TUTTO PRONTO PER I CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI GORIZIA

ALLIEVI | 04/07/2025 | 08:00

Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto di Cellina Bike, andranno in scena a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, i Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi maschile e femminile nella doppia giornata di sabato e di domenica 5 e 6 luglio. Un evento che attirerà nella città di Gorizia migliaia di atleti, squadre e famiglie provenienti da ogni angolo d’Italia, e che sarà visto grazie alla diretta streaming dagli appassionati di tutta la penisola amplificando in maniera esponenziale la promozione di un territorio unico.


“Fervono i preparativi per accogliere ragazzi e ragazze da tutta Italia – commenta Christian Murro di Libertas Ceresetto – sono emozionato e felice: vogliamo che questi due giorni siano una festa per tutti.”


Parole che tratteggiano lo spirito di un comitato organizzatore che con coraggio, dedizione e qualità, è pronto a raccogliere la sfida dell’organizzazione di sei gare distribuite sui due giorni del weekend.
Il cuore pulsante dell’organizzazione sarà il Pala Bigot in via delle Grappate a Gorizia dove è posto il ‘quartier tappa’ della gara; sempre in quella zona ci saranno i parcheggi destinati alle squadre e al pubblico e, sempre da via Grappate, ci sarà il via di tutte le competizioni tricolori.

Sabato 5 luglio sarà il giorno dedicato alle donne. Apriranno le danze le donne esordienti 1°anno alle ore 09.00, quindi le donne esordienti 2°anno alle ore 11.00 e concluderanno le allieve alle ore 15.00.
Domenica 6 luglio correranno invece gli uomini e il programma gare ricalcherà quello del giorno precedente con gli esordienti 1°anno che partiranno alle 09.00, gli esordienti 2°anno alle 11.00 e infine gli allievi alle ore 15.00.

I PERCORSI
Se i percorsi per uomini e donne esordienti saranno identici (35,1 Km per gli esordienti 1°anno M e F, 45,2 Km per i 2°anno M e F), per le prove degli allievi ci sarà una differenziazione. Le allieve gareggeranno sui circuiti degli esordienti, ma con un consistente aumento delle tornate per raggiungere i 73,2 Km complessivi; gli allievi invece aggiungeranno un ultimo giro finale con la salita di San Floriano del Collio che è stata affrontata domenica scorsa dai professionisti per un chilometraggio complessivo di 78,8 Km.
Le altimetrie, le planimetrie e le tabelle di marcia delle sei gare sono disponibili sul sito www.tricolorifvg.it. 

LA SFILATA DEI COMITATI

Non da ultimo, nel tardo pomeriggio di sabato ci sarà il momento iconico della sfilata dei Comitati Regionali. Infatti alle ore 18.15, partendo da piazza Municipio di Gorizia e arrivando a Piazza S.Antonio, tutti i ragazzi e le ragazze sfileranno per evidenziare lo spirito olimpico che accomunerà tutti gli atleti in gara del weekend. Un momento importante e significativo anche dal punto di vista etico e morale che avvicinerà spiritualmente e fisicamente ragazzi e ragazze di tutte le 20 Regioni d’Italia.

DIRETTA STREAMING SUL WEB E IN TV
La diretta della gara verrà trasmessa sulla Pagina Facebook della Libertas Ceresetto, su canale YouTube Toscana Sprint e sul canale 77 del Digitale Terrestre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024