L'ORA DEL PASTO. ENZO BIAGI E QUELL'INCONTRO FUGACE CON FAUSTO COPPI

STORIA | 24/07/2025 | 08:25
di Marco Pastonesi

“Ho pagato tutto in anticipo – gli disse Fausto Coppi -. E ogni lira guadagnata è un colpo di pedale”. Enzo Biagi incontrò il Campionissimo al Sestrière nel 1959. “Era la sua ultima stagione. Stava per compiere quarant’anni, e un cronista lo aveva già chiamato ‘il nonnino’. Ma continuava a rispettare le regole e le buone abitudini degli atleti: filetto al sangue, frutta cotta, germi di grano, acqua minerale”.


Il flash è alla pagina 141 di “Incontri e Addii” (Rizzoli, 1992, riemerso in un book crossing), un libro autobiografico, ma in cui le vicende personali “fanno solo da sottofondo alla vita degli altri”. Biagi dedicò a Coppi neppure due pagine, ma quell’incontro, che allo stesso tempo era anche un addio, memorabile, senza sconti, senza omaggi, senza freni. E di Coppi, anche in questi giorni alpini di Tour de France, spesso di racconta.


“Facemmo colazione al Sestrière – scriveva Biagi -, c’era anche Giulia Occhini, l’amica, e Flora Lillo, una soubrette, che in quel momento stava con Mike Bongiorno. Giulia Occhini non mi sembrò una fine diplomatica; durante la conversazione disse: ‘Tutte le attrici sono puttane’, e Flora Lillo, pronta: ‘Però, anche certe signore’”. Giulia, la Dama Bianca, non era un’amica, neanche l’amica, ma la moglie. E Flora era un’attrice: in tv nel programma “Rosso e nero” con Corrado, nella serie del Tenente Sheridan, nello sceneggiato “Anna Karenina”, in teatro con Macario e Nino Taranto, nel cinema con Amedeo Nazzari.

Fausto parlava sottovoce, garbatamente, era gentile e pacato; magro, timido, solitario, non suscitava forti impressioni”. Timido, ma sapeva confidarsi, spiegarsi, raccontarsi, anche a Biagi. “Dicono che ho avuto dalla mia parte molta fortuna, e forse mi invidiano. Può darsi, ma tante volte io penso come sarebbe stato bello se fossi rimasto a Castellania, con mio padre e con Serse, a lavorare i campi. Io sono nato contadino, certe cose non sarebbero accadute, si può essere felici anche con pochi soldi, non importa avere il nome sui giornali”. Biagi insisteva: “Neppure in famiglia c’era tanta comprensione; la madre lo chiamava ‘lo zingaro’ e il giorno che Serse cadde la moglie (Bruna Ciampolini, ndr) gli disse: ‘Anche tu farai la stessa fine’. Aveva rinunciato alla giovinezza”.

Le curiosità a volte sembrano sempre le stesse: “Gli domandai che cosa occorreva per diventare un campione: ‘Saper soffrire, saper resistere quando il caldo e la polvere soffocano, quando sei straziato dalla stanchezza e dallo sconforto, quando sei solo e sconfitto”.

Erano, quelli, gli ultimi fuochi. Coppi viaggiava e pedalava in cerca di ingaggi. “Gli avevano offerto duecentomila franchi per sera, e per molti mesi, pur che andasse a correre, come aveva fatto Robic, in un circo francese: ‘Ne va della tua dignità’, intervenne la signora Occhini, ‘non potrò sopportare questa umiliazione’. ‘Ma Giulia’, disse pacato Coppi, ‘io sono soltanto un corridore in bicicletta, e se mi pagano bene perché non dovrei? E’ il mio mestiere e ho dei figli’”.

Il finale dell’incontro non sarà il finale che Coppi aveva previsto: “Cercherò dei giovani, farò il direttore sportivo. Mi occuperò di quelli che non hanno mai vinto, di quelli che fanno fatica a trovare una bicicletta, e un cambio di tubolari. C’è chi corre per mangiare, solo per mangiare. Anche le antiche polemiche si sono spente. Con Bartali siamo amici, ci vediamo volentieri. E penserò a tirar su mio figlio Angelo Fausto, ha il mio carattere: è testardo. Forse, lei capisce, è viziato. Sua madre non sa dirgli di no. Ma è bravo, Fausto”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024