GIRO NEXT GEN. TODAY THE DEBUT IN THE TEAM CAR OF FORMER NATIONAL COACH RINO DE CANDIDO

AMATEURS | 15/06/2025 | 08:10
di Sandro Bolognini

Rino De Candido, former Italian junior national coach, will climb into the team car for the first time for a major U23 Giro. He will do so with the Uc Trevigiani Energiapura Marchiol team that has chosen him as their new sports director. "Many competitors bring honor," says the Friulian coach wisely, "we will try to make an honorable showing. At the Giro, there is the cream of world cycling, meaning all the Development teams that line up their top riders. Obviously, the champion to beat is Belgian Jarno Widar, who won last year."


Regarding the stages: "There are two that will decide the Giro, which is always unpredictable among amateurs: the stage on Tuesday that arrives at Passo Maniva at 1,659 meters. First, they'll have to climb the Passo dei Tre Termini. Then on Saturday, there's the decisive stage that reaches Prato Nevoso: the athletes will have to climb three mountain grand prix first. And the final stage will also be challenging for the overall contenders. In short, there's something for everyone."


Uc Trevigiani Energiapura Marchiol will race with Tommaso Bambagioni, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari, and Riccardo Perani.

As junior national coach, Rino De Candido has won extensively on road and track: among many, we'll mention the world road championship in 1999 in Verona with Veronese Damiano Cunego, the world championships in 2006 and 2007 with Tuscan Diego Ulissi, precious medals with Antonio Bucciero, Daniele Ratto, Elia Favilli, Mattia Cattaneo (ex Trevigiani), Luca Rastelli, Michele Gazzoli, Alessandro Fancellu, and Alessio Martinelli. He also won a world time trial championship with Antonio Tiberi in 2019, silver with Antonio Puppio in 2017, and bronze in 2018 with Andrea Piccolo.

Three victories by his riders in European road championships: Luca Wackermann in 2009, Edoardo Affini in 2014, and Michele Gazzoli in 2017. Then bronze in 2012 with Davide Ballerini (ex Trevigiani) and Andrea Piccolo in 2019. Two European time trial titles: in 2011 with Andrea Bettiol and in 2019 with Andrea Piccolo, bronzes in 2018 with Antonio Tiberi and in 2020 with Lorenzo Milesi.

President Ettore Renato Barzi, together with the entire Board of Directors, welcomed De Candido's arrival at the historic team headquarters in Porta San Tomaso, in the heart of Treviso: "We welcome Rino, a respected professional and a man of great human and technical value. The constant support of project manager Luciano Marton, Giuseppe Lorenzetto, the two sports directors Mirco Lorenzetto and Mauro Busato, and the entire technical staff will surely be a valid help for Rino to integrate immediately into our team. We are certain that he will give new momentum to our sports project, maintaining the tradition and spirit of Uc Trevigiani". And today begins the new adventure for Rino De Candido.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024