POGGIANA STARSCOMBAT, PRESENTATA L'EDIZIONE NUMERO 49 DELLA CLASSICA TREVIGIANA

DILETTANTI | 20/07/2025 | 08:14

E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto sulle strade di Poggiana di Riese Pio X (Tv) metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura.


Chiamati a raccolta da patron Giampietro Bonin e dal suo vice, Loris Civiero, hanno risposto presente i professionisti Andrea Pasqualon e Alex Tolio, il Campione Italiano Alessandro Borgo, il Campione del Mondo Alessandro Ballan, il Campione Olimpico Silvio Martinello e l'ex atleta, oggi commentatrice di RaiSport, Giada Borgato. Insieme a loro anche tantissimi appassionati delle due ruote e alcuni grandi ex come Gianni Faresin, Andrea Zordan, Gianluca Milani oltre all'inossidabile Nino Marconi accompagnato da Diego Moser.


"Nel presentare questa importante edizione del Gp Sportivi di Poggiana voglio ringraziare innanzitutto i tanti amici che ci sostengono con grande passione e generosità" ha esordito Giampietro Bonin, Presidente dell'Uc Asolo Bike Poggiana. "Ogni anno è sempre più difficile organizzare eventi come questo ma la nostra passione è più forte delle difficoltà e con l'aiuto di una schiera di volontari oltre che grazie al supporto degli sponsor e delle istituzioni, anche quest'anno siamo pronti per offrire una grande giornata di sport a Poggiana e a tutto il territorio".

Ad applaudire l'impegno organizzativo dello staff dell'Uc Asolo Bike Poggiana anche i rappresentati delle istituzioni a partire dal Consigliere della Regione Veneto, Alberto Villanova, con il Vice-Sindaco di Riese Pio X, Francesco Quarto, il Sindaco di Loria, Alberto Battistella, a cui si sono aggiunti i rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana con il Consigliere Nazionale, Sandro Checchin, il Presidente del Comitato Regionale Veneto, Mario Guerretta e il Vice-Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Gianluca Negro.

Un sentito ricordo, nel corso della presentazione, è stato dedicato ad un grande amico del Gp Sportivi di Poggiana, Gaetano Gazzoli; l'applauso di tutta la platea è andato poi al ricordo di Simone Roganti, protagonista lo scorso anno sulle strade di Poggiana con il dorsale numero 84 che non sarà assegnato per l'edizione 2025 e a Samuele Privitera, tragicamente scomparso a seguito di una caduta al Giro della Valle d'Aosta e che avrebbe dovuto essere al via della sfida del prossimo 10 agosto. 

Nel corso della presentazione è stato svelato anche il dipinto realizzato dal maestro impressionista Vittorio Marchi che sarà consegnato al corridore più combattivo in memoria di Gianluigi Contarin.

IL PERCORSO - A svelare il tracciato di gara è stato il Vice-Presidente, Loris Civiero: una formula confermata rispetto al 2024 seppur con alcune piccole modifiche. 164,5 i chilometri in programma che prevederanno una prima parte completamente pianeggiante disegnata sul circuito locale da ripetere per quattro volte. Ci si sposterà poi sul Circuito delle Colline caratterizzato dalle salite di Cassanego e Santa Lucia che andranno affrontate per ben quattro volte prima di rientrare verso Poggiana dove bisognerà inanellare un'ultima tornata pianeggiante prima di conoscere il nome del successore di Jorgen Nordhagen.

5 MAGLIE IN PALIO - Anche in questo 2025 il Gp Sportivi di Poggiana assegnerà cinque maglie ufficiali: al vincitore andrà la maglia gialla 2G Verniciatura, al secondo classificato la maglia nera Elettrica B&C, al terzo la maglia arancione Surfaces, al vincitore della classifica dei GPM la maglia azzurra Banca delle Terre Venete e al più combattivo la maglia multicolore GSG

LE 36 SQUADRE AL VIA:
ARAN CUCINE VEJUS
AREA ZERO CAFFE’ MOKAMBO
BELTRAMI TSA TRE COLLI
BIESSE - CARRERA - PREMAC
CALZATURIERI MONTEGRANARO
CAMPANA IMBALLAGGI - GEO & TEX - TRENTINO
FUTURA TEAM - ROSINI
GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
MBH BANK BALLAN CSB COLPACK
MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE
S.C. PADOVANI POLO CHERRY BANK
SAM - VITALCARE - DYNATEK
SOLME - OLMO
TEAM BIKE SICILIA
TEAM GAIAPLAST BIBANESE
TEAM HOPPLA’
TEAM TECHNIPES #IN EMILIA ROMAGNA
U.C. TREVIGIANI - ENERGIA PURA - MARCHIOL
VF GROUP - BARDIANI CSF - FAIZANE’

VPT WHY SPORT
A.R. MONEX PRO CYCLING TEAM (San Marino)
AVC AIX PROVENCE DOLE (Francia)
BAHRAIN VICTORIOUS DEVOLOPMENT TEAM (Bahrain)
HAGENS BERMAN JAYCO (Australia)
MARTIGUES SC - PAYDEN & RYGEL (Francia)
OBIDOS U23 CYCLING TEAM (Portogallo)
POGI TEAM GUSTO LJUBLJANA (Slovenia)
RED BULL - BORA - HANSGROHE ROOKIES (Germania)
TEAM SKYLINE (USA) TYROL KTM CYCLING TEAM (Austria)
TIROL KTM (Austria)
UAE TEAM EMIRATES GEN-Z (Emirati Arabi)
U.C. MONACO (Principato di Monaco)
VELO CLUB MENDRISIO - IMMOPROGRAMM (Svizzera)
WPGA AMSTERDAM RACING (Olanda)
XDS ASTANA DEVELOPMENT TEAM (Kazakhstan)
ZAPPI RACING TEAM (Gran Bretagna)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024