TOUR DE FRANCE. EPIDEMIA IN UN ALLEVAMENTO, MODIFICATA LA TAPPA DI LA PLAGNE: SALTA IL COL DE SAISIES

TOUR DE FRANCE | 24/07/2025 | 22:35
di Benjamin Le Goff

Gli organizzatori del Tour de France hanno ufficializzato un cambiamento di percorso - in realtà un taglio - per la tappa di domani, la Albertville - La Plagne. Ecco il comunicato diffuso da Aso questa sera:


La scoperta di un focolaio di dermatite nodulare contagiosa che ha colpito un allevamento bovino situato al Col de Saisies ha reso necessario l'abbattimento degli animali. Alla luce del disagio degli allevatori colpiti e al fine di preservare il regolare svolgimento della gara, si è deciso, in accordo con le autorità competenti, di modificare il percorso della 19a tappa (Albertville-La Plagne) e di evitare la salita al Col des Saisies.


La cerimonia di partenza avrà luogo come previsto all'uscita di Albertville. Dopo una sfilata di 7 km, i corridori si dirigeranno verso la D925, dove verrà dato il via ufficiale. La corsa riprenderà quindi il percorso originale poco prima di Beaufort (al km 52,4 del programma originale). A causa di questa modifica, che in particolare aggira il Col des Saisies, la tappa coprirà ora una distanza totale di 95 km invece dei 129,9 km inizialmente previsti. Di conseguenza, la partenza in zona neutra verrà data alle 14:30, un'ora dopo rispetto a quanto inizialmente previsto.

Sparisce dal percorso anche la Côte d’Héry-sur-Ugine, che era praticamente la prima parte della salita al Col de Saisies, mentre si affronteranno regolarmente le altre tre salite previste dal percorso, vale a dire Col du Pré, Cormet de Roselend e La Plagne.

È probabile - come riporta L'Equipe - che la decisione sia stata presa dagli organizzatori per evitare una possibile manifestazione da parte degli allevatori.


Copyright © TBW
COMMENTI
mancheranno due salite
25 luglio 2025 01:20 fransoli
a questo punto anche le alchimie tattiche vanno a farsi benedire, se visma vuol provare qualcosa deve farlo prendendo la corsa di petto con tutta la squadra schierata davanti a tirare fin da subito sperando di trovare Pogacar in una giornata veramente no

Situazione
25 luglio 2025 05:35 Stef83
Chissà se fosse successo al giro....

Stef83
25 luglio 2025 09:54 Ale1960
Ma che c'entra? È un fatto eccezionale. Cosa c'entra il Tour? Hanno preso la decisione giusta. Tanto,cambia poco. Si poteva andare avanti così per altri 20 giorni....

Ale1960
25 luglio 2025 10:50 Stef83
È verissimo che è un fatto eccezionale, ed è giusto, ma è pur vero che se fosse successo al giro, le critiche da parte degli utenti "antigiro" si sarebbero sprecate!!!

Potevano pensarci prima
25 luglio 2025 11:19 pickett
"Alla luce del disagio degli allevatori",tradotto in parole povere,significa che gli allevatori non avrebbero lasciato passare la corsa.Magari gli organizzatori potevano parlare,trovare un accordo,anzichè troncare una delle poche tappe di montagna di questo percorso squallido all'ultimo momento.Giustissima l'osservazione di Stef 83:chissà cosa avrebbe detto il nostro amico O'Connor...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024