ARENSMAN. «OGGI ERO NELLA FORMA DELLA VITA, MI SEMBRA TUTTO INCREDIBILE»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 19:05
di Francesca Monzone

Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia sotto tono e nella sua prima partecipazione al Tour voleva  fare qualcosa di buono. Arensman si era già messo in mostra nella decima tappa arrivando secondo ed oggi il successo è arrivato nella tappa pirenaica più dura di questo Tour.


«Non riesco proprio a credere di essere riuscito a vincere. Ho già fatto il Giro quest'anno e poi mi sono ammalato. Ma penso che nonostante la malattia, sono riuscito a prepararmi bene e al mio primo Tour volevo solo provare a dare tutto».


L’olandese è stato paziente e ha studiato alla perfezione le dinamiche che ci sono in questa corsa. Ha atteso senza fare passi falsi e alla fine è riuscito a raggiungere la vittoria di tappa che tanto sognava. «Ho dovuto essere molto paziente la prima settimana, perché era tutto piuttosto impegnativo e dovevo capire come funzionava la corsa. Poi ho dovuto aspettare fino alle montagne e  lla prima occasione che ho avuto sono subito arrivato secondo nella tappa  al Mont Dore Puy de Sancy. Già quella è stata un'esperienza incredibile. Sono al mio primo Tour de France e ho fatto un secondo posto e ho vinto una tappa. E’ veramente pazzesco». 

La Ineos Grenadiers non aveva iniziato nel migliore dei modi il Tour, infatti nella prima giornata di corsa avevano perso Filippo Ganna. Poi man mano che passavano i giorni le cose sono migliorate e oggi tutta la squadra ha aiutato Arensman a conquistare la sua prima vittoria alla Grande Boucle.

«Tutta la squadra ha fatto un ottimo lavoro per me, ma penso di aver avuto gambe fantastiche e la forma migliore della mia vita e quando ho sentito il distacco con il gruppo della classifica generale e del gruppo ho pensato che oggi poteva essere la giornata giusta, anche se poi pensavo a Jonas e a quei tre minuti e mezzo, mi dicevo che probabilmente non erano abbastanza».

L’olandese naturalmente è fuori dal gruppo dei migliori e il suo ritardo in classifica generale è di oltre 42 minuti, ma pensava che Vingegaard oggi avrebbe attaccato per cercare di mettere in difficoltà Tadej Pogacar.

«Ho pensato che dovevo muovermi, mi sono detto che forse era un suicidio o forse no. Ma comunque non riesco a credere di averli tenuti tutti a bada, perchè stavo davvero perdendo terreno in quell'ultima salita: la seconda metà della salita è stata terribile».

L’olandese ha trovato la giusta forza per continuare a spingere sui pedali e il pubblico a bordo strada lo ha veramente incoraggiato. «Penso che  tutti gli spettatori che c’erano mi abbiano dato qualche watt in più, è grazie anche a loro se sono riuscito a tenere tutti dietro ed è incredibile, è pazzesco».

E quindi: «Questo è il mio primo Tour e a dire il vero volevo solo vivere l’esperienza di questa corsa, la più importante del mondo. Ho fatto molti Giri e anche la Vuelta con ottimi risultati in classifica generale e ho anche una vittoria di tappa alla Vuelta ma io volevo solo vivere la corsa più grande del mondo e poi vincere una tappa al mio primo Tour in questo modo è incredibile, è pazzesco».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Arensman
19 luglio 2025 21:33 Gnikke
Ammirevole!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


di Francesca Monzone
Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024