ARD, NEW TV INVESTIGATION ON DOPING: "AICAR AND EPO ARE IN THE PELOTON, THOSE WHO WANT TO TALK... RISK SOMETHING"

DOPING | 23/06/2025 | 12:37
di Paolo Broggi

A new report, broadcast Friday evening by the German television consortium ARD, reignites the spotlight on doping in sports, particularly in cycling.


It all starts with Operation Aderlass, which in February 2019 first shocked the Nordic skiing world and then the cycling world. The documentary, titled "Behind the Scenes of Doping", stems from the words of Munich Chief Prosecutor Kai Gräber, who personally handled the Aderlass case. According to Gräber, no further investigations were conducted against about 20 suspects, and it is possible that the facts can no longer be prosecuted because they have reached or are close to the statute of limitations.


In particular, there is talk of a person operating within the Ineos team (a person who refused to respond, just as the British team decided not to comment) who would have introduced to Dr. Mark Schmidt, a central figure in the entire investigation - criminally convicted and struck off the medical register - a dealer whose name is never mentioned, only the nickname Mister Baltazar. Through this figure, those involved would have purchased prohibited substances such as Aicar and TB500, but the chat logs attached to the criminal trial also mention forbidden equipment, ostensibly intended exclusively for medical institutes.

According to a direct witness, who filed a sworn statement, Aicar - which had been much discussed around 2010 - would still be widely used in the peloton: it is an endogenous metabolic activator that, when used in its synthetic form, allows increasing muscle energy and reduces fatigue.

While it is true that Aicar has been on the list of prohibited substances for years now, in the documentary nutritionist Oliver Catlin, a doping expert, demonstrated how a simple internet search allowed him to find 166 Aicar-like preparations, of which only 4 are on the World Anti-Doping Agency (WADA) banned list.

In addition to Aicar, the witness also talks about EPO, a substance that has not gone out of fashion and would still be used in the peloton with microdosing techniques.

"Believing that nothing prohibited has happened at the Tour de France from 2015 (the year of the last positive test during the race, moreover a positive test for cocaine use, judged as unintentional doping, ed.) until today is ridiculous," explains a former professional cyclist, also protected by anonymity: "The fact is that many people are afraid to speak. I know some cyclists wanted to testify but stopped when they received death threats."


Copyright © TBW
COMMENTI
Inutile
23 giugno 2025 17:17 Bullet
Inchieste tanto per parlare di quello che alla fine non si trova. Il caso, se mai capiterà, verrà fatto scoppiare solo se veramente si vuole farlo scoppiare. Anche uno si esponesse, oltre a essere subito messo fuori da tutto, verrebbe preso per matto, in Italia ne sappiamo qualcosa.

Bla bla bla
23 giugno 2025 18:46 Emilio
I soliti commenti che pensano, immaginano, presumono ecc ecc. Se si hanno prove concrete si denuncia diversamente si tace na si sa accentrare su se stessi l'attenzione è ormai uno sport a cui aspirano in tanti. Insomma di psicopatici specie sui social è pieno il mondo e di creduloni pure. Che tristezza.

Ma soprattutto...
23 giugno 2025 19:31 Stef83
.....mai un reportage sul doping in altri sport(o c'è solo nel ciclismo?) A me sembra leggendo ogni giorno i comunicati della Nado Italia, che di atleti positivi, se ne prendano anche negli altri sport...ma guai a parlarne....

Tutti gli altri sport...
23 giugno 2025 19:34 mdesanctis
... immacolati. Come sempre. Solo i ciclisti sono brutti, sporchi, cattivi... e dotati. Sono 40 anni che c'è questa leggenda.

Emilio
23 giugno 2025 20:03 GianEnri
Tua opinione sensata a cui mi associo.

Eccolo
23 giugno 2025 20:15 Bullet
Ma te che ne sai, se va bene avrai visto gli ultimi 10 anni di ciclismo ma forse neanche quelli. Inutile darci peso.

Si parla solo di ciclismo...
23 giugno 2025 20:19 Hal3Al
https://www.eurosport.it/tutti-gli-sport/doping-atletica-la-piu-colpita-il-calcio-e-quarto_sto5013902/story.shtml

Grande Emilio
23 giugno 2025 20:28 Angliru
Ben iscritto ! Si avvicina io Tour ed e' bene ribadire le linee guida. A testa bassa, sempre. I complittisti di oggi, sono la verita' di domani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024