STAGI'S RATINGS. REMCO DREAMED OF YELLOW, TADEJ TAKES IT (ALONG WITH EVERYTHING ELSE), JONAS SEES BLACK

DIRECTOR'S RATINGS | 09/07/2025 | 18:32
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10. He is the strongest time trial rider around, of this I believe there are no doubts, even if he perhaps hoped to recover more from the Slovenian champion. A high-level performance, but not "monster". At the first intermediate check, Remco is second behind Plapp. He takes the lead at the third intermediate, doing 11" better than Affini. In the end, he leaves the Mantuan behind by 33" advantage. He makes an absolute leap forward, now he's second overall at 42". It's not enormous, but he has someone ahead who makes everything surreal. He hoped to wear the yellow jersey, but miscalculates.


Tadej POGACAR. 10 and praise. Concedes 16" to the Belgian world champion, not few, but not many either. Incredibly fast start for Tadej, who is immediately ahead of Vingegaard in the first kilometers. Absolute consistency: fast from start to finish, without any weakness. Indeed, in the final maze, he gains 5" on Remco. Tonight he wears not only the yellow jersey, but also the green points classification jersey and the polka dot "climbers" jersey. For him, this is yellow jersey number 41. Take note, please.


Edoardo AFFINI. 9. Touches the visor of his cap as if to say to Remco 'chapeau!'. Hats off to Edoardo too, who doesn't joke around, who doesn't go slow, who remains on the hot seat for three hours. An absolutely top-level performance, for a rider who now has an extremely high level in time trials. The European champion deludes us: he would like to gift himself and his partner Lisa a victory that Italy has been missing for 111 stages. It would be a nice way to celebrate the upcoming child, but it will be for next time. Decisive was the Mantuan's performance between the second and third intermediate sections, where he creates a gap, overtaking Romeo and Plapp. At the finish line, he's first with a time of 37'15", clearly the best time at 53 km/h average; all this for three hours, before those two phenomena he clings to.

Bruno ARMIRAIL. 8. The French champion starts at full speed and flies away at Affini's pace. Then, between the second and third timed sections, the pedaling intensity drops and he loses precious seconds. At the third partial, the Frenchman loses 14" to Affini. However, his performance is more than good. A fourth place that is worth a lot.

Kevin VAUQUELIN. 9. The 24-year-old Frenchman showcases his time trial skills. He's inspired, feeling good, pedaling with great profit on all terrains. At the moment, the Arkea B&B rider is the true revelation.

Florian LIPOWITZ. 7. The German is clearly the man of the Red Bull Tour. Primoz Roglic is there but not there, he is. He's among those who gain the most positions: eleven. Now he's 9th overall.

Ivan ROMEO. 8. The young Spanish rider shows a high-level time trial. True, he rides when the wind is more favorable, but in any case, the 21-year-old Iberian doesn't lie.

Joao ALMEIDA. 8. The time trial doesn't lie and he can't go slow, because among the UAE - apart from Tadej - he's the fastest: even today.

Luke PLAPP. 7. Good first part of his time trial, a final to forget, where he loses precious seconds (24") in the last 1800 meters. However, in the end, his time trial is good.

Primoz ROGLIC. 4. Constantly chasing, even himself.

Jonas VINGEGAARD. 4. And we thought he was in top form like never before, instead the Dane is experiencing one of the darkest days of his career. A defeat to be archived quickly: beware of dwelling too much on what happened. A lot happened, too much, things hard to believe.

Mattias SKJELMOSE. 5.5. He must defend himself and tries to do so in a very complicated time trial for him, but at least he manages to put this day behind him.

Ben O'CONNOR. 6. The Australian didn't start in the best way, but the important thing is to still be there: in the overall standings, he gains a beautiful twelve positions.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi i francesi.
9 luglio 2025 19:09 ghorio
I cronisti televisivi italici stravedono solo per Pogacar e naturalmnte ignora quasi la bravura dei due francesi, Armirail e Vauquelin, che tra l'altro sono brvavi anche anche in salita.Se fossero stati italiani sarebbero stati magnificati. UN po' di obiettività non guasterebbe , anche sulla carta stampata.

Domanda
9 luglio 2025 20:08 max73
Ma Van Aert è arrivato 100esimo. Non sta bene? Non si è mai visto sino adesso. Qualche anno fa andava bene a crono e anche negli sprint..... spero non sia al Tour solo x fare da gregario a Vingegaard o jorgensson...

Ragazzi del 99
9 luglio 2025 20:26 CarloF
Affini ha 29 anni, un ragazzo proprio non lo è più, e da un bel pezzo....

Secondo me, dissentendo con Pier...
9 luglio 2025 20:35 canepari
il miglior cronoman in circolazione, su un percorso come quello odierno, sarebbe stato certamente Filippo Ganna. Purtroppo........

Roglic 4 ?
9 luglio 2025 21:12 runner
È evidente che lei non ami Roglic. Ieri ha perso 38" per via di una caduta (non sua) nel finale di gara che lo ha costretto a fermarsi e cambiare bici. Ma ovviamente gli ha affibbiato un bel 5...Oggi ha guadagnato 5 posizioni e gli ha dato 4. Senza considerare che è reduce da un Giro sfortunatissimo e da un infezione alla vigilia del Tour con cura di antibiotici che lo ha ostacolato ulteriormente. Un po' di obiettività e rispetto per questo campione, alla soglia dei 36 anni....

Trine
9 luglio 2025 22:07 Bullet
Io avrei dato un voto anche a Trine perché non ha sicuramente aiutato al clima di squadra e al marito. Voto basso.

vauquelin
9 luglio 2025 23:58 pickett
Solo 15 giorni fa ipotizzare che Vauquelin avrebbe inflitto mezzo minuto a Vingegaard sembrava fantascienza.I cugini francesi letteralmente perseguitarono Riccò fino a prenderlo in castagna,ovviamente si guarderanno ben bene dal rompere le scatole a questo "fenomeno" che lo scorso anno finì il Tour con quante ore di distacco?

Il migliore a cronometro
10 luglio 2025 00:18 Buzz66
È Remco. Senza se e senza ma.
Ha battuto Ganna su qualsiasi tipo di percorso…dispiace, ma è così

Rogkic
10 luglio 2025 05:35 JoBramba
Primoz e Lipotiwz meritano un voto maggiore sopratutto il giovane tedesco

GHORIO
10 luglio 2025 09:46 MARcNETT
Armirail forte in salita insomma, Vauquelin forte fino ad ora perchè le cote e i muri sono il suo pane, ma quando inizieranno le montagne vere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024