STAGI'S RATINGS. HEALY'S LUCID MADNESS, TADEJ'S LUCID MANAGEMENT, JONNY'S LUCID JERSEY

DIRECTOR'S RATINGS | 10/07/2025 | 18:16
di Pier Augusto Stagi

Ben HEALY. 10 and praise. Attack race, from start to finish. Indomitable the 24-year-old Irish rider. Uncontainable like few others. Crazy like no one else. Ready, go and Ben is in shooting position. Off at full speed with Quinn Simmons (Lidl - Trek). The small great rider of EF Education – EasyPost races on the attack, on a day when the stage is tough. They go all out, all day long (average close to 46 km/h). He wins and climbs back up in the high zones (8th), where he hopes to stay, where blue is bluer and green is greener, but the yellow of sunflowers isn't bad either and not far off.


Quinn SIMMONS. 10. He also doesn't go with the brake on, quite the opposite. Ben only gets away from him in the finale, but in the end he takes the place of honor, as is right and proper. Tough and substantial race, for a rider who looks like a rocker and also plays very well.


Michael STORER. 9. The 28-year-old Australian from Tudor is a fighter who knows his limits well, but also knows how to read the days perfectly. Today he makes no mistakes and achieves a great result on a great day.

Eddie DUNBAR. 8. The Jayco AlUla Irishman is one of the great protagonists of the day. He enters the eight-rider breakaway and practically stays until the end. His comeback is important: good for everyone.

Simon YATES. 6. He's the experienced man that Jonas Vingegaard throws into the fray, even if in the end he collects very little.

Mathieu VAN DER POEL. 7. Struggles, lots of struggle. Fights, lots of fighting. Attacks, many attacks. In the end he arrives with legs crossed but there's a yellow jersey caressing his skin.

Tadej POGACAR. 6.5. Leaves the jersey for just one second. In the end he controls and lets go, without overdoing it. Without getting too agitated. Loses all jerseys (the polka dot goes to Wellens' shoulders), but he's not the type to suffer from cold. For tonight, even a tank top is enough for him.

Primoz ROGLIC. 6.5. In truth, the Slovenian loses 5" again today, but in the end he climbs back in the standings and is now 10th overall. In short, he may be in difficulty, but the Red Bull rider knows how to kneel, but he's not the type to bend.

Jonathan MILAN. 7. There's an intermediate sprint and he wins it: 20 points for the Friulian, who beats Van der Poel and Girmay. Jonny returns to the green jersey: four points more than Van der Poel.


Copyright © TBW
COMMENTI
Van Der Poel 10
10 luglio 2025 19:00 ghorio
Caro direttore, bisogna essere obiettivi : Van Der Poel mereita 10. Se fosse bravo in salita, sarebbe una spina nel fianco del vostro osannato Pogacar . Questi sono i corrideori che onorano il ciclismo. Delusione acora da parte di Roglic e Mas , che hanno perso ancora 5 secondi.

Voti ok
10 luglio 2025 19:22 JoBramba
Oggi sui voti del Direttore non si può dire nulla. Tutti giusti

Incredibile la regia!
11 luglio 2025 00:30 pickett
Il gruppo maglia gialla sulla salita finale si é selezionato,tanti uomini importanti hanno perso terreno,e la regia non ha mostrato il loro arrivo staccando immediatamente .Ma questi sono scemi veramente!Paradossale e incredibile che 40 anni fa il Tour venisse ripreso 100 volte meglio di oggi.

ghorio
11 luglio 2025 06:39 Alex77
"il vostro osannato Pogacar"....ma perché, chi più di lui merita di essere osannato? Chiunque ami il ciclismo ama Pogacar, per quello che fa in ogni giornata di corsa e per come lo fa. Tra l'altro, anche se non avesse vinto tutto quel che ha vinto, basterebbe la scena "bambino/borraccia" del giro 2024 per definirlo.

Ghorio ma va ?!
11 luglio 2025 07:55 Mronga
"se fosse bravo in salita" .. detto niente ..

@ghorio
11 luglio 2025 08:06 VanDerTrais
Ma che discorso è "se fosse bravo in salita?" Si può fare con qualunque corridore della storia. Se Cipollini fosse stato bravo in salita avrebbe lottato per vincere il tour, se Nibali fosse stato anche velocista avrebbe vinto più tappe in carriera

Voti e tappe
11 luglio 2025 08:14 Normanno73
Buongiorno Direttore, primo di tutto grazie per questi voti. E' sempre un esercizio soggettivo e quindi pericoloso ma per chi non vede la corsa e' un modo diverso di capire chi sono stati gli attori. Un voto a questo percorso particolare forse (fattibilissimo sul giro)? E un voto alla Visma in toto che ha fatto di tutto per non permettere a Tadej di lasciare la maglia? Buona giornata

Ghorio
11 luglio 2025 09:19 Vacario
Francamente non si comprendono i continui attacchi a Pogacar, se non letti alla luce di un pregiudizio. Van der Poel, che è un fuoriclasse, ha potuto fare la corsa che ha fatto proprio perché non va in salita, il gruppo lo ha lasciato andare perché non costituisce un pericolo per gli aspiranti alla vittoria finale, altrimenti non gli avrebbero lasciato un metro.

ghorio
11 luglio 2025 16:36 Bicio2702
Ripeto:
Rispondere ai tuoi posto, è come sparare alla croce rossa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024