TROFEO GD DORIGO. PRIMI 5 TUTTI DEL TEAM GRENKE: VINCE CAPELLO SU BIRKEDAL E TJUMINS

JUNIORES | 15/06/2025 | 16:29

Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione con i propri atleti festeggiando la vittoria con l'astigiano Capello davanti ai compagni il danese Birkedal e il lettone Tjumins. Per Capello, vincitore del Giro del Lago Lemano 2024, è la prima affermazione in stagione.


ORDINE D'ARRIVO
km 135 in 3h 22'05 media/h 40,172

1 CAPELLO Roberto Team GRENKE Auto Eder
2 BIRKEDAL Julius Den - Team GRENKE Auto Eder 1'45"
3 TJUMINS Georgs Lat - Team GRENKE Auto Eder
4 MOLLER Noah Lindholm Den - Team GRENKE Auto Eder
5 SCHOONVELDE Gijs Ned - Team GRENKE Auto Eder
6 FORLIN Daniele Nordest Villadose Angelo Gomme 2'50"
7 DEL CUCINA Riccardo GS Stabbia Ciclismo 3'33"
8 FRANCESCHINI Giulio Ciclistica Trevigliese
9 IDRIZI Melsan Autozai Contri
10 GUGLIELMI Lorenzo Pedale Casalese Armofer


Copyright © TBW
COMMENTI
Domenica campionati Italiani
15 giugno 2025 18:18 pagnonce
È qui la festa

Iniziamo a fare percorsi più impegnativi!!
15 giugno 2025 21:44 Pappaleo
Lampante è quello che è successo oggi e quello che è successo settimana scorsa al baron!!
Fino a quando abbiamo percorsi con 1000mt dislivello siamo i primi( vedi magagnotti e company)...quando iniziano percorsi da 2000mt siamo da quarto/quinto in poi!!
Il livello si è alzato tantissimo e anche il percorso deve essere adeguato!!
Basta con percorsi Pseudo circuitini!!
Cerchiamo di far emergere i corridori che sanno cosa è la fatica!!!
Attualmente in Italia vedo emergere corridori solo con spunto veloce!

Pappaleo
15 giugno 2025 22:19 Miguelon
Sono cicli storici. Lo scalatore o quello forte che ha i numeri, alla prima occasione si mostra al mondo. Non è questione di abitudine ai percorsi ma alla fase storica. Anche perché corse con tanta salita ce ne sono parecchie.

la realtà
15 giugno 2025 23:20 PIZZACICLISTA
SIAMO VERAMENTE RIDICOLI!!!!!!!! ma imperterriti andiamo avanti così sempre pronti a giustificare tutto e tutti sempre in cerca di scuse inesistenti........ bene bene molto bene

Juniores
16 giugno 2025 07:46 Stef83
In effetti siamo scarsi.....abbiamo solo il campione del mondo uscente!

Bullet
16 giugno 2025 11:10 Stef83
Te ti senti sempre tirato in causa....se leggi altri commenti si parla di atleti, e delle prestazioni....ma ovviamente credi sempre di essere al centro del mondo!

Bullet
16 giugno 2025 12:57 Stef83
Ma perché usi sempre toni accesi, e tratti le persone da stupidi?

Bullet
16 giugno 2025 19:33 Stef83
Mah, ok!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024