#EUROMTB25, L’EUROPA DELLA MTB SI DA APPUNTAMENTO A MELGAÇO (PORTOGALLO)

FUORISTRADA | 20/07/2025 | 08:00

Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle categorie Elite, Under 23 e Junior.


Alla rassegna continentale sono iscritti 323 atleti in rappresentanza di 32 nazioni che si sfideranno sui tecnici percorsi della località nel cuore del distretto di Viana do Castelo, pronti a offrire spettacolo in un contesto particolarmente suggestivo.


Si preannuncia un evento di altissimo livello, con start list ricche di nomi particolarmente importanti. Tra gli uomini Elite, grande attesa per Nino Schurter, plurititolato svizzero già campione europeo nel 2020, pronto a inseguire un nuovo successo. A contendergli il titolo ci sarà Thomas Pidcock, talento britannico con due ori olimpici e una voglia di vincere che sembra inesauribile.

Il livello dei pretendenti è altissimo. Luca Martin, fresco campione di Francia, arriva a Melgaço dopo una battaglia epica nell’UCI World Series proprio contro Pidcock. Occhi puntati anche su Jordan Sarrou (Francia), sempre competitivo, e su Luca Schwarzbauer (Germania) e Simon Andreassen (Danimarca).

Da non sottovalutare Filippo Colombo, nuovo campione svizzero, oltre agli italiani Simone Avondetto, campione europeo in carica, e Luca Braidot, sempre protagonista nelle grandi occasioni.

Tra le donne Elite, grande attesa per Jolanda Neff (Svizzera), oro olimpico a Tokyo 2020 e già quattro volte campionessa continentale, ed Evie Richards (Gran Bretagna), presenza costante sui podi degli appuntamenti più importanti del calendario. Da seguire con attenzione anche Jenny Rissveds (Svezia), terza nell’ultima tappa della World Series ad Andorra, Martina Berta, (Italia) anch’essa reduce da un’ottima prestazione e la svizzera Linda Indergand.

Nelle categorie Under 23, riflettori puntati su Valentina Corvi (Italia) e Finn Treudler (Svizzera), entrambi vincitori a Andorra e sempre più protagonisti del movimento soprattutto in prospettiva futura. Nelle categorie giovanili, fari sulle nuove promesse di Danimarca, Francia, Svizzera e Italia, nazioni da sempre protagoniste a livello continentale. Tra i nomi più attesi, Adrien Boichis (Francia) e Monique Halter (Svizzera).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: "Melgaço si prepara a vivere un evento straordinario, che celebra la passione e l’eccellenza della mountain bike europea. Con un livello tecnico altissimo e un territorio perfetto per questa disciplina, l’edizione 2025 promette spettacolo ed emozioni. Il Portogallo, terra di grande tradizione ciclistica, si conferma capace di accogliere eventi internazionali di primo piano, grazie anche all’impegno della Federazione Ciclistica Portoghese che con il suo Presidente, Candido Barbosa, è sempre in prima linea nel promuovere il nostro sport. Un ringraziamento speciale va alla città di Melgaço, al Sindaco Manoel Batista, per l’ospitalità e al comitato organizzatore guidato da Jorge Domingues, che con passione e professionalità, insieme al suo staff, ha lavorato per offrire un palcoscenico ideale ad atleti e appassionati".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024