MEAL TIME. PEDALING TOWARDS NORTHEAST, HOW TO SLOW DOWN PARKINSON'S: ON A BICYCLE

EVENTS | 16/07/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Muscles stiffening, hands trembling, gait becoming unbalanced, posture curving. Then speech stumbling. Finally, often, depression looming. This is Parkinson's. Parkinson's disease. Along with Alzheimer's, the most widespread degenerative disease in the world. You can't cure it, but you can slow it down. And bicycling helps tremendously.


"Pedaling Towards Northeast" is the 2025 project of the Pedaling - Parkinson's Resistance Movement, the third edition of a bike ride aimed at promoting health and combating prejudices and ignorance: today's departure from Sant'Urbano, about fifty kilometers from Padua, arrival in Trieste on July 23rd, with stops in Bassano del Grappa (17), Levico (18), Trento (19), Feltre (20), Pordenone (21) and Udine (22). In Trento and Trieste, two meetings are scheduled to scientifically explore the disease and, most importantly, ways to address it.


Bicycling is a natural medicine. Physically and mentally. Even against Parkinson's. It provides muscle tone, improves balance, elevates self-esteem, brings happiness, encourages friendship, promotes socialization, breaks down preconceptions. Often, Parkinson's patients themselves are unaware of cycling's benefits. So the most important mission is directed right at them: leave the house, join the group, share the road. It can be done. Even these days. Pedaling-Parkinson's Resistance Movement is on Facebook and Instagram.

Parkinson's patients are increasing: eight and a half million worldwide, 250,000 in Italy, 18,000 in Veneto. Men are most affected, especially those over 65. Denying the disease is the first mistake. Reacting, going out, moving, is the first remedy. And cycling is not only possible but necessary. With due caution, with the usual precautions. Those from Pedaling are reassuring and convincing witnesses and missionaries.

P.S. A year ago, I participated in Pedaling's stage from Pesaro to Ancona, joined the group of Parkinson's patients and others, shared road and table, attended a couple of public meetings, and saw Fabiano Fontanelli again. Marco Pantani's teammate, winner of four Giro d'Italia stages, seemed to struggle walking, but maintained his pedaling stroke, honed and perfected in 15 years of professional cycling. This time, family commitments prevent me from reuniting with Lorenzo Sacchetto and friends, companions in misfortune and adventure, loyal and occasional cyclists, including Fabiano himself. But cycling roads are infinite. There will be other opportunities.

P.S. 2 The photo is, of course, from the Facebook page and was published yesterday.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024