GP COLLI ROVESCALESI. NEW ROUTE FOR AN EVEN MORE EXPLOSIVE RACE

AMATEURS | 08/07/2025 | 08:20
di Alessandro Brambilla

Rovescala is a village nestled in the hills of Oltrepò Pavese that annually hosts one of the most coveted classics for Elite and Under 23 riders. It's the Gran Premio Colli Rovescalesi – Enertrade Trophy, scheduled this year on Sunday, August 24th. Enertrade is the brand of the company owned by patron Alberto Bernini, headquartered in Delemont, in the French-speaking part of Switzerland.


The event for Elite and Under 23 riders is organized by ASD Rovescalese 1933, led by president Remo Torregiani, with Mario Baldenchini as vice president. The 72nd Gran Premio Colli Rovescalesi – 16th Enertrade Trophy will feature significant changes, particularly to the route. Until the 2024 edition, competitors faced an initial wide-circuit phase followed by shorter final laps.


"The short circuit roads are currently in poor condition," explains Stefano Saroni, the event's manager, "so we've redesigned the route. Athletes will repeat a highly selective 27.400-kilometer circuit five times."

After the start from Rovescala's wide straight, at 253 meters elevation, the road will climb to 327 meters at Torrone di Santa Maria delle Versa. After descending to Montescano and Montù Beccaria "low" at 117 meters, competitors will climb to 241 meters at Montù "high" before tackling the downhill sections of Bosnasco, San Damiano al Colle (96 meters) to the lower part of Rovescala, before the final climb towards the finish. In total, the riders will cover 137 kilometers.

"A shorter distance compared to previous editions," Saroni emphasizes, "but with an elevation of 2070 meters and fewer recovery phases. The ten total climbs, 5 at Montù and equally at Rovescala and Torrone, justify the shorter length compared to recent years. We will witness a more selective and spectacular race."

The Gran Premio Colli Rovescalesi – Enertrade Trophy will feature teams of 5 riders. "We'll have teams from Switzerland and riders from other nations," Saroni assures. All the best riders will compete with a certainly high number of participants. The start time is also a novelty: the starter will drop the flag at 1:30 PM. The Rovescala classic has an important roll of honor, with almost all winners advancing to professional cycling. In the last three editions, Nicolò Buratti won in 2022 and is currently a professional with Bahrain-Victorious World Tour team. He distinguished himself in the finale of the recent Italian Road Championship in Gorizia. In 2023, Davide De Pretto won, now riding for Jayco-AlUla, also a World Tour team. The 2024 winner, Domenico Cirlincione from Busca, remained with the UCI Continental team General Store-Essegidi-Curia. The Elite and Under race is the flagship event of Rovescala's activities, and Mayor Nicola Dallafiore with "vice" Alessandra Palestri collaborate with Torregiani, Saroni, Bernini, and the entire ASD Rovescalese 1933.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024