ELFSTEDENRONDE BRUGGE, COLPO DI RENI VINCENTE DI PAUL MAGNIER SU PHILIPSEN. 3° VIVIANI

PROFESSIONISTI | 15/06/2025 | 15:39
di Federico Guido


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het Hageland, ha infatti conquistato in volata anche l’Elfstedenronde Brugge superando sulla linea Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) con un cinico colpo di reni. Alle loro spalle, buon terzo posto per Elia Viviani (Lotto), al secondo impegno agonistico in questo mese di giugno.


LA CRONACA. La corsa è vissuta sulla fuga sganciatasi dopo una quarantina di chilometri dal via di Bruges composta da Maarten Verheyen (Baloise Glowi Lions), Hidde van Veenendaal (BEAT Cycling Club), Jordy Decottignies (Tarteletto - Isorex), Baptiste Planckaert (Van Rysel Roubaix), Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) e Samuel Leroux (Team TotalEnergies). Pur procedendo di comune accordo, i sei non sono tuttavia mai riusciti a viaggiare con più di 3 minuti di vantaggio per via del controllo esercitato dal gruppo il quale, ai -2,5 chilometri dal traguardo, è andato chirurgicamente a riassorbirli.

A questo punto Alpecin-Deceuninck, Lotto e Uno-X Mobility hanno preso in mano le operazioni per affrontare al meglio una volata che alla fine, nonostante l’ottimo spunto di Philipsen lungo le transenne, ha sorriso a Paul Magnier. Trovando un insperato varco negli ultimi 50 metri, il giovane talento francese è riuscito a rimontare da dietro in maniera veemente lanciando poi sul traguardo un colpo di reni che, per millimetri, gli ha consentito di bruciare il quotato belga.

Per l’alfiere della Soudal Quick-Step fanno così tre vittorie negli ultimi 8 giorni, un ruolino di marcia che certifica l’ottima condizione acquisita uscendo dal Giro d’Italia (terminato dopo 15 tappe). Masticano ancora amaro invece l’Alpecin-Deceuninck (che archivia la due giorni di classiche in Belgio con un secondo, un terzo e un quarto posto) e, soprattutto, Jasper Philipsen il quale, spentosi ieri nel finale della gara che segnava il suo rientro alle corse, oggi ha dovuto rimandare nuovamente l’appuntamento col secondo successo stagionale: l’unico “urrà” in questo 2025 resta, per ora, quello conseguito alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne il 2 marzo scorso.

ORDINE D’ARRIVO

1. Paul Magnier (FRA/Soudal Quick-Step) 4:06:29

2. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Deceuninck) s.t.

3. Elia Viviani (ITA/Lotto) s.t.

4. Oded Kogut (ISR/Israel-Premier Tech) s.t.

5. Joes Oosterlinck (BEL/VolkerWessels Cycling Team) s.t.

6. Arnaud Démare (FRA/Arkea-B&B Hotels) s.t.

7. Alexander Kristoff (NOR/Uno-X Mobility) s.t.

8. Paul Hennequin (FRA/Euskaltel-Euskadi) s.t.

9. Gleb Syritsa (RUS/XDS Astana Team) s.t.

10. Dylan Groenewegen (OLA/Team Jayco-AlUla) s.t.

In aggiornamento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Boh!
16 giugno 2025 10:45 Bicio2702
Guardando la foto del fotofinish, sembra che sia più avanti di qualche mm Philipsen che Magnier...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024