ELFSTEDENRONDE BRUGGE, PAUL MAGNIER'S WINNING SPRINT OVER PHILIPSEN. VIVIANI 3RD

PROFESSIONALS | 15/06/2025 | 15:39
di Federico Guido

Second victory in less than 48 hours for Paul Magnier who, if there was still any doubt, confirms he is going through an excellent period of form. The Soudal Quick-Step Frenchman, who won yesterday afternoon at Dwars door het Hageland, conquered the Elfstedenronde Brugge in a sprint, overtaking Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) on the line with a cynical burst of speed. Behind them, a good third place for Elia Viviani (Lotto), in his second competitive engagement this month of June.


THE RACE REPORT. The race was animated by a breakaway that formed after about forty kilometers from the start in Bruges, composed of Maarten Verheyen (Baloise Glowi Lions), Hidde van Veenendaal (BEAT Cycling Club), Jordy Decottignies (Tarteletto - Isorex), Baptiste Planckaert (Van Rysel Roubaix), Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) and Samuel Leroux (Team TotalEnergies). Although proceeding in agreement, the six never managed to gain more than 3 minutes of advantage due to the control exercised by the peloton, which absorbed them surgically with 2.5 kilometers to go.


At this point, Alpecin-Deceuninck, Lotto, and Uno-X Mobility took control to best approach the sprint, which ultimately, despite Philipsen's excellent burst along the barriers, smiled upon Paul Magnier. Finding an unexpected gap in the last 50 meters, the young French talent managed to come from behind ferociously, launching a sprint that, by millimeters, allowed him to burn the more renowned Belgian.

For the Soudal Quick-Step rider, this makes three victories in the last 8 days, a record that certifies the excellent condition acquired after leaving the Giro d'Italia (which he finished after 15 stages). Alpecin-Deceuninck (which closes its two-day classics in Belgium with a second, third, and fourth place) and especially Jasper Philipsen are still bitter, who faded yesterday in the final of the race marking his return to competition, and today had to postpone once again his second seasonal victory: the only "hurrah" in this 2025 remains, for now, the one achieved at Kuurne-Bruxelles-Kuurne on March 2nd.

FINISH ORDER

1. Paul Magnier (FRA/Soudal Quick-Step) 4:06:29

2. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Deceuninck) s.t.

3. Elia Viviani (ITA/Lotto) s.t.

4. Oded Kogut (ISR/Israel-Premier Tech) s.t.

5. Joes Oosterlinck (BEL/VolkerWessels Cycling Team) s.t.

6. Arnaud Démare (FRA/Arkea-B&B Hotels) s.t.

7. Alexander Kristoff (NOR/Uno-X Mobility) s.t.

8. Paul Hennequin (FRA/Euskaltel-Euskadi) s.t.

9. Gleb Syritsa (RUS/XDS Astana Team) s.t.

10. Dylan Groenewegen (NED/Team Jayco-AlUla) s.t.

Updated.


Copyright © TBW
COMMENTI
Boh!
16 giugno 2025 10:45 Bicio2702
Guardando la foto del fotofinish, sembra che sia più avanti di qualche mm Philipsen che Magnier...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024