TOUR NUMBERS. MILAN DOUBLES UP 11 YEARS AFTER NIBALI AND 5 YEARS AFTER POGACAR

TOUR DE FRANCE | 24/07/2025 | 08:22
di Benjamin Le Goff

A flurry of numbers, statistics, and points of reflection from the seventeenth stage of the Tour de France.


2: MILAN DOUBLES UP 11 YEARS AFTER NIBALI
After already winning in Laval (8th stage), Jonathan Milan has conquered his second Tour victory. He is the first Italian to win two stages in the same Tour since Vincenzo Nibali in 2014, 11 years ago (four victories and the Yellow Jersey). He is also the first "newcomer" to win twice since Tadej Pogacar in 2020 (three victories).


1997: PODIUM FOR THE LANTERNE ROUGE!
Jordi Meeus is the lanterne rouge of the general classification (164th and last classified), but today he finished 2nd. This is the first stage podium for the lanterne rouge since 1997, 28 years ago, when Philippe Gaumont finished 3rd in the Disneyland Paris time trial (stage 20).

50: YELLOW HERO
General classification leader Tadej Pogacar collects his 50th Yellow Jersey. He is the 6th rider to reach this total after Eddy Merckx (111), Bernard Hinault (79), Miguel Indurain (60), Chris Froome (59) and Jacques Anquetil (52), whom he can surpass by the end of Tour 2025. At 26 years and 305 days, Pogacar is the 2nd youngest rider to have 50 yellow jerseys, behind Merckx (26 years and 20 days when he did it in 1971). Including the 20 pink jerseys from Giro 2024, this is his 70th leader's jersey in Grand Tours.

22: DENMARK'S YOUNGEST EVER
Tobias Lund Andresen (3rd) is the first Danish under-23 rider to make a stage podium. The Team Picnic PostNL rider, who will celebrate his 23rd birthday on August 20, beats the record of his compatriot Jesper Skibby, who finished 3rd at Futuroscope in 1987 (stage 10) at 23 years, 3 months and 19 days.

3/6: ITALY, BEAUTIFUL ITALY
With Jonathan Milan (1st), Davide Ballerini (5th) and Alberto Dainese (6th), Italy has placed 3 riders in the top-6 for the first time since stage 17 of the 2014 Tour, which concluded in Saint-Lary-Soulan (Giovanni Visconti 2nd, Vincenzo Nibali 3rd, Alessandro De Marchi 5th).

9: COMBATIVE FRENCH
In the 147-kilometer breakaway, Quentin Pacher received his 3rd most combative prize after Carcassonne 2021 (stage 13) and Villeneuve-sur-Lot 2024 (stage 12). This is the ninth time a French rider has received the award this year (Mattéo Vercher x2, Bruno Armirail x2, Lenny Martinez x2, Ewen Costiou, Mathieu Burgaudeau, Quentin Pacher). France has not been so honored since Tour 2008 (10 combativity prizes).

72: GREEN GIANT
Jonathan Milan's 72-point lead over his second-placed rider in the points classification (Tadej Pogacar) represents the largest gap between first and second place since the start of the Tour. The last two winners in Valence, Peter Sagan (2018) and Mark Cavendish (2021), then maintained the green jersey to Paris. A good sign for the Italian?

8: THE MOST ADVENTUROUS RIDER IN THE PELOTON?
29 riders have won an intermediate sprint since Jonas Abrahamsen's Tour debut in 2023. Frequently present in breakaways, the Norwegian has won most of these sprints: 8, including today's at Roche-Saint-Secret-Béconne! Following him are Bryan Coquard, Jonathan Milan and Mads Pedersen, winners of 5 intermediate sprints since 2023.

24: FROM RECORD TO RECORD
Tuesday's stage podium (Valentin Paret-Peintre, Ben Healy, Santiago Buitrago) was the youngest of Tour 2025, with an average age of 25 years and 30 days. This record was broken by yesterday's top-3 (Jonathan Milan, Jordi Meeus, Tobias Lund Andresen), who have an average age of 24 years and 346 days.

9: WHEN WILL DE LIE'S MOMENT COME?
Fourth yesterday in Valvemce, Arnaud De Lie has finished in the top-5 of a stage for the 9th time since his Tour debut in 2024 and the 4th time this year. The Belgian is still hunting for his first victory, his best result being a 3rd place on three previous occasions.


Copyright © TBW
COMMENTI
ovvio
24 luglio 2025 09:23 VERGOGNA
vuoi non metterlo anche in questo titolo.... per la cronocaca, svegliatevi, che non lo sopporta più nessuno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024