SKY-EUROSPORT: ROTTURA TOTALE. IL CICLISMO VIENE OSCURATO

TV | 13/06/2025 | 13:13
di Pier Augusto Stagi

Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli come Calcio e Finanza che rilanciano l’argomento con dovizia di particolari.


In pratica si va verso la rottura tra Sky Italia e Warner Bros: Discovery per quanto riguarda la disponibilità dei canali Eurosport sulla pay-tv di Comcast. Ad oggi le trattative sono interrotte, la rottura sembra ormai certa tra i due gruppi e l’uscita dalla piattaforma Sky di alcuni canali Warner Bros è scontata. Via dal bouquet Sky Discovery, tra cui Eurosport 1, Eurosport 2 e Discovery Channel.


Sky non starà certamente con le mani in mano ed è pronta a rafforzare ulteriormente l’offerta per sostituire i canali in uscita. Dopo l’annuncio delle partite di Nations League e delle Qualificazioni ai Mondiali 2026, è molto probabile che Sky vada a rinnovare tutti i diritti esclusivi “in scadenza”, come la Bundesliga per il calcio e Wimbledon per il tennis, e il basket. Così come per la MotoGP.  

Quindi, chi ha Sky, dal primo di luglio, non vedrà più il Tour de France e tutto il resto del ciclismo. Per poter godere dello spettacolo c’è solo la possibilità dell’applicazione di Discovery +, TIM Vision e Dazn. Stesso discorso per due tornei dello Slam di tennis in mano a Eurosport: fuori Australian Open e Roland Garros.  


Copyright © TBW
COMMENTI
E io pago !
13 giugno 2025 17:55 PEDIVELLA
E io pago ! esclamava Totò in uno dei suoi film migliori. Le piattaforme si spartiscono le torte e l'utente paga, forti del fatto che ormai quando sei abituato a vedere determinati sport, non è facile privarsene e finisci nella rete. maledicendo, ma paghi e stipuli nuovi abbonamenti. Vedi Serie A sfuggita a Sky obbligato ad abbonarmi anche a DAZN. Mannaggia a tutti loro.

Vorrà dire che i ciclismo lo vedremo sulla Rai
13 giugno 2025 17:56 ghorio
Leggo della possibile rottura tra Discovery(Warner Bros) e Sky. Vorrà dire che il ciclismo lo vedremo sui canali della Rai, sperando che non ci sia l'enfasi per Pogacar. Quanto a Sky dovrebbe darsi una mossa per le vicende sportive. La gente non guarda solo tennis e calcio, come pensano i suoi dirigenti.

Addio abbonamento a Sky
13 giugno 2025 18:25 marco1970
Ero abbonato a Sky solo per eurosport 1 e 2. Se non si vedranno più su quella piattaforma dirò l'addio a Sky e mi abbonerò a Discovery chanel.Mi dispiace.

Ghorio
13 giugno 2025 18:39 GianEnri
Il Fiandre non l'hai visto sulla Rai e neanche la Vuelta la vedi sulla Rai e mille altre corse maschi e femminili te le sogni di vedere sulla Rai. Ma dai!

polemica inutile
13 giugno 2025 22:21 VERGOGNA
se uno fosse abbonato a sky solo per il ciclismo è un fesso... con meno di un terzo di abbonamento su discovery vede gia da un paio di anni il triplo delle gare... bah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024