TOUR DE FRANCE 2025, WOODS, ACKERMANN AND LUTSENKO LEAD ISRAEL-PREMIER TECH

TOUR DE FRANCE | 27/06/2025 | 15:49
di Federico Guido

The goal for Israel-Premier Tech at the upcoming Tour de France is to win stage victories, with the team led by Sylvan Adams presenting a diverse lineup capable of competing in stages with very different profiles.


Michael Woods will undoubtedly be the team's leader, who, despite the ailments that forced him to withdraw from the recent Tour of Switzerland, will try to find space and make his mark on the most challenging climbs.


"I'm really excited to race my fifth Tour," the Canadian stated in a press release from his team. "It's a crazy race and it's the last race on the calendar that intimidates me - in a positive sense - because it's a truly demanding race where the level is extremely high, the risks are enormous, but what you can get in return is incredible."

The thirty-eight-year-old from Toronto, who won on Puy de Dome two years ago and was the last stage winner for Israel-Premier Tech at a Grand Tour (at the Vuelta a España last August), will share responsibilities in the most challenging stages with Alexey Lutsenko, who has also previously triumphed at the Grande Boucle (1st at Mont Aigoual in 2020).

For the various stages that will conclude in a sprint, Pascal Ackermann will defend the colors of the Israeli team, who last year was close to achieving a major victory multiple times (three times third in a stage).

"I'm really excited to be at the start of the Tour, especially after the season I've had so far where I've been very unlucky," the German sprinter declared. "It's time to shine again and fight for a stage victory. There are many opportunities to get a chance this year, so it would be fantastic to win a stage and maybe wear the yellow jersey."

As an alternative for sprints, Israel-Premier Tech can also count on a rider in form like Jake Stewart (recently winner of the Mâcon stage at the Dauphiné), while Guillaume Boivin, Krists Neilands, Matîs Louvel, and particularly the debutant (and winner of the Tour de l'Avenir) Joe Blackmore can support their more prominent teammates and try to seize the scattered opportunities the race will offer.

"It's simple to say, but difficult to achieve: we want to win a stage. We've put together the best team from our current roster with the goal of reaching this target," said Steve Bauer, one of the directors of Israel at the Tour along with Dror Pekatch and Sam Bewley. "It's a common objective for all teams, and this is where the challenge at the highest levels of our sport lies. We must be ready from the first day and, in particular, in the first ten days we'll try to understand how to play our cards in all the situations that will arise because we can't afford to lose any opportunity."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024