SKY-EUROSPORT: ROTTURA TOTALE. IL CICLISMO VIENE OSCURATO

TV | 13/06/2025 | 13:13
di Pier Augusto Stagi

Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli come Calcio e Finanza che rilanciano l’argomento con dovizia di particolari.


In pratica si va verso la rottura tra Sky Italia e Warner Bros: Discovery per quanto riguarda la disponibilità dei canali Eurosport sulla pay-tv di Comcast. Ad oggi le trattative sono interrotte, la rottura sembra ormai certa tra i due gruppi e l’uscita dalla piattaforma Sky di alcuni canali Warner Bros è scontata. Via dal bouquet Sky Discovery, tra cui Eurosport 1, Eurosport 2 e Discovery Channel.


Sky non starà certamente con le mani in mano ed è pronta a rafforzare ulteriormente l’offerta per sostituire i canali in uscita. Dopo l’annuncio delle partite di Nations League e delle Qualificazioni ai Mondiali 2026, è molto probabile che Sky vada a rinnovare tutti i diritti esclusivi “in scadenza”, come la Bundesliga per il calcio e Wimbledon per il tennis, e il basket. Così come per la MotoGP.  

Quindi, chi ha Sky, dal primo di luglio, non vedrà più il Tour de France e tutto il resto del ciclismo. Per poter godere dello spettacolo c’è solo la possibilità dell’applicazione di Discovery +, TIM Vision e Dazn. Stesso discorso per due tornei dello Slam di tennis in mano a Eurosport: fuori Australian Open e Roland Garros.  


Copyright © TBW
COMMENTI
E io pago !
13 giugno 2025 17:55 PEDIVELLA
E io pago ! esclamava Totò in uno dei suoi film migliori. Le piattaforme si spartiscono le torte e l'utente paga, forti del fatto che ormai quando sei abituato a vedere determinati sport, non è facile privarsene e finisci nella rete. maledicendo, ma paghi e stipuli nuovi abbonamenti. Vedi Serie A sfuggita a Sky obbligato ad abbonarmi anche a DAZN. Mannaggia a tutti loro.

Vorrà dire che i ciclismo lo vedremo sulla Rai
13 giugno 2025 17:56 ghorio
Leggo della possibile rottura tra Discovery(Warner Bros) e Sky. Vorrà dire che il ciclismo lo vedremo sui canali della Rai, sperando che non ci sia l'enfasi per Pogacar. Quanto a Sky dovrebbe darsi una mossa per le vicende sportive. La gente non guarda solo tennis e calcio, come pensano i suoi dirigenti.

Addio abbonamento a Sky
13 giugno 2025 18:25 marco1970
Ero abbonato a Sky solo per eurosport 1 e 2. Se non si vedranno più su quella piattaforma dirò l'addio a Sky e mi abbonerò a Discovery chanel.Mi dispiace.

Ghorio
13 giugno 2025 18:39 GianEnri
Il Fiandre non l'hai visto sulla Rai e neanche la Vuelta la vedi sulla Rai e mille altre corse maschi e femminili te le sogni di vedere sulla Rai. Ma dai!

polemica inutile
13 giugno 2025 22:21 VERGOGNA
se uno fosse abbonato a sky solo per il ciclismo è un fesso... con meno di un terzo di abbonamento su discovery vede gia da un paio di anni il triplo delle gare... bah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024