STAGI'S RATINGS. REMCO DREAMED OF YELLOW, TADEJ TAKES IT (ALONG WITH EVERYTHING ELSE), JONAS SEES BLACK

DIRECTOR'S RATINGS | 09/07/2025 | 18:32
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10. He is the strongest time trial rider around, of this I believe there are no doubts, even if he perhaps hoped to recover more from the Slovenian champion. A high-level performance, but not "monster". At the first intermediate check, Remco is second behind Plapp. He takes the lead at the third intermediate, doing 11" better than Affini. In the end, he leaves the Mantuan behind by 33" advantage. He makes an absolute leap forward, now he's second overall at 42". It's not enormous, but he has someone ahead who makes everything surreal. He hoped to wear the yellow jersey, but miscalculates.


Tadej POGACAR. 10 and praise. Concedes 16" to the Belgian world champion, not few, but not many either. Incredibly fast start for Tadej, who is immediately ahead of Vingegaard in the first kilometers. Absolute consistency: fast from start to finish, without any weakness. Indeed, in the final maze, he gains 5" on Remco. Tonight he wears not only the yellow jersey, but also the green points classification jersey and the polka dot "climbers" jersey. For him, this is yellow jersey number 41. Take note, please.


Edoardo AFFINI. 9. Touches the visor of his cap as if to say to Remco 'chapeau!'. Hats off to Edoardo too, who doesn't joke around, who doesn't go slow, who remains on the hot seat for three hours. An absolutely top-level performance, for a rider who now has an extremely high level in time trials. The European champion deludes us: he would like to gift himself and his partner Lisa a victory that Italy has been missing for 111 stages. It would be a nice way to celebrate the upcoming child, but it will be for next time. Decisive was the Mantuan's performance between the second and third intermediate sections, where he creates a gap, overtaking Romeo and Plapp. At the finish line, he's first with a time of 37'15", clearly the best time at 53 km/h average; all this for three hours, before those two phenomena he clings to.

Bruno ARMIRAIL. 8. The French champion starts at full speed and flies away at Affini's pace. Then, between the second and third timed sections, the pedaling intensity drops and he loses precious seconds. At the third partial, the Frenchman loses 14" to Affini. However, his performance is more than good. A fourth place that is worth a lot.

Kevin VAUQUELIN. 9. The 24-year-old Frenchman showcases his time trial skills. He's inspired, feeling good, pedaling with great profit on all terrains. At the moment, the Arkea B&B rider is the true revelation.

Florian LIPOWITZ. 7. The German is clearly the man of the Red Bull Tour. Primoz Roglic is there but not there, he is. He's among those who gain the most positions: eleven. Now he's 9th overall.

Ivan ROMEO. 8. The young Spanish rider shows a high-level time trial. True, he rides when the wind is more favorable, but in any case, the 21-year-old Iberian doesn't lie.

Joao ALMEIDA. 8. The time trial doesn't lie and he can't go slow, because among the UAE - apart from Tadej - he's the fastest: even today.

Luke PLAPP. 7. Good first part of his time trial, a final to forget, where he loses precious seconds (24") in the last 1800 meters. However, in the end, his time trial is good.

Primoz ROGLIC. 4. Constantly chasing, even himself.

Jonas VINGEGAARD. 4. And we thought he was in top form like never before, instead the Dane is experiencing one of the darkest days of his career. A defeat to be archived quickly: beware of dwelling too much on what happened. A lot happened, too much, things hard to believe.

Mattias SKJELMOSE. 5.5. He must defend himself and tries to do so in a very complicated time trial for him, but at least he manages to put this day behind him.

Ben O'CONNOR. 6. The Australian didn't start in the best way, but the important thing is to still be there: in the overall standings, he gains a beautiful twelve positions.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi i francesi.
9 luglio 2025 19:09 ghorio
I cronisti televisivi italici stravedono solo per Pogacar e naturalmnte ignora quasi la bravura dei due francesi, Armirail e Vauquelin, che tra l'altro sono brvavi anche anche in salita.Se fossero stati italiani sarebbero stati magnificati. UN po' di obiettività non guasterebbe , anche sulla carta stampata.

Domanda
9 luglio 2025 20:08 max73
Ma Van Aert è arrivato 100esimo. Non sta bene? Non si è mai visto sino adesso. Qualche anno fa andava bene a crono e anche negli sprint..... spero non sia al Tour solo x fare da gregario a Vingegaard o jorgensson...

Ragazzi del 99
9 luglio 2025 20:26 CarloF
Affini ha 29 anni, un ragazzo proprio non lo è più, e da un bel pezzo....

Secondo me, dissentendo con Pier...
9 luglio 2025 20:35 canepari
il miglior cronoman in circolazione, su un percorso come quello odierno, sarebbe stato certamente Filippo Ganna. Purtroppo........

Roglic 4 ?
9 luglio 2025 21:12 runner
È evidente che lei non ami Roglic. Ieri ha perso 38" per via di una caduta (non sua) nel finale di gara che lo ha costretto a fermarsi e cambiare bici. Ma ovviamente gli ha affibbiato un bel 5...Oggi ha guadagnato 5 posizioni e gli ha dato 4. Senza considerare che è reduce da un Giro sfortunatissimo e da un infezione alla vigilia del Tour con cura di antibiotici che lo ha ostacolato ulteriormente. Un po' di obiettività e rispetto per questo campione, alla soglia dei 36 anni....

vauquelin
9 luglio 2025 23:58 pickett
Solo 15 giorni fa ipotizzare che Vauquelin avrebbe inflitto mezzo minuto a Vingegaard sembrava fantascienza.I cugini francesi letteralmente perseguitarono Riccò fino a prenderlo in castagna,ovviamente si guarderanno ben bene dal rompere le scatole a questo "fenomeno" che lo scorso anno finì il Tour con quante ore di distacco?

Il migliore a cronometro
10 luglio 2025 00:18 Buzz66
È Remco. Senza se e senza ma.
Ha battuto Ganna su qualsiasi tipo di percorso…dispiace, ma è così

Rogkic
10 luglio 2025 05:35 JoBramba
Primoz e Lipotiwz meritano un voto maggiore sopratutto il giovane tedesco

GHORIO
10 luglio 2025 09:46 MARcNETT
Armirail forte in salita insomma, Vauquelin forte fino ad ora perchè le cote e i muri sono il suo pane, ma quando inizieranno le montagne vere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024