I NUMERI DEL TOUR. HEALY RINVERDISCE I FASTI DI ROCHE, KELLY E BENNETT

TOUR DE FRANCE | 11/07/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sesta tappa del Tour de France.


15: HEALY DOPO BENNETT
Ben Healy alza le braccia per la prima volta al Tour. Regala all'Irlanda la sua 15esima vittoria, quasi cinque anni dopo l'ultima firmata da Sam Bennett (Champs-Élysées 2020). Questo è il suo secondo successo in un Grande Giro: ha vinto l'8ª tappa del Giro d'Italia 2023 a Fossombrone.


10: CHIAMATA GIUSTA PRIMA DI MÛR-DE-BRETAGNE GUERLÉDAN
Mathieu Van der Poel riconquista la Maglia Gialla, la 10ª della sua carriera e la 85ª per l'Olanda. La sua prima in assoluto è arrivata 2021 a Mûr-de-Bretagne Guerlédan. La sede che ospiterà l'arrivo della tappa 7!

3: SHAKE NELLE CLASSIFICHE
Tadej Pogacar perde la testa della classifica generale, della classifica a punti e della classifica dei migliori scalatori. L'ultima volta che queste tre classifiche sono passate di mano nello stesso giorno è stata nella tappa 3 del Tour 2019. Julian Alaphilippe ha preso la Maglia Gialla da Mike Teunissen, è stato anche detronizzato nella classifica a punti da Peter Sagan. Tim Wellens (sempre lui!) ha preso la maglia a pois da Greg Van Avermaet.

144: INCURSIONE VITTORIOSA
All'attacco fin dall'inizio, Ben Healy è entrato nella fuga decisiva al km 57 e ci è rimasto fino al traguardo ,144 km dopo! L'irlandese si è staccato per prendere il comando da solo a 42 km dall'arrivo. Uno scenario simile a quello della sua vittoria al Giro d'Italia 2023: è scappato da solo a 50 km dall'arrivo.

1: IL PIÙ VICINO IN 14 ANNI
C'è un secondo tra la Maglia Gialla (Mathieu Van der Poel) e il suo secondo (Tadej Pogacar) nella classifica generale. Si tratta del distacco più piccolo dopo sei tappe dall'edizione del 2011, 14 anni fa! Lo stesso divario separava il leader della classifica generale Thor Hushovd dal vincitore finale Cadel Evans a Lisieux.

2: IL POTERE DELLA GIOVENTÙ
Con 24 anni, 9 mesi e 29 giorni, Ben Healy è il secondo più giovane vincitore irlandese del Tour dopo il suo connazionale Sean Kelly. Aveva 22 anni, 1 mese e 11 giorni quando vinse a Poitiers nel 1978.

40: L'IRLANDA RISPLENDE
Con Ben Healy (1°) e Edward Dunbar (4°), i due corridori irlandesi del gruppo sono oggi nella top-4. Questo non ha precedenti dalla doppietta Stephen Roche-Sean Kelly al traguardo del Col d'Aubisque il 17 luglio 1985, quasi 40 anni fa!

17: WELLENS CON LA MAGLIA A POIS
Detentore della maglia a pois durante la tappa 3, prima di perderla a favore di Tadej Pogacar, Tim Wellens riconquista la testa della classifica degli scalatori. Questa è la sua 17ª maglia a pois e gli permette di eguagliare Christopher Froome, Laurent Jalabert e Peter de Clercq.

2: STATUNITENSI OL
Con Quinn Simmons (2°) e William Barta (6°), due statunitensi sono tra i primi sei oggi. È la prima volta dalla tappa 9 del Tour 2023 (Matteo Jorgenson 4°, Neilson Powless 6°). L'ultima vittoria degli Stati Uniti risale alla tappa 15 del Tour 2021, vinta da Sepp Kuss ad Andorre-la-Vieille.

12: UNO IN PIÙ PER EF EDUCATION - EASYPOST
Il team EF Education - EasyPost vince per la 12° volta. Il suo ultimo successo risale al 17 luglio 2024, nella tappa 17 vinta da Richard Carapaz a SuperDévoluy. La squadra ha ottenuto la sua prima vittoria nel 2011 (quando aveva un nome diverso), vincendo una cronometro a squadre. Da allora hanno vinto 10 corridori diversi: l'unico a farlo due volte è stato Thor Hushovd (tappa 13 e 16 nel 2011).


Copyright © TBW
COMMENTI
HEALY
11 luglio 2025 09:15 geom54
spende energie, ma quando vince è un bel vedere, è quel gradino virgola sotto il piano dei tre magnifici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024