FAUSTO, MY COPPI: HERE IS THE DIARY OF WIFE BRUNA CIAMPOLINI

BOOKS | 02/07/2025 | 08:28

Is there still something to discover about Fausto Coppi? The answer - obviously a yes - is contained in a book about to be released: Fausto, My Coppi. A Love Story Uphill in the Diary of Wife Bruna, available from July 4th in all bookstores, on Amazon and in the online store of publisher Lab DFG - sport between the lines.


Cycling is a great love story, like the one between Bruna Ciampolini and Fausto Coppi, told in these pages from the intimate diary of the Campionissimo's wife. A passionate love marked by glory and tragedy. With an abandonment that today would hardly raise an eyebrow, but was then a scandal. Franco Rota, journalist and Coppi's confidant, the spokesperson, collected Signora Bruna's outpouring. Today Luciana Rota brings it back to life in a novel that intertwines myth and sentiment, memory and passion. A human and family narrative, where the bicycle is a witness to an eternal love.


"I was his shadow; I tried to be discreet. I wanted to share his love, not his glory. [...] The good and evil we had done to each other no longer mattered. Only memories remained and remain. And often those are enough for the heart of a lonely woman".

In addition to the preface by Maurizio Crosetti and the illustrated preface by Riccardo Guasco, the book features testimonials from Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi and a historical note by Paolo Mieli.

"Marina was not yet three years old. She took the phone and seriously said: 'Win, daddy. Win for me'. Two days later the newspapers were not talking about the champion's retirement and in the evening all the newsboys in Italy were shouting Fausto's name: 'Fausto Coppi wins the time trial'".

www.labdfg.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024