professionalità, rispetto e imparzialità da parte di chi scrive di ciclismo in Italia.

Per qualsiasi appassionato di ciclismo, il Giro, il Tour o la Vuelta sono dei momenti di festa. Stessa cosa per le grandi classiche monumento.

Per qualsiasi vero appassionato di ciclismo Pogacar è un fuoriclasse da ammirare e sono da ammirare anche i vari Vingegard, Van DerPoel o Evenepoel che spesso in alcune tipologie di corse gli mettono i bastoni tra le ruote.

Ma l' ammirazione dovrebbe andare anche a campioni come Roglic, Carapaz, Hidley, Simon Yates ecc ecc che vantano risultati di tutto rispetto e anche a nuovi campioni che si affacciano sulla scena come Del Toro, Lipowitz, Onley.

Il rispetto però lo meritano tutti, dal primo all' ultimo.

Obiettivamente il Tour è la gara più importante al mondo, però dire che al Tour il livello sia di un altro pianeta e screditare le altre corse, soprattutto se italiane, sono discorsi da bar che non hanno alcuna attinenza con la realtà.

Tolti Vingegard e Pogacar che raramente potranno puntare al Giro tutti gli altri corridori vengono fatti girare di anno in anno e quelli che fanno fatica ad arrivare a podio al Tour faranno fatica anche al Giro. Solo che quando si piazzeranno al 5°\6° posto al Tour saranno la prima fascia del ciclismo mondiale e quando faranno la stessa cosa al Giro verranno descritti come corridori che non fanno parte neanche della 4a fascia, in quanto quelli di 4a fascia si giocherebbero podio e vittoria alla corsa rosa secondo alcuni giornalisti sportivi italiani sedicenti esperti di ciclismo.

Questo oltre che essere falso è tremendamente irrispettoso verso la corsa e verso i corridori.

Lo spettacolo, in qualsiasi corsa, non c' è e non può esserci sempre, perché l' obiettivo dei corridori e delle squadre è ottenere il massimo risultato possibile e non fare spettacolo, e perché non sempre le gambe possono permettere di fare grandi cose.

Se si giudicasse il Tour con la stessa acredine con cui si giudica il Giro, si dovrebbe trattare il Tour nello stesso modo infamante del Giro.

Solo 11 corridori che provano a fare classifica e di cui almeno la metà è difficile prenderli in considerazione come corridori da GT, prima tappa di montagna al 12° giorno di gara, distacchi siderali, nessuno che sia riuscito realmente a mettere i bastoni tra le ruote a Pogacar e ultima settimana molto tattica e caratterizzata da neutralizzazioni che potevano essere evitate.

Roglic troppo vecchio... Onley e Lipowitz troppo giovani.....
Evenepoel che inventa scuse per andarsene....
Troppe cadute e percorsi fatti male...

Io non ho letto questi articoli sul Tour.

Però il Tour non è stato solo questo, questo è stato il Tour giudicato allo stesso modo in cui giudicate ogni anno il Giro, ansi ci sono andato anche leggero perché non riesco ad essere così infamante come certi giornalisti.

XFrankie 46
28 luglio 2025 11:16 italia
Media alta? No MEDIA non record ma SUPER RECORD!!

@ Vergogna
28 luglio 2025 11:19 Stefazio
Sì, anche Nino Schurter ed i suoi 10 titoli iridati sono stati patetici, così come i 5 Tour senza avversari di Indurain o i 14 Roland Garros di Nadal. Quindi tra una patetica finale di Champions finita 5-0 tra Inter e PSG ed uno spumeggiante Lecce-Empoli 5-4 si sceglie la seconda perché "DIVERTE"? Oggi il diktat ovunque è: divertire, dare spettacolo, bisogna per forza allietare un mondo annoiato. Necessitiamo davvero ogni giorno di un Paese dei Balocchi per il nostro intrattenimento? Personalmente riesco ancora a godere e ad ammirare le prestazioni di un dominatore, ma mi sembra evidente che le persone, in una società polarizzata agli estremi come quella di oggi, per il loro sollazzo, abbiano bisogno della battaglia, dei nemici che si scannano, per poter prendere la loro posizione nella curva dei tifosi.

X Fransoli
28 luglio 2025 11:31 ghisallo34
Ti stai confondendo con gli account e non riesci nemmeno a scrivere " Nomen omen"
Ripigliati

@ Bullet
28 luglio 2025 11:47 Stefazio
Certo, meno male che che ci sono utenti come te che ad ogni articolo e commento capiscono sempre tutto. Attendo con ansia la tua illuminante delucidazione. In ginocchio sui ceci come sempre.

Stiamo degenerando
28 luglio 2025 12:26 Gnikke
Davvero necessario darsi una calmata!
@VERGOGNA: nomen omen (corretto) o omen nomen e’ uguale: bisogna si vergogni delle sue parole! Qua non è questione di tifo: è questione di buon gusto! Al confronto le mie mucche erano una barzelletta! Ad maiora!

Cicorececconi e Thomas
28 luglio 2025 14:07 GianEnri
Scusami se mi ripeto. Ancora un commento denigratorio sul corridore francese. E' dal giro dell'anno scorso che non perdi occasione per esprimere il tuo astio verso Thomas. Ma hai qualcosa di personale verso di lui?

@ gianenri
28 luglio 2025 15:41 Cicorececconi
Te lo ripeto ancora, ma hai visto come corre ? Non mi seccare piu'

@GianEnri
28 luglio 2025 16:16 fransoli
te l'ho già detto una volta, il peccato originale è quello di essere fidanzato con Martina Alzini, che è una che il multinick non può vedere, al pari della Paternoster e delle squadro di Basso-Contador, quindi non le seccare cribbio, così ha scritto e così deve essere

x ghisallo34
28 luglio 2025 16:18 fransoli
ho visto su ama un'idropultrice in offerta, fossi in te ci farei un pensierino

X Fransoli
28 luglio 2025 18:14 Cicorececconi
Le tue supposizioni sono esatte quanto la tua grammatica. Fatti una vita, dai retta

Fransoli
28 luglio 2025 18:26 ghisallo34
Dopo il omen nomen, ti inventi anche la idropultrice. Complimenti. Sempre meglio 🤣👏

Fransoli
28 luglio 2025 18:36 Arrivo1991
"ho visto su ama un'idropultrice". Basta questo per ridere 1 mese, dopo quella che Van Aert ha vinto una tappa da Juniores !!!!!


Multiaccount
28 luglio 2025 18:54 titanium79
Fransoli, te lo rispiego, visto che 2 anni fa te lo dissi io per primo. Per avere ragione, bisogna saper argomentare e leggere le opionioni degli altri. Poi, forse, saper scrivere correttamente, ti darebbe di certo una mano. La storia di rifugio nella ricerca di fantomatici nick multipli, non ti da ragione. Ma sei fissato.... Mi scriveresti chi e' chi ? Magari ora hai aggiunto altre persone ! Grazie

Chi cerca trova
28 luglio 2025 19:03 Arrivo1991
Caro Fransoli, tra l'altro, l'Alzini è single : https://bici.pro/news/donne/alzini-cuore-aperto-volta-pagina-riparte-nuovi-stimoli/
Dopo Parigi, Ben ed io (riferendosi al suo compagno Thomas, ndr) abbiamo deciso di separarci. Siamo rimasti in buonissimi rapporti, non si possono cancellare questi anni assieme, ma ci siamo trovati entrambi ad anteporre la carriera alla nostra relazione

Fransoli
29 luglio 2025 07:21 Albertone
🤣🤣🤣🤣🤣

@Arrivo
29 luglio 2025 09:34 Cicorececconi
Adesso voglio vedere, se ha l'umiltà di chiedere scusa. Butta illazioni a caso, e a quanto pare anche notizie false, visto che la correlazione Alzini-Thomas non esiste nemmeno piu'. Cosa che francamente non sapevo.
La mia critica è per le sue azioni scriteriate, di cui la prima tappa del Tour ne è stata l'esempio lampante.
Una volata che a momenti fa male ad un collega, fatta a caso, sul pavè

tour 2025
29 luglio 2025 19:38 francesco5714
e'la corsa più importante dell'anno, tour noiosissimo non costata rivalità', distacco del secondo arrivato vicino a 5 minuti. I cronisti dicono che e'stato combattuto, la musica e'stata sempre la stessa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024