UCI, HANDLEBAR CONTROVERSY ERUPTS AMONG WOMEN'S TEAMS

WOMEN | 18/06/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

The new UCI regulation imposes - without distinction of sex - handlebars 40 cm wide, but this decision has raised many criticisms from women's teams. Apparently, women were not taken into consideration by the International Cycling Union, because a 40 cm handlebar causes many driving problems for bikes designed for people who are not tall and of robust build like men.


From 2026, professional cyclists' handlebars must be exactly 40 cm wide: this was decided last week by the international federation, but women's teams have protested because this requirement would force them to adopt a "motorcycle-style" position.


The UCI's decision was made because increasingly extreme choices are being made to obtain greater aerodynamics - with special helmets, unique wheels, highly technological suits, and narrower handlebars. The search for aerodynamic solutions is constant, and sometimes these choices lower safety levels. The UCI believes these trends must be controlled and limited, and thus imposed a series of new rules last week. One of these concerns the handlebar, which must be exactly 400 mm wide.

Almost all women's teams have launched a campaign against this decision, because while this choice is certainly important in men's cycling, in women's cycling it would create stability issues.

"I understand that the UCI wants to end the trend of using narrower and faster handlebars, it's not safe," said Fien Delbaere, sports director of AG Insurance-Soudal. "But in Women's World Tour cycling teams, the standard handlebar width is between 36 and 38 cm. I don't have the exact number, but I believe at most one or two women ride with a 40-centimeter handlebar."

Such a problem would also create issues in men's teams if a rider were extremely slim and of a height similar to women's.

"Apparently, this decision did not take into account female anatomy," emphasized Lieselot Decroix, performance manager at FDJ-Suez. "Many athletes in our team would be affected. It would not be a problem only for athletes like Fisher Black, for whom such a wide handlebar would reduce performance or even be dangerous."

Decroix refers to New Zealander Niamh Fisher-Black (in the photo), who has become the face of the protest against the new rule in recent days. The Lidl-Trek cyclist posed on Instagram with a tape measure across her shoulders, indicating just over 30 centimeters. Karl Lima, team manager of Coop-Repsol, also spoke out on social media: "All 13 of our cyclists ride with a handlebar narrower than 40 cm".

Such a choice is certainly unthinkable, which makes sense in men's cycling but absolutely does not take into account women's needs.

"A narrow handlebar for those with broad shoulders increases aerodynamics but reduces agility and driving ability. But if you have to ride with a handlebar wider than your shoulders, it's like riding a motorcycle."

Decroix's words provide an accurate analysis because for women, the position would not only be uncomfortable but would cause significant problems in handling the bike, which would impact safety.

The International Cycling Union has not responded so far, and all women's teams hope for an adjustment to the new rules, asking to take into account the structural differences between men and women.


Copyright © TBW
COMMENTI
È una questione fisica (materia)
18 giugno 2025 10:10 Bullet
E poi si lamentano che manca la sicurezza, per una volta che prendono una decisione in questa direzione.

Anzi
18 giugno 2025 11:09 Bullet
Anzi, considerando che le donne sono meno possenti come scritto, i manubri delle donne dovrebbero persino essere più larghi rispetto a quelli degli uomini. Nel mtb nessuno si lamenta dei manubri da "moto".

Scelta di buon senso
18 giugno 2025 11:17 59LUIGIB
Per una voltaL'UCI ha fatto una scelta di buon senso manubri + larghi miglior guidabilità, comunque forse per le donne occorrerebbe un ritoccco magari un 38 cm.

Larghezza manubri
18 giugno 2025 11:22 Stef83
Non confondiamo la MTB con la strada.... Sulla Mtb sono stati allargati per ovvii motivi(bici con ruote 29 pollici inguidabili con I vecchi manubri da 60 cm) Su strada forse per qualche donna con spalle molto strette, potrebbero ancora essere utili più stretti di 40cm!

Io
18 giugno 2025 11:34 Angliru
Io sentirei il fidanzato di Urska, cosi abbiamo un parere definitivo

@stef83
18 giugno 2025 11:34 Bullet
Eh sì quella larghezza è solo dovuta all'aumento di effetto giroscopio col nuovo diametro.

Manubri
18 giugno 2025 12:30 Hal3Al
MTB e Road sono completamente diversi e che cavoli,scherziamo?
Il manubrio sio è sempre scelto in base al fisico del ciclista,adesso vero,si vedono manubri assurdi,in pista poi è l'apice.
Perchè imporre una misura unica per tutti,ma che tecnici hanno i signori UCI.

Angliru
18 giugno 2025 12:35 Bicio2702
Eh sì. Se non ci pensano i giornalisti a menzionarlo in qualsiasi argomento, fortuna ci sei tu che compensi la loro dimenticanza...

Considerazione
18 giugno 2025 12:59 italia
Per me in base alle misure soggettive uomini o donne si impone la larghezza del manubrio: se un ciclista è alto 1,95 si impone un manubrio di una specifica larghezza se una ciclista di 1 55 idem; mi pare lapissiano ......

Manubri 40
18 giugno 2025 13:02 cocco88
Una volta li usavano già gli esordienti .. e non penso che una donna sia più piccola di un esordiente …

Manubrio donne
18 giugno 2025 17:00 trifase
Ovvero Gaia Realini (1.50 x 40 kg) deve correre con il manubrio di J. Milan ?

@bicio
18 giugno 2025 17:08 Angliru
Tranquillo, che come vedi "abbocchi" al volo.

Angliru
18 giugno 2025 17:51 GianEnri
Bicio ha ragione. Il tuo commento senza senso.

@Italia
18 giugno 2025 18:15 ghisallo34
lapissiano, cosa ???? Impara a scrivere !!!

X Italia
18 giugno 2025 18:57 Arrivo1991
Anziche' occuparti di conti, meglio studiare l'Italiano. Lapissiano, non esiste. Termine sconosciuto anche alla casalinga di Voghera...

Angliru
18 giugno 2025 19:29 Bicio2702
Ah, perché, la tua era una trappola?
Pensavo fosse una tua ennesima bischerata...

Bicio2702
19 giugno 2025 08:19 Angliru
Lo stadio...devi resistere sino a fine agosto. Poi riparte tutto

Bicio2702
19 giugno 2025 10:53 Forza81
Quindi, lo scorso anno che voleva far comvocare la fidanzata alle Olimpiadi, andava bene ? Ma per carita', aprite gli occhi

Xcapoberta34 e non arrivo91
19 giugno 2025 11:19 italia
M dove cavolo vivete?

Xcavalcavia34 e disperso91
19 giugno 2025 12:01 italia
Meno polenta che non fa ragionare il cervello: il termine lapissiano è un termine di lingua volgare che deriva da lapis matita che ha in volgare una accezione di scritto vero LOGICO statuito naturale

.

Forza81
19 giugno 2025 15:28 Bicio2702
E questo cosa c'entra?

Angliru
20 giugno 2025 08:09 Bicio2702
Ma certo! Vuoi che non ti capisca...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024