BERGHEM#MOLAMIA: IN 2.107 AL VIA DI UN EVENTO CHE CONTINUA A CRESCERE

GRAN FONDO | 17/06/2025 | 07:55

Una crescita costante nei numeri e nell’affetto da parte degli appassionati di ciclismo: la sesta edizione della BERGHEM#molamia, l’innovativa Granfondo ciclistica andata in scena domenica 15 giugno a Gazzaniga, si è confermata un autentico successo. Con 2.107 iscritti, l’edizione 2025 ha segnato un nuovo record, confermando la straordinaria ascesa di un evento che in soli cinque anni è diventato un punto di riferimento nel panorama amatoriale nazionale.


Un risultato che testimonia la qualità del lavoro svolto dal team organizzatore della SC Gazzanighese, guidato dal presidente Mauro Zinetti, ex ciclista professionista bergamasco.


Una formula vincente, la loro, che continua a raccogliere consensi: tre percorsi affascinanti tra le Prealpi Orobiche, il Lago d’Iseo e il Lago di Endine, caratterizzati da tratti a velocità controllata alternati a segmenti cronometrati in salita, per soddisfare sia i cicloturisti che gli amanti della competizione.

Anche quest’anno, l’evento ha proposto tre percorsi distintivi:

Kürt: 72,3 km totali – 13 km cronometrati – 864 m dislivello crono – 1.480 m dislivello complessivo

Mézz: 120 km totali – 15,8 km cronometrati – 1.064 m dislivello crono – 2.320 m dislivello complessivo

Lonk (Randonnée): 185 km totali – 15,8 km cronometrati – 1.064 m dislivello crono – 3.800 m dislivello complessivo

Il format ha saputo coniugare perfettamente sport e convivialità: al termine di ogni segmento cronometrato, i partecipanti hanno potuto godere dei tradizionali ristori all-inclusive, veri e propri momenti di relax e socialità, pensati per esaltare lo spirito etico, salutare e inclusivo del ciclismo amatoriale.

La giornata si è aperta, come da tradizione, con un momento di forte impatto emotivo: musica, entusiasmo, pathos e il classico lancio dei palloncini giallo-neri, i colori simbolo della manifestazione. A dare il via all’evento, le due ideatrici Rita Trapletti e Paola Bertola, che nel difficile periodo della pandemia ebbero il coraggio e la visione di dare vita a questo progetto insieme a tutto il gruppo. A seguire, un lungo e colorato serpentone di ciclisti ha invaso le strade di Gazzaniga e delle valli bergamasche, fino alla grande festa finale con premiazioni e intrattenimento.

Mauro Zinetti, presidente della SC Gazzanighese, ha commentato con entusiasmo: “Vedere oltre duemila ciclisti al via della nostra manifestazione è qualcosa di straordinario, che ci riempie d’orgoglio e ripaga i sacrifici di questi anni. Fin dall’inizio, il nostro obiettivo era regalare alle persone una giornata indimenticabile, e anche quest’anno credo ci siamo riusciti. Il mio ringraziamento va innanzitutto al gruppo di collaboratori, a partire da Rita e Paola, ma anche all’amministrazione comunale di Gazzaniga, sempre disponibile, alle forze dell’ordine – Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale – per la sicurezza garantita, ai tantissimi volontari lungo il percorso e agli sponsor che rendono possibile tutto questo.”

Consulta le classifiche qui: https://www.endu.net/it/events/berghemmolamia-2/results

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024