TOUR RIVALRY. THE (NOT ONLY) WATER BOTTLE OF DISCORD

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Rivalry in cycling history has often been extinguished thanks to the passing of a water bottle during the race. Images of Coppi and Bartali immediately come to mind, and that Tour de France of 1952 with that gesture of fair play during the ascent of Col du Galiber.


Today, times have changed and everything has become faster and more nervous: the tension between the leaders of the Grande Boucle can be measured even in the supply zone. Since the Tour de France began, the relationship between Pogacar and Vingegaard has always been somewhat tense, and what happened last Friday in the stage towards the Mûr de Bretagne in the supply zone is just another episode in a series that began last week. This time the controversy was between Pogacar and Jorgenson due to water bottles in the supply zone.


Both wanted to take a water bottle, but things did not go smoothly, because Pogacar would have pushed Jorgenson from Visma-Lease a Bike. "It's like this," Pogacar said yesterday without mincing words. "We arrived at the supply zone, we lined up, and I signaled to want to take a water bottle from my team's man, who was about twenty meters behind the Visma-Lease a Bike guy. Yet they (Visma-Lease a Bike) decided to overtake me on my right. If I wanted to take my water bottle, I had to push them by force."

The yellow jersey said it without beating around the bush, with calm tones but from which a certain irritation emerged. "I thought my push was perfectly normal, even if I don't know what their plan was. It's not the first time, they do it very often, as if they were the only ones who should take a water bottle. Sometimes you have to be patient and respect each other."

Respect should always be present during the race, but apparently sometimes words become less flattering and hands push too hard. Jorgenson was also asked yesterday to comment on that gesture that initially had not been noticed by the media, but the American decided not to make any statements about the incident.

Grischa Niermann, the Visma-Lease a Bike sports director, responded to the episode and tried to defuse the tension. Niermann defined it as a normal incident and said that for them there is no problem. "Matteo wanted to take a water bottle, and apparently so did Tadej. Perhaps we should tell our soigneurs to stay a bit further apart from now on. In the end, Matteo also missed his water bottle."

Grischa Niermann then wanted to address the respect issue raised by Pogacar and in this regard, he wanted to make a clear reference to the note that the Slovenian made about the tactics used in the race by his team. "I'm saying to use respect, and that's what I'm telling him. We only use the tactics we consider best for the team, and he - referring to Pogacar - must decide for himself what to do with it."

On Thursday at the end of the stage, the Slovenian had already deplored the tactics of the Visma riders, stating in particular that their strategy for the day made no sense. At the beginning of the Tour, a few too many words were also exchanged, but both Pogacar and Vingegaard have always declared that between them there is only the utmost respect.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non c'è più molto
13 luglio 2025 11:46 Bullet
Non si sa più come fare a far parlare e allora ce le si inventa tutte ed è da mesi che il campione del mondo parla più della Visma che della sua corsa, però è un ciclismo bellissimo, come no.

Pogacar
13 luglio 2025 16:06 Stef83
A sentire le parole qui riportate quindi, per Pogacar è normale staccare le mani dallo sterzo e dare una spinta? Anche se la Visma è stata aggressiva,la cosa più grave sarebbe stata la mancata borraccia di Pogacar....se invece con la spinta Jorgenson fosse caduto in mezzo al gruppo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024