THE STAGI RATINGS. PARET PEINTRE MAKES THE ACHIEVEMENT OF A LIFETIME, VINGEGAARD ATTACKS BUT MAKES A DOUBLE MISTAKE AND POGACAR...

DIRECTOR'S RATINGS | 22/07/2025 | 17:45
di Pier Augusto Stagi

Valentin PARET-PEINTRE. 10 and praise. The wolves disguise themselves as foxes, and on the Ventoux (oceanic crowd, sublime race: vote 10) the Davide Bramati boys put on a capital performance. All day on the attack, everything prepared for a great team finale. Missing Remco? So be it. They take care of it, Valentin takes a stage that truly defines a career. For the Transalpine of Soudal Quick-Step, three victories so far: one at the Tour of Oman, one at the Giro, and today at the Tour. Few, but good. The boy is still very young, but has shown he has the credentials to become a central figure in this cycling. Today he hits the target, from tomorrow he aims for other goals.


Ben HEALY. 9. He pays for the sprint. The difference is only in that extra drop of energy that the Transalpine manages to pull out after an incredibly fast and deadly stage. The Irishman from EF has nothing to reproach himself for, he just needs to try again.


Santiago BUITRAGO. 6. He has the great opportunity and comes close to the big coup. He is a cunning and intelligent rider, strong in his final burst. In the finale, however, he arrives with wet powder.

Ilian VAN WILDER. 9. He is one of the Soudal pieces launched into the attack from the start. Useful in the finale and while he's at it, he takes home a 4th place that on the Ventoux is not a simple placement.

Tadej POGACAR. 8. Repels four attacks by Vingegaard. He tries one, to which the Dane responds well. Quits even, but one stage less for the Slovenian, gaining two more seconds in the final 50 meters. The Tour is still long, but a bit shorter.

Jonas VINGEGAARD. 7. He would deserve Tadej's vote, but I charge him with a repeated tactical error. He wants to put pressure on the yellow jersey, wants to crack his certainties, but both with Benoot and Campenaerts, found along the road, he leaves too much space to pull, when their pace is not up to par, doesn't hurt, thus allowing Tadej to catch his breath. Too many empty spaces, in a race phase that needed at least two more attacks. Easy to say, you'll say, and I agree, but if you want to put the Martian in difficulty... In compensation, a photographer sends him to the ground after the finish, making him tumble: a blow to the shoulder. Damn!

Enric MAS. 5. Everything right, everything well: he takes and goes in the finale. Then legs are needed, and he doesn't have them.

Julian ALAPHILIPPE. 6.5. It's clearly not his stage, but he wants to prove to himself and everyone that he is still competitive and manages the feat.

Matteo TRENTIN. 8. He is doing a Tour of absolute level. Always present, always attentive and available for his captains. Group reference, exceptional teammate. Today he exhausts himself for LouLou, his leader. He does an obscure work that is right to bring to light. Long live Matteo!

Primoz ROGLIC. 6.5. The Slovenian fights and gains a position in the general classification. He is no longer a young boy, indeed, he acts as a tutor to Lipowitz - a young boy - but while he's at it, he positions himself in the leading zones, to teach something: magister.

Florian LIPOWITZ. 6.5. He follows his captain in his wake: for now he remains on the podium.

Oscar ONLEY. 6.5. Fatigue begins to be felt: the Ventoux is not a pleasure trip, but a journey into history and nature, towards the unknown. It is also a journey towards self-knowledge: Onley is doing it well.

Carlos RODRIGUEZ. 5. A step back, in fact he loses a position in the general classification. For a boy with his characteristics and qualities, this stage is an invitation to the wedding, instead he separates immediately: from the good ones.

Nils POLITT. 7. Tadej's big German positions himself as a locomotive and takes the group away all day as he wants, as Tadej wants. Does a lot without overdoing it.

Simone VELASCO. 7. Decides to throw himself into the real fray. Arrives in the leading group at the foot of the Ventoux, but the windy mountain, in the end, takes his breath away. In any case, well done.

Mathieu VAN DER POEL. 17. He wanted to celebrate grandpa Raymond Poulidor's victory on Monte Ventoso sixty years ago, and for this they had even prepared a commemorative jersey that Alpecin Deceunick wore. The Alpecin, not the Dutch ace, who this morning did not even start due to a form of bronchopneumonia. Damn, for the bronchopneumonia, but also for the withdrawal of a rider who always makes himself heard and seen in the group.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vingegard
22 luglio 2025 18:09 Frank46
Non ha fatto nessun errore ed è da 10. Pogacar stava a ruota e il Mont Ventoux si chiama così proprio per una ragione. Campenaerts ha aspettato proprio in un tratto dove spianava e credo anche gli altri compagni che l' hanno aiutato.

Meglio di così non poteva correre, se correva come volevate che corresse voi Pogacar lo avrebbe staccato.

Roglic?
22 luglio 2025 18:10 Bullet
No perché se Roglic ha bisogno di un giovane che deve ancora dimostrare: 5. Se Roglic, con quello che ha vinto e dov'è in classifica, si sacrifica a fare da gregario: 6.5. Dare i giusti meriti è proprio dura. Dimenticavo, UAE voto 5, perché bastava un uomo in più a tirare in pianura e oggi vincevano una tappa iconica, ma loro corrono sempre bene è chiaro.

Enric Mas 8
22 luglio 2025 18:11 ghorio
Non mi pare che che il leader della Movistar meriti 5. Oggi avrebbe meritato il premio della combattività, visto che , a pochi km del traguardo, sembrava il vincitore. Finalmente ha attaccato, poi magari non avrà fatto la scelta giusta nel momento di scattare;vedremo cosa succederà nelle due tappe alpine. In ogni caso oggi Pogacar, chiamato Pogi dai suoi adulatori, non mi pare che abbia brillato. Poi è sempre baciato dalla fortuna, vedi anche caduta nei giorni scorsi, e, con lo scattino da velocista, ha guadagnato 2 secondi.

Direttore mi scusi...
22 luglio 2025 18:28 FrancoPersico
... ma si vede proprio che lei non ha mai messo il numero sulla schiena. E non aggiungo altro.
Saluti
Franco Persico (IM)

Errore tattico?
22 luglio 2025 20:09 G9G9G9
Dal divano si riesco a fare molti più scatti sicuramente, mi sembra inopportuna questa valutazione per Jonas.

Pogacar
22 luglio 2025 20:13 Mark1983
Ma va, mica ha brillato… Ha solo fatto il record di scalata del Mont Ventoux… 😂😂😂😂

Milan 3
22 luglio 2025 20:15 G9G9G9
“Amatoriale” la sua fuoriuscita alla ricerca di non si sa cosa dopo che gli era andato
In fuga il gruppo…veramente inguardabile in questo frangente, sia lui che quei “birichini” che sono in ammiraglia che oltre alla radio guardano anche la tv.
Speriamo che domani possa e riesca a fare punti pesanti per la maglia verde !!!

TG UNO voto Zero---
22 luglio 2025 20:33 marco1970
Mi sono imbattuto nei servizi sportivi di quel pseudo telegiornale che è il TG Uno. Non una sillaba sulla bellissima tappa del mont Ventoux ,ma un servizio di diversi minuti su due campionesse di tennis degli anni passati che compivano gli anni. Queswto TG è specializzato nell'occultare notizie di ciclismo,non ne danno perchè a loro non piace.Queasto è servizio pubblico? E' vero le dirette sul Tour sono ampie con molti telecronisti,ma se molta gentre lavora nell'ora delle dirette ,dovranno essere informati sugli eventi anche sportivi.Questo per me è arroganza del potere,oltrechè scarsa professionalità e ignoranza.

Pogacar in controllo
22 luglio 2025 21:06 erikchan
Con la maglia gialla in controllo ( cosa abbastanza inusuale per uno come Pogacar) si perde di spettacolarità. Nelle ultime tappe va via la fuga e la maglia gialla fa lotta su Vingegaard e basta. Anche oggi la fuga lasciata a 6 minuti. In una tappa ionica come questa lasciar vincere il francese lascia l'amaro in bocca. Bravo lui ma se si correva davvero non avrebbe mai vinto.

pogacar corretto
22 luglio 2025 21:08 marcot
e se oggi Pogi avesse reso il favore healey di quando è caduto? vedremo sulle Alpi

Vingegaard
22 luglio 2025 21:40 Angliru
Nessun errore. Ha fatto cio' che doveva e poteva.

Mark1983
22 luglio 2025 22:01 Stef83
Ha fatto il record a ruota di Vingegard, su una salita dove stare a ruota conta e come!!! Bravo si, ma un po' meno di altre volte...

Marco1970
22 luglio 2025 22:09 Stef83
Dai, però l'altro giorno davano come una delle prime notizie, tra guerre ecc.....il tradimento in diretta al concerto dei Coldplay....tanta roba, altro che Tour 🤦🏻‍♂️

Alaphilippe
22 luglio 2025 22:21 Cicorececconi
Corre oramai come il suo connazionale Thomas, a caso. Scatti senza senso, show ad uso tv ( si veda il cartellone preso giorni fa, con tanto di smorfie alla tv ). Oggi ha fatto spremere Trentin come un limone, per poi rimbalzare dove serviva. Peccato, perche' era un grande campione. Comuncio a capire chi lo criticava.

Pogacar
22 luglio 2025 23:54 fransoli
tra le tante l'accusa di .ulo mi mancava, così si è fatto filotto. E che cribbio poteva essersi fatto la clavicola 😂.

Alaphilippe
23 luglio 2025 00:04 fransoli
concordo col mio amico, altro che 6,5, oggi ha sacrificato inutilmente i propri compagni di squadra, Trentin in primis, per un passaggio televisivo personale, speranze di vincere meno di zero, e già lo sapeva visto che è scattato quando ancora doveva iniziare la salita, peccato perchè è stato un grandissimo corridore. C'è da dire che comunque grazie alla Tudor la fuga ha preso il vantaggio decisivo, altrimenti avrebbe vinto di nuovo lo sloveno, e senza gran meriti propri visto che oggi è rimasto unicamente a ruota di Vingegaard, tranne una breve sortita ai -2 e lo scatto finale dalla valenza unicamente piscologica. ps ha fatto bene a gestire, ovviamente se questa era l'intenzione, perché il tour finisce domenica e ci sono due tappe alpine dove dovrà faticare parecchio.

FrancoPersico
23 luglio 2025 00:35 apprendista passista
Concordo in pieno.

Lo sbaglio l'ha commesso Healey
23 luglio 2025 01:08 pickett
Una tappa l'ha già vinta,doveva pensare alla classifica e tirare a tutta senza badare agli avversari.Ha perso almeno un minuto,se non di più,e non ha vinto la tappa.

Visma 110 e lode
23 luglio 2025 03:19 VanDerPogi
Pazzesco come abbiano fatto il Ventoux. In 3 dietro a tirare. Due in fuga che Vingegaard ha trovato lungo la strada nei momenti perfetti del suo attacco. Jonas le ha provate tutte. È andato veramente forte. Se poi Pogacar è un marziano, non è colpa loro. Io tifo Tadej, ma onore al merito!

Tattica
23 luglio 2025 06:50 Thelonious
Pogacar ha fatto ciò che doveva, cioè stare a ruota, controllare Vingegaard e batterlo sull'arrivo, contasse o no per la vittoria di tappa. Vingegaard invece non ha fatto quanto dovuto perché se davvero vuoi creare problemi alla maglia gialla una volta che scatti poi devi andare a tutta fino all' arrivo senza rallentare, fregandotene del fatto che Pogacar ti stia in scia più o meno facilmente. Chi non rosica non rosica e l' unica speranza del danese era che Pogi dopo aver resistito agli scatti alla lunga pagasse il ritmo altro: se rallenti e addirittura chiedi il cambio ti gioca anche quella pur minima possibilità. Non ha rischiato il tutto per tutto, come aveva detto, e per certi versi va anche bene perché ci sono ancora due tappe toste e non si sa mai, però se ieri aveva tre tappe a disposizione per fare saltare il banco adesso ne ha due.

ghorio
23 luglio 2025 09:30 Bicio2702
I tuoi commenti risultano sempre i più intelligenti...

@ghorio
23 luglio 2025 10:11 VanDerPogi
Confesso un minimo di tifoseria, ma Pogacar ieri ha fatto il record di scalata all time del Ventoux (ok, grande merito alla Visma e a Jonas che lo hanno scarrozzato, ma scia o non scia, è il record!) Forse siccome sono spesso seduti e hanno le pedivella corte, dalla televisione non ci si rende conto della velocità a cui vanno... hanno fatto qualcosa di spaziale tutti e due ieri.

Pogacar
23 luglio 2025 10:32 max73
È incredibile leggere i soliti commenti su Pogacar. Se vince staccando tutti lontano dal traguardo viene criticato perché è poco rispettoso degli avversari. Se scatta a 100 m dal traguardo non va bene perché è uno spreco di energia. Se sta a ruota leggo commenti assurdi sul fatto che, se avesse vinto, non lo avrebbe meritato perché è stato a ruota di un avversario che ha 4 min di ritardo!!!!! Ma perché non vi mettete il cuore in pace....

max73
23 luglio 2025 13:29 scialpinista
concordo in pieno, non se ne fanno una ragione :)

pogacar
23 luglio 2025 14:27 Kevin157
Cosa deve fare Pogy con 4' 17" di vantaggio? fa quello che è giusto fare, mancano ancora due tappe molto toste e quello che deve recuperare è jonas. certo viene da pensare che anche lui è al limite in certe fasi della salita, ma questo non lo sappiamo. Se ha ancora benzina nella gambe la tirerà fuori domani o dopodomani e se c'è da dare spettacolo lo farà. Ma vi ricordate Indurain grande campione ma zero spettacolo ,vinceva i giri controllando uno o due minuti di vantaggio , adesso almeno lo spettacolo è garantito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


Se ne andato questa mattina senza nemmeno accorgersi di un viaggio che stava per intraprendere, dopo averne fatti tantissimi nella sua vita. Se ne andato nel sonno Dino Falconi, classe '36, storico meccanico di Barbiano di Cotignola (Ravenna), che nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024