TOUR RIVALRY. THE (NOT ONLY) WATER BOTTLE OF DISCORD

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Rivalry in cycling history has often been extinguished thanks to the passing of a water bottle during the race. Images of Coppi and Bartali immediately come to mind, and that Tour de France of 1952 with that gesture of fair play during the ascent of Col du Galiber.


Today, times have changed and everything has become faster and more nervous: the tension between the leaders of the Grande Boucle can be measured even in the supply zone. Since the Tour de France began, the relationship between Pogacar and Vingegaard has always been somewhat tense, and what happened last Friday in the stage towards the Mûr de Bretagne in the supply zone is just another episode in a series that began last week. This time the controversy was between Pogacar and Jorgenson due to water bottles in the supply zone.


Both wanted to take a water bottle, but things did not go smoothly, because Pogacar would have pushed Jorgenson from Visma-Lease a Bike. "It's like this," Pogacar said yesterday without mincing words. "We arrived at the supply zone, we lined up, and I signaled to want to take a water bottle from my team's man, who was about twenty meters behind the Visma-Lease a Bike guy. Yet they (Visma-Lease a Bike) decided to overtake me on my right. If I wanted to take my water bottle, I had to push them by force."

The yellow jersey said it without beating around the bush, with calm tones but from which a certain irritation emerged. "I thought my push was perfectly normal, even if I don't know what their plan was. It's not the first time, they do it very often, as if they were the only ones who should take a water bottle. Sometimes you have to be patient and respect each other."

Respect should always be present during the race, but apparently sometimes words become less flattering and hands push too hard. Jorgenson was also asked yesterday to comment on that gesture that initially had not been noticed by the media, but the American decided not to make any statements about the incident.

Grischa Niermann, the Visma-Lease a Bike sports director, responded to the episode and tried to defuse the tension. Niermann defined it as a normal incident and said that for them there is no problem. "Matteo wanted to take a water bottle, and apparently so did Tadej. Perhaps we should tell our soigneurs to stay a bit further apart from now on. In the end, Matteo also missed his water bottle."

Grischa Niermann then wanted to address the respect issue raised by Pogacar and in this regard, he wanted to make a clear reference to the note that the Slovenian made about the tactics used in the race by his team. "I'm saying to use respect, and that's what I'm telling him. We only use the tactics we consider best for the team, and he - referring to Pogacar - must decide for himself what to do with it."

On Thursday at the end of the stage, the Slovenian had already deplored the tactics of the Visma riders, stating in particular that their strategy for the day made no sense. At the beginning of the Tour, a few too many words were also exchanged, but both Pogacar and Vingegaard have always declared that between them there is only the utmost respect.


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar
13 luglio 2025 16:06 Stef83
A sentire le parole qui riportate quindi, per Pogacar è normale staccare le mani dallo sterzo e dare una spinta? Anche se la Visma è stata aggressiva,la cosa più grave sarebbe stata la mancata borraccia di Pogacar....se invece con la spinta Jorgenson fosse caduto in mezzo al gruppo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024