ELLENA: "SWATT CLUB? GREAT, BUT DON'T CALL THEM AMATEURS"

INTERVIEW | 03/07/2025 | 08:40
di Carlo Malvestio

The Swatt Club and Filippo Conca have swept through the Italian Championship in Gorizia like hurricanes. Just days before the Tour de France begins, public debate and fans' interest are far more focused on the small passionate club's exploit that outmaneuvered the big teams rather than the Grand Tour. In all the drama that has unfolded, there's someone who tries to reason lucidly, as he's always done: Giovanni Ellena. The experienced sports director of Polti VisitMalta has closely admired Conca and his teammates' masterpiece - when he was with Androni, he relaunched many athletes just like Swatt Club is trying to do - but not everything said or written in recent days has fully convinced him.


Giovanni, what didn't you like about the recent narrative?


"Too little has been said about who Conca really is, namely a true cyclist. At Androni, together with Kevin Colleoni, we had him sign a pre-contract in 2019, he did a training camp in Spain with us and we watched him closely. By agreement, he remained another year with Biesse Carrera but then chose to go to Lotto in the WorldTour. In any case, we're talking about an athlete with significant numbers and potential, who is no less than the opponents he faced on Sunday. Gianni Savio would have said 'what the hell are we talking about?'"

But he was abandoned by professional cycling...

"In cycling, in my opinion, there are 3 categories: the amateur, who goes for a ride on Sunday like me for fun, the professional who is paid to do it, and the professional-level rider, who sometimes does it better than the professional but doesn't make a living from it. Conca and Gaffuri currently belong to this category, but not only them..."

Who else?

"Their sports director, Giorgio Brambilla. Besides being an excellent communicator, it shouldn't be forgotten that he was in the team cars of Cofidis and Tirol a few years ago. They're not novices, we can't call them amateurs. These are very professional people who essentially lack economic support. Welcome to these realities in our cycling, who know how to work and transmit joy and motivation to young riders - it confirms there are many competent people around the sport, and that the main problem remains the same: finding funds."

But how can you explain that no one wanted to bet on Conca this year?

"Unfortunately, there are many riders who are left without a contract despite deserving one, but this is an international and not just an Italian issue. Conca is certainly stronger than many athletes currently holding professional contracts. But then each team has its own hierarchies, needs, contracts to respect. Cases like Conca's happen, there are others around, one wonders how many we've lost? We discovered Alessandro De Marchi when he was 24. Personally, I went looking for someone like Conca in 2019, I would have gladly taken him back and would gladly do so again because he's a good rider. He was brave not to give up and will surely find a new placement. Let's say if in Italy we had 5 Professional teams instead of 3, we would probably have fewer of these problems because there would be more space."

That Swatt Club has outmaneuvered everyone is undeniable.

"They raced extremely well tactically, were alert and reactive, and had prepared the Italian Championship intelligently and professionally. The same cannot be said of all other teams, which at this moment are running a calendar focused on UCI point hunting, intense and demanding, and moreover the race comes after the Giro d'Italia, which naturally engages most Italian riders and exhausts them. Conca himself seems to have admitted that many were very tired, but it has always been this way. We won the National Championship in 2012 with Franco Pellizotti, who was fresh and hadn't raced the Giro. Someone like Jonathan Milan was in good shape but didn't have enough teammates to keep the race closed."

Speaking of UCI points, for your Polti VisitMalta, a second part of the season of open hunting begins.

"Here too I must quote Gianni Savio: 'we would need more meritocracy'. The points system is more than questionable. Let me give an example: the other day, the winner of the Brescia City Trophy got 40 UCI points, the same points you get by finishing 6th in the general classification of a race like O Gran Camiño, which in recent years was won twice by a certain Vingegaard. That doesn't seem very normal to me. To be almost certain, we would need to race .2 events, but in that case, you would overshadow a showcase that should be for young riders, and that's not very much in our philosophy. These are choices. That doesn't mean we won't fight to get as many points as possible."


Copyright © TBW
COMMENTI
Han fatto
3 luglio 2025 08:43 Forza81
Hanno fatto piu' gli Swatt di voi, chiaro che dia noia, caro Ellena

Sempre un piacere
3 luglio 2025 09:41 Bullet
Sempre un piacere ascoltare Giovanni, analisi lucida e attenta, come sempre d'altronde, e finalmente qualcuno del gruppo che commentasse perché se ne è sentita di ogni su questo risultato come se la categoria prof. di colpo fossero diventati tutti degli sprovveduti.

Di certo
3 luglio 2025 09:52 Carbonio67
Non hanno ricevuto nemmeno 1 articolo 1 (al contrario di voi), finchè non vi hanno dato paga al campionato Italiano. Questo dimostra che servono i fatti, non le parole.
https://www.tuttobiciweb.it/article/2023/02/16/1676546941/fran-contador-eolo-kometa-licenza-worldtour-2027
Voglio vedere se lo pubblicate

forse....
3 luglio 2025 11:18 Pappaleo
Se fosse restato in Androni e avesse fatto 2/3 anni di apprendistato credo che non era in queste condizioni......invece a seguito quello che doveva farei i sui interessi e l'anno mandato in un team world tour.
Non tutti sono pronti a 20 per quel livello...si rischia poi di entrare a far parte del club dei "dimenticati"
Colleoni è un altro ...nel world tour inesistente!!

Ellena
3 luglio 2025 14:22 Angliru
Meno proclami e più fatti. Inutile farsi fare articoli su articoli, se poi non fate nessun risultato.

Alla fine
3 luglio 2025 16:48 Arrivo1991
Alla fine, una squadra molto meno attrezzata della vostra, vi batte nettamente. Questo è l'esito.
Il discorso dell'assegnamento dei punti, lascia il tempo che trova visto che accettate Voi per primi il regolamento.
E se a metà stagione non avete fatto risultati, la colpa non sarà sempre dei punti, o sbaglio ???

Peccato
3 luglio 2025 17:10 Bullet
Ellena ha detto molte cose interessanti extra team, però vedo che ci si concentra solo sul team di appartenenza, che certo quest'anno ha raccolto non quanto atteso, però il tema è più ampio del solo team in questo particolare momento.

Lucidità dov'eri finita
3 luglio 2025 18:45 KTMeSM23
Un'analisi finalmente lucida e centrata degli "eventi" che a leggere questa testata negli ultimi giorni avrebbero ribaltato l'asse terrestre del ciclismo italiano. Sembrava fosse amore...invece era un calesse per citare il compianto M.Troisi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024