MEAL TIME. PEDALING TOWARDS NORTHEAST, HOW TO SLOW DOWN PARKINSON'S: ON A BICYCLE

EVENTS | 16/07/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Muscles stiffening, hands trembling, gait becoming unbalanced, posture curving. Then speech stumbling. Finally, often, depression looming. This is Parkinson's. Parkinson's disease. Along with Alzheimer's, the most widespread degenerative disease in the world. You can't cure it, but you can slow it down. And bicycling helps tremendously.


"Pedaling Towards Northeast" is the 2025 project of the Pedaling - Parkinson's Resistance Movement, the third edition of a bike ride aimed at promoting health and combating prejudices and ignorance: today's departure from Sant'Urbano, about fifty kilometers from Padua, arrival in Trieste on July 23rd, with stops in Bassano del Grappa (17), Levico (18), Trento (19), Feltre (20), Pordenone (21) and Udine (22). In Trento and Trieste, two meetings are scheduled to scientifically explore the disease and, most importantly, ways to address it.


Bicycling is a natural medicine. Physically and mentally. Even against Parkinson's. It provides muscle tone, improves balance, elevates self-esteem, brings happiness, encourages friendship, promotes socialization, breaks down preconceptions. Often, Parkinson's patients themselves are unaware of cycling's benefits. So the most important mission is directed right at them: leave the house, join the group, share the road. It can be done. Even these days. Pedaling-Parkinson's Resistance Movement is on Facebook and Instagram.

Parkinson's patients are increasing: eight and a half million worldwide, 250,000 in Italy, 18,000 in Veneto. Men are most affected, especially those over 65. Denying the disease is the first mistake. Reacting, going out, moving, is the first remedy. And cycling is not only possible but necessary. With due caution, with the usual precautions. Those from Pedaling are reassuring and convincing witnesses and missionaries.

P.S. A year ago, I participated in Pedaling's stage from Pesaro to Ancona, joined the group of Parkinson's patients and others, shared road and table, attended a couple of public meetings, and saw Fabiano Fontanelli again. Marco Pantani's teammate, winner of four Giro d'Italia stages, seemed to struggle walking, but maintained his pedaling stroke, honed and perfected in 15 years of professional cycling. This time, family commitments prevent me from reuniting with Lorenzo Sacchetto and friends, companions in misfortune and adventure, loyal and occasional cyclists, including Fabiano himself. But cycling roads are infinite. There will be other opportunities.

P.S. 2 The photo is, of course, from the Facebook page and was published yesterday.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024