GIRO NEXT GEN. OGGI L'ESORDIO IN AMMIRAGLIA DELL'EX CT RINO DE CANDIDO

DILETTANTI | 15/06/2025 | 08:10
di Sandro Bolognini

Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno onore – afferma con parole sagge il tecnico friulano –: cercheremo di fare una onorevole figura. Al Giro c’è la crème del ciclismo mondiale, vale a dire tutte le squadre Devo che schierano i propri big. Ovvio che il campione da battere è il belga Jarno Widar, colui che ha vinto l’anno».


Per le tappe: «Ve ne sono due che decideranno il Giro, dopo tutto è imprevedibile tra i dilettanti: quella che si corre di martedì e arriva a Passo Maniva a quota 1.659 metri. Prima bisognerà scalare il Passo dei Tre Termini. Sabato poi c’è la frazione decisiva che arriva a Prato Nevoso: gli atleti dovranno scalare prima tre gran premi della montagna. E anche l’ultima tappa sarà insidiosa per gli uomini di classifica. Insomma, ce n’è per tutti i gusti».


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol sarà in gara con Tommaso Bambagioni, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari e Riccardo Perani.

Da commissario tecnico della nazionale juniores Rino De Candido ha vinto tanto su strada e su pista: tra le tante, citiamo il mondiale su strada nel 1999 a Verona con il veronese Damiano Cunego, le sfide iridate nel 2006 e 2007 con il toscano Diego Ulissi, le medaglie preziose con Antonio Bucciero, Daniele Ratto, Elia Favilli., Mattia Cattaneo (ex Trevigiani), Luca Rastelli, Michele Gazzoli, Alessandro Fancellu e Alessio Martinelli. Ha vinto anche un mondiale a cronometro con Antonio Tiberi nel 2019, l'argento con Antonio Puppio nel 2017 e il bronzo nel 2018 con Andrea Piccolo.

Tre le vittorie dei suoi ragazzi agli europei su strada: nel 2009 Luca Wackermann, nel 2014 Edoardo Affini e nel 2017 Michele Gazzoli. Poi bronzo nel 2012 con Davide Ballerini (ex Trevigiani) e con Andrea Piccolo nel 2019. Due titoli europei e cronometro: nel 2011 con Andrea Bettiol e nel 2019 con Andrea Piccolo, bronzi  nel 2018 con Antonio Tiberi e nel 2020 con Lorenzo Milesi.

Il presidente Ettore Renato Barzi, insieme a tutto il Consiglio Direttivo, ha accolto con grande soddisfazione l’arrivo di De Candido nella storica sede del team, a Porta San Tomaso, nel cuore di Treviso: «Diamo il benvenuto a Rino, professionista stimato e uomo di grande valore umano e tecnico. Il costante supporto del project manager Luciano Marton, di Giuseppe Lorenzetto, dei due direttori sportivi Mirco Lorenzetto e Mauro Busato e di tutto lo staff tecnico saranno di sicuro un valido aiuto affinchè Rino si integri da subito nel nostro team. Siamo certi che saprà dare nuovo slancio al nostro progetto sportivo, mantenendo viva la tradizione e lo spirito dell’Uc Trevigiani». E che oggi cominci la nuova avventura per Rino De Candido.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024