TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI, MULUBRHAN SFATA IL TABÙ DELLA VITTORIA IN MAGLIA ASTANA: “ASPETTAVO DA TEMPO QUESTO MOMENTO”

PROFESSIONISTI | 11/07/2025 | 12:00
di Federico Guido


Dopo averla cercata, bramata e sfiorata più volte, finalmente Henok Mulubrhan è riuscito a conquistare la prima agognata vittoria in maglia XDS-Astana. Prima di oggi infatti, nei due anni con il team kazako, il corridore eritreo si era imposto solamente nel campionato continentale africano e in una frazione del Tour of RWanda con la divisa della sua nazionale, mentre l’appuntamento con il successo coi colori celesti, per un motivo o per l’altro, è stato sempre rinviato.


Oggi, nella sesta tappa del Tour of Magnificent Qinghai (corsa quantomai amica del nativo di Amsara), Mulubrhan alla fine ha potuto gioire per la prima volta con indosso i colori della squadra di Vinokourov che da tempo aspettava di vederlo esultare a braccia alzate.

Il team mi aveva detto era arrivato il momento di vincere e io, al mio secondo anno con loro, sentivo il bisogno di ottenere una vittoria. Come per me, dunque, penso che anche per la squadra quello di oggi sia davvero un gran bel risultato, specialmente considerato il fatto che è arrivato in Cina, di fronte al nostro sponsor principale. Credo che sia un premio meritato per tutto il lavoro che la squadra e lo staff stanno facendo qui. Pressione? Sì, l’ho sentita in realtà dal momento in cui è iniziata la corsa ma sapevo di avere una buona condizione e questo mi ha permesso di provare a centrare il bersaglio grosso ogni giorno” ha dichiarato dopo il traguardo l’ex Bardiani prima di raccontare come, partendo dalle scorse giornate, è maturato il primo posto odierno.

Come squadra, avevamo messo nel mirino questa settimana di gara e puntavamo davvero a far nostre vittoria di tappa e maglia gialla nella seconda tappa ma quel giorno abbiamo fatto qualche errore, due corridori sono riusciti a prendere il largo e non li abbiamo più ripresi finendo poi per chiudere terzi. La nostra rabbia quel giorno è stata tanta per cui ci siamo rifocalizzati sulla tappa di ieri e quella di oggi. Ieri la vittoria mi è sfuggita per un niente, forse ho iniziato tardi nella volata ed è stato un peccato ma oggi siamo finalmente riusciti a imporci” ha spiegato Mulubrhan, a segno grazie anche al fondamentale apporto datogli dalla squadra.

Voglio davvero ringraziare tutta la squadra che in questi due giorni si è dimostrata veramente forte. Oggi per tutto il tempo i ragazzi mi hanno protetto dal vento e tenuto nella giusta posizione. In salita poi, ho provato in tutti i modi a staccare Silva e, a un certo punto, ci ero anche riuscito ma la cima era davvero troppo lontana dal traguardo. Per me e per vincere la corsa sarebbe stato meglio che l’arrivo fosse in vetta. In ogni caso, nel finale con Martin abbiamo lavorato bene, abbiamo gestito bene fino al traguardo lo sforzo nel gruppo di sette in cui eravamo e lì sapevamo che avrei potuto impormi in volata e così è accaduto. Lo aspettavo e desideravo da tanto tempo questo successo perché in tre anni con la maglia di campione africano indosso non ero mai riuscito a vincere mostrando questi colori: sono davvero felice di avercela fatta oggi”.

Grazie a questa affermazione, il corridore eritreo ha soli 4 secondi da recuperare in classifica generale a Guillermo Silva che attualmente detiene una maglia gialla che però, con gli abbuoni in palio all’arrivo e ai traguardi volanti, non è assolutamente al sicuro. Le ultime due giornate di corsa al Qinghai, dunque, si prospettano scoppiettanti e molto combattute e Henok le affronterà con la pancia assolutamente non sazia.  

Come successo nella seconda tappa, qui ogni corridore mi marca e guarda quello che faccio. È una cosa che capisco, perché mi conoscono e sanno di cosa sono capace, ma penso che tutti dovrebbero anche badare a cogliere le proprie opportunità. C’è gente qui che punta solo a finire nella top 3, mentre io sono venuto per vincere. Adesso non vedo l’ora di affrontare le ultime due tappe, ragionando giornata per giornata: io so che ho buone gambe e posso ben destreggiarmi sia in salita che allo sprint” ha affermato il campione su strada africano nel cui futuro, almeno per quest’anno, ci saranno soprattutto le gare di un giorno.

Grazie ai preparatori che abbiamo qui sono migliorato parecchio, specialmente in volata, ma in generale, come si può vedere, ognuno di noi sta progredendo. Nel futuro più prossimo mi piacerebbe partecipare a un Grande Giro ma ho già gareggiato parecchio e, verosimilmente, credo che farò delle classiche come, ad esempio, quelle canadesi in cui posso ambire a fare più punti per la squadra”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024