WHEN THE UNEMPLOYED WIN. GUIDO NERI AND THE TRIUMPH (THAT CHANGED HIS LIFE) AT LAIGUEGLIA IN 1964

HISTORY | 02/07/2025 | 12:07
di Massimo Lagomarsino

In the vast and fascinating world of cycling, there are victories that go beyond mere sporting results, taking on the flavor of redemption, of a personal achievement against all odds. Two of these feats, distant in time but united by a common thread of unexpected triumph, are Guido Neri's victory at the 1964 Trofeo Laigueglia and Filippo Conca's recent win at the 2025 Italian Cycling Championships. Both stories tell of a cycling world where determination and talent can overcome difficulties, rewriting established hierarchies.


Guido Neri and Laigueglia in '64: The Triumph of the "Unemployed"


It was the year 1964, and the Trofeo Laigueglia was only in its first edition. Among the participants was a young Guido Neri, who at the time was "unemployed" and raced with the Dopolavoro Ferroviario Masone jersey. Using a prize won at the 1963 Milano-Sanremo (a 15-day stay in Alassio), he meticulously studied the route of the newly born Trofeo Laigueglia. That day, free from tactical constraints imposed by a team, Neri interpreted the race as he saw fit. On the Testico, the last climb of the route, he decisively broke away from a group of escapees, covering the last 40 kilometers with his heart in his throat and crossing the finish line as the winner.

His was a sensational victory, not only for winning the first edition of a race that would become a classic, but especially for his status as a "cyclist without a team". That victory, as Neri himself often recalled, changed his life, opening doors to new professional opportunities. The legendary Molteni from Arcore hired the rider from Cesena that very evening.

Filippo Conca and the 2025 Tricolor: The "Amateur" Champion

Coming closer to the present day, Filippo Conca's victory at the 2025 Italian Cycling Championships replicated, in a modern key, the echo of Neri's feat. Conca, once a promising amateur and then a professional with Lotto-Soudal and Q36.5, found himself without a contract at the end of 2024. He was about to hang up his bicycle and dedicate himself to something else when he found a new opportunity with Swatt Club, a Lombard team "without sponsors", created to give a chance to those riders who, after finishing the Under 23 category, find themselves without a professional contract.

At this year's Italian Championships, held in Friuli Venezia Giulia on a challenging route, Conca stunned everyone. The tears of joy at the finish line testified to the weight of this redemption. His victory is a hymn to perseverance and passion for cycling, a strong message that even in an increasingly professional and sponsored world, pure dedication and opportunity can lead to extraordinary results. A comparison between two historical periods.

The stories of Neri and Conca, though separated by over sixty years of cycling history, share a profound essence. Both victories represent a triumph of the outsider, of those who were not on everyone's lips or did not have the most imposing structures behind them. In conclusion, the feats of Neri and Conca remind us that cycling, beyond team strategies and predetermined hierarchies, remains a sport of men, legs, and heart. Their unexpected victories are stories that will continue to inspire, proving that, with the right mentality and a good dose of audacity, even the most improbable dream can become reality.


Copyright © TBW
COMMENTI
Nemmeno da paragonare
2 luglio 2025 13:10 Arrivo1991
La vittoria di Conca e' distante anni luce da questa vittoria di 60 anni fa. Per mille motivi.

Conca
2 luglio 2025 16:17 Miguelon
Pur senza stipendio, Conca è prof. a tutti gli effetti.

Che ⚽️⚽️
2 luglio 2025 17:23 SERMONETAN
Ma dai ma quale campione amatoriale.E poi una rondine nn fa primavera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024