UCI, TRA I TEAM FEMMINILI SCOPPIA LA "GRANA MANUBRIO"

DONNE | 18/06/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Il nuovo regolamento dell’UCI impone - senza distinzione di sesso - manubri larghi 40 cm, ma questa decisione ha sollevato molte critiche da parte delle squadre femminili. A quanto pare, le donne non sono state prese in considerazione dall’Unione Ciclistica Internazionale, perché un manubrio di 40 cm comporta molti problemi di guida su una bici destinata a persone che non sono alte e di corporatura possente come gli uomini.


Dal 2026, il manubrio dei ciclisti professionisti dovrà essere largo esattamente 40 cm: lo ha deciso la scorsa settimana la federazione internazionale ma le squadre femminili sono insorte perché questa imposizione obbligherebbe ad assumere una posizione "stile" motocicletta.


La decisione da parte dell’UCI è stata presa perché sempre più spesso si vedono scelte troppo estreme per ottenere maggiore aerodinamica così si hanno caschi particolari, cerchi speciali, tute realizzate con materiali altamente tecnologici e anche manubri più stretti. La ricerca di soluzioni per migliorare l'aerodinamica è costante e talvolta le scelte fatte, portano ad abbassare i livelli di sicurezza. Queste tendenze per l’UCI devono essere controllate e limitate e per questo ha imposto una serie di nuove regole la scorsa settimana. Una di queste riguarda proprio il manubrio, che dovrà essere largo esattamente 400 mm.

Da quasi tutte le squadre femminili è partito un tam-tam contro questa decisione, perché se questa scelta è sicuramente importante nel ciclismo maschile, per quello rosa invece andrebbe a creare dei problemi in fatto di stabilità.

«Capisco che l'UCI voglia porre fine alla tendenza di usare manubri più stretti e veloci, non è sicuro – ha detto Fien Delbaere, direttore sportivo di AG Insurance-Soudal - Ma nelle squadre World Tour di ciclismo femminile, la larghezza standard di un manubrio è compresa tra 36 e 38 cm. Non ho il numero esatto, ma credo che al massimo una o due donne pedalino con un manubrio di 40 centimetri».

Un problema del genere andrebbe anche a creare problemi nelle squadre maschili, nel momento in cui un corridore fosse estremamente esile e con un’altezza simile a quella femminile.

«A quanto pare, questa decisione non ha tenuto conto dell'anatomia femminile – ha invece sottolineato Lieselot Decroix, responsabile delle prestazioni di FDJ-Suez - Anche molte atlete della nostra squadra ne risentirebbero. Non sarebbe un problema solo per atlete come Fisher Black per le quali un manubrio così largo ridurrebbe le prestazioni o sarebbe addirittura pericoloso».

Decroix fa riferimento alla neozelandese Niamh Fisher-Black (nella foto), diventata il volto della protesta contro la nuova regola negli ultimi giorni. La ciclista della Lidl-Trek ha posato su Instagram con un metro a nastro sulle spalle, che indicava poco più di 30 centimetri. Anche Karl Lima, team manager della Coop-Repsol, si è fatto sentire sui social media: «Tutte le nostre 13 cicliste corrono con un manubrio più stretto di 40 cm».

Sicuramente è impensabile una scelta del genere, che ha un senso nel ciclismo maschile, ma non tiene assolutamente conto delle necessità femminili.

«Un manubrio stretto per chi ha spalle larghe aumenta l'aerodinamica, ma riduce l'agilità e la capacità di guida. Ma se devi correre con un manubrio più largo delle spalle, è come guidare una moto». 

Decroix con queste parole ha fatto un’analisi corretta, perché per le donne la posizione sarebbe non solo scomoda, ma le porterebbe ad avere problematiche importanti nella tenuta del mezzo, che andrebbero a ricadere sulla sicurezza.

L’Unione Ciclistica Internazionale, al momento non ha replicato e tutte le squadre femminili sperano in un adeguamento delle nuove regole, chiedendo di tener conto delle differenze strutturali tra uomini e donne.


Copyright © TBW
COMMENTI
È una questione fisica (materia)
18 giugno 2025 10:10 Bullet
E poi si lamentano che manca la sicurezza, per una volta che prendono una decisione in questa direzione.

Anzi
18 giugno 2025 11:09 Bullet
Anzi, considerando che le donne sono meno possenti come scritto, i manubri delle donne dovrebbero persino essere più larghi rispetto a quelli degli uomini. Nel mtb nessuno si lamenta dei manubri da "moto".

Scelta di buon senso
18 giugno 2025 11:17 59LUIGIB
Per una voltaL'UCI ha fatto una scelta di buon senso manubri + larghi miglior guidabilità, comunque forse per le donne occorrerebbe un ritoccco magari un 38 cm.

Larghezza manubri
18 giugno 2025 11:22 Stef83
Non confondiamo la MTB con la strada.... Sulla Mtb sono stati allargati per ovvii motivi(bici con ruote 29 pollici inguidabili con I vecchi manubri da 60 cm) Su strada forse per qualche donna con spalle molto strette, potrebbero ancora essere utili più stretti di 40cm!

Io
18 giugno 2025 11:34 Angliru
Io sentirei il fidanzato di Urska, cosi abbiamo un parere definitivo

@stef83
18 giugno 2025 11:34 Bullet
Eh sì quella larghezza è solo dovuta all'aumento di effetto giroscopio col nuovo diametro.

Manubri
18 giugno 2025 12:30 Hal3Al
MTB e Road sono completamente diversi e che cavoli,scherziamo?
Il manubrio sio è sempre scelto in base al fisico del ciclista,adesso vero,si vedono manubri assurdi,in pista poi è l'apice.
Perchè imporre una misura unica per tutti,ma che tecnici hanno i signori UCI.

Angliru
18 giugno 2025 12:35 Bicio2702
Eh sì. Se non ci pensano i giornalisti a menzionarlo in qualsiasi argomento, fortuna ci sei tu che compensi la loro dimenticanza...

Considerazione
18 giugno 2025 12:59 italia
Per me in base alle misure soggettive uomini o donne si impone la larghezza del manubrio: se un ciclista è alto 1,95 si impone un manubrio di una specifica larghezza se una ciclista di 1 55 idem; mi pare lapissiano ......

Manubri 40
18 giugno 2025 13:02 cocco88
Una volta li usavano già gli esordienti .. e non penso che una donna sia più piccola di un esordiente …

Manubrio donne
18 giugno 2025 17:00 trifase
Ovvero Gaia Realini (1.50 x 40 kg) deve correre con il manubrio di J. Milan ?

@bicio
18 giugno 2025 17:08 Angliru
Tranquillo, che come vedi "abbocchi" al volo.

Angliru
18 giugno 2025 17:51 GianEnri
Bicio ha ragione. Il tuo commento senza senso.

@Italia
18 giugno 2025 18:15 ghisallo34
lapissiano, cosa ???? Impara a scrivere !!!

X Italia
18 giugno 2025 18:57 Arrivo1991
Anziche' occuparti di conti, meglio studiare l'Italiano. Lapissiano, non esiste. Termine sconosciuto anche alla casalinga di Voghera...

Angliru
18 giugno 2025 19:29 Bicio2702
Ah, perché, la tua era una trappola?
Pensavo fosse una tua ennesima bischerata...

Bicio2702
19 giugno 2025 08:19 Angliru
Lo stadio...devi resistere sino a fine agosto. Poi riparte tutto

Bicio2702
19 giugno 2025 10:53 Forza81
Quindi, lo scorso anno che voleva far comvocare la fidanzata alle Olimpiadi, andava bene ? Ma per carita', aprite gli occhi

Xcapoberta34 e non arrivo91
19 giugno 2025 11:19 italia
M dove cavolo vivete?

Xcavalcavia34 e disperso91
19 giugno 2025 12:01 italia
Meno polenta che non fa ragionare il cervello: il termine lapissiano è un termine di lingua volgare che deriva da lapis matita che ha in volgare una accezione di scritto vero LOGICO statuito naturale

.

Forza81
19 giugno 2025 15:28 Bicio2702
E questo cosa c'entra?

Angliru
20 giugno 2025 08:09 Bicio2702
Ma certo! Vuoi che non ti capisca...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024