SKY-EUROSPORT: ROTTURA TOTALE. IL CICLISMO VIENE OSCURATO

TV | 13/06/2025 | 13:13
di Pier Augusto Stagi

Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli come Calcio e Finanza che rilanciano l’argomento con dovizia di particolari.


In pratica si va verso la rottura tra Sky Italia e Warner Bros: Discovery per quanto riguarda la disponibilità dei canali Eurosport sulla pay-tv di Comcast. Ad oggi le trattative sono interrotte, la rottura sembra ormai certa tra i due gruppi e l’uscita dalla piattaforma Sky di alcuni canali Warner Bros è scontata. Via dal bouquet Sky Discovery, tra cui Eurosport 1, Eurosport 2 e Discovery Channel.


Sky non starà certamente con le mani in mano ed è pronta a rafforzare ulteriormente l’offerta per sostituire i canali in uscita. Dopo l’annuncio delle partite di Nations League e delle Qualificazioni ai Mondiali 2026, è molto probabile che Sky vada a rinnovare tutti i diritti esclusivi “in scadenza”, come la Bundesliga per il calcio e Wimbledon per il tennis, e il basket. Così come per la MotoGP.  

Quindi, chi ha Sky, dal primo di luglio, non vedrà più il Tour de France e tutto il resto del ciclismo. Per poter godere dello spettacolo c’è solo la possibilità dell’applicazione di Discovery +, TIM Vision e Dazn. Stesso discorso per due tornei dello Slam di tennis in mano a Eurosport: fuori Australian Open e Roland Garros.  


Copyright © TBW
COMMENTI
E io pago !
13 giugno 2025 17:55 PEDIVELLA
E io pago ! esclamava Totò in uno dei suoi film migliori. Le piattaforme si spartiscono le torte e l'utente paga, forti del fatto che ormai quando sei abituato a vedere determinati sport, non è facile privarsene e finisci nella rete. maledicendo, ma paghi e stipuli nuovi abbonamenti. Vedi Serie A sfuggita a Sky obbligato ad abbonarmi anche a DAZN. Mannaggia a tutti loro.

Vorrà dire che i ciclismo lo vedremo sulla Rai
13 giugno 2025 17:56 ghorio
Leggo della possibile rottura tra Discovery(Warner Bros) e Sky. Vorrà dire che il ciclismo lo vedremo sui canali della Rai, sperando che non ci sia l'enfasi per Pogacar. Quanto a Sky dovrebbe darsi una mossa per le vicende sportive. La gente non guarda solo tennis e calcio, come pensano i suoi dirigenti.

Addio abbonamento a Sky
13 giugno 2025 18:25 marco1970
Ero abbonato a Sky solo per eurosport 1 e 2. Se non si vedranno più su quella piattaforma dirò l'addio a Sky e mi abbonerò a Discovery chanel.Mi dispiace.

Ghorio
13 giugno 2025 18:39 GianEnri
Il Fiandre non l'hai visto sulla Rai e neanche la Vuelta la vedi sulla Rai e mille altre corse maschi e femminili te le sogni di vedere sulla Rai. Ma dai!

polemica inutile
13 giugno 2025 22:21 VERGOGNA
se uno fosse abbonato a sky solo per il ciclismo è un fesso... con meno di un terzo di abbonamento su discovery vede gia da un paio di anni il triplo delle gare... bah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia,  prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini con il motore E-P3+ MX ha nuovamente lasciato...


Proseguono al velodromo Sacchi di Firenze i camopionati italiani assoluti giovamili su pista. Nella Velocità a squadre Allieve titolo al Friuli Venezia Giulia con Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano e Vanessa Masotti che hanno battuto in finale la Lombardia di Anna...


Assegnati i primi titoli ai Campionati Italiani Giovanili su pista in corso di svolgimento al Velodromo Cascine di Firenze. Nella Madison donne esordienti successo delle venete Carlotta Casarotti e Marta Grassi che si laureano campionesse d'Italia battendo le friulane Emma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024